Visitatori in 24 ore: 24’444
875 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 874
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’205Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53540 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Gli eroi sono morti
hanno nomi nelle lapidi
coperte dal muschio, sotto
fredde stelle, tremolanti
si vedono dal cielo
gli eroi erano in tanti
tutti
leggi

| 
|
|
|
| Sposarsi in chiesa, oppure in municipio,
col prete o con il sindaco? E’ lo stesso,
non è importante il luogo, ma
leggi

| |
|
|
| L’incubo è tornato
nervosa stagione
d’anima inquieta
non sai soffrir
perché d’amor si vive
e si aspetta la sera.
Non
leggi

| 
|
|
|
| Non prendo topi
e non accompagno
solitudini.
Inciprio due pensieri,
a testa e
leggi

| 
|
|
|
| Col passare del tempo
il battito del cuore muta,
s’acquieta tra dolci presenze
di rinnovati sentimenti.
Si tramuta quell’amore
sull’onda di giorni rugosi
mentre in quei giorni che rimangono
scivolano le albe e i tramonti.
Rimane quel
leggi

| 
|
|
|
Non intingo nelle parole
per dar vita al sentimento
la penna, non è strumento
l’anima, unico attore
a lei, suggerisce il cuore
con gli occhi e il suo riflesso
In quel mare azzurro voglio annegare
svanire, nuotare nello spazio temporale
cavalcare tra
leggi

| 

|
|
|
e non mi schiodo dalla melodia
dei violini che piangono e anche no,
é febbre malinconica, però
non ne vorrei mai andare via.
E’ narcosi, assopisce, e la poesia
trova lì dentro l’ impeto e la foga
di scardinare il canto che va in voga
per nutrirsi
leggi

| 
|
|
|
Quanto è grande il silenzio!
Ti avvolge, ti riflette
t’innamora!
Soffia sulla mente
come foglie in autunno.
L’anima raccoglie i frutti in primavera.
E dopo tanto esplorare
ti adagi
conscia che v’è un tempo per ogni cosa.
Tutt’intorno è più
leggi

| 
|
|
|
Sibilla il vento
i ricordi come farfalle
dispiegan le ali
in un deserto
dove la sabbia
brilla senza essere oro,
chi
leggi
 | 
|
|
|
Umili fiori di campagna
che colorano in giugno
i cigli delle strade le rive
dei navigli figli dell’acque
del Ticino rossi occhi
che sorridono al vento
che richiamano al passato
una mano leggera di bambina
ne coglie lieta un mazzo
e alla mamma
leggi

| 
|
|
|
Agiatezze variopinte
superflui pensieri
nella sua anima
dimorano.
Si reputa migliore
ancorata
a falsi principi
che
leggi
 |  | 
|
|
|
Si son perse ragione, umanità e sentimenti
quando l’appartenenza ad un’etnia
diviene il discrimine per fomentare l’odio razziale
che ispira certi“censimenti”.
Ma come finisca la triste conta,
l’ignobile schedatura,
in perenne monito lo ricorda
leggi

| 

|
|
|
 | Sa di tossico il grigio profondo
di questo cielo di metà giugno.
Oggi!
Avvolta la mia mente dai ricordi
annichiliti di
leggi

| |
|
|
 | È una stupenda mattina
tra le finestre
indecise del cielo;
il latte versato
è già macchia
di nuvola e
leggi

| |
|
|
| Ho odiato le mie parole mentre rincorrevo l’indifferenza di Dio,
avrei voluto inerpicarmi sui brandelli dei miei pensieri
racchiusi dentro le gabbie
incatenate strette al pianto dei bambini.
Come un canto flebile reciso dal seno
senza capire le
leggi

| 
|
|
|
|
| Benedetto sia il silenzio
vuoto delle grida
d’un fanciullo angosciato.
Non necessito di parole
leggo tempesta
nei suoi occhi
quando la fiera sale
e non trova barriere.
Ha sere d’indulgenza
esige
non sa chiedere
logora la mia
leggi
 | 
|
|
|
| Onde di vento in boschi leggeri,
dove rampollan ricordi di ieri,
tra verdi lecci, dolci pensieri
si nutron, bradi e
leggi

| |
|
|
| Da milioni d’anni
vivo il pianeta.
Sono un’erba,
monocotilèdone
e infesto
marciapiedi.
M’accontento
di rugiadose gocce
di povera
leggi

| 
|
|
|
| sai d’ essere schegge di pensiero
per unificarti alla Mente- madre
dove sei già stato vuoi tornare
ma non ricordi il "dove"
tornare
da dove ti sei staccato
come la foglia che
riprenderà ad abbeverarsi di luce
dopo essere macerata nella terra
leggi

| 


|
|
|
| Non so dove riposi la tristezza
dopo che lascia i campi inariditi
dell’ anima, e delusi i giochi arditi,
ridenti come fu la giovinezza.
Non so per quale passo si concluda
la mesta nostalgia della gaiezza
caduta in uno scampolo di
leggi

| 
|
|
|
 | Anche la luce ha una sua ombra
non quella dei corpi che illumina
ma una sua, invisibile agli occhi.
Un’ombra di ciò che mostra
e nessuno vede, nessuno sente
e poi, c’è la luce nella luce
quella che c’è anche di notte
credo sia quella del cuore,
la
leggi

| 
|
|
|
| Il vento dell’amore
ha smesso di soffiare,
perché in questo mondo
è inutile sperare
di rendere la vita
più bella e più tranquilla,
finché c’è gente abietta
che accende la scintilla!
C’è l’odio che imperversa
e vuole prevalere
sul popolo
leggi

| 
|
|
|
| I figli della terra
sono figli
che nascono
per vivere ed amare,
ma in un mondo
dai mille grovigli
non è facile
restare a guardare
a chi dà fuoco
alla montagna grande
che dà ossigeno
a ogni esser vivente
ed è il tetto
del giovane amante
e
leggi

| 
|
|
|
| Sai essere goccia
che placida scende
e lieve accarezza
senza fare male.
Puoi essere pioggia
che porta
leggi

| |
|
|
| Dai verdi prati del mondo
non voglio allontanarmi,
quando cade la pioggia
o splende l’aureo sole.
Nel chiarore del
leggi

| |
|
|
| Sono un’ombra ...
scura nella notte,
chiara all’imbrunire,
trasparente quando sfida il sole.
Sono l’ombra che ha
leggi

| |
|
|
 | Vorrei scrivere una bella poesia
Che tratti di vita e di morte con grande maestria
Che racchiuda in sé la formula dell’intero universo
Che ci si possa vedere e riflettere attraverso
Che scuota le coscienze di tutte le nazioni
Che sia di
leggi

| 
|
|
|
| Corrode il silenzio
parola che stride nel buio
senza tregua la corsa del tempo
frantuma le ossa
é il bianco che annebbia la luce
l’acciaio che
leggi

| 
|
|
|
Lentamente
indugia la mente.
Soffre... si chiude...
non teme altrui invadenza.
Solitaria
si ravvede
mentre una musica illumina
la strada inacessibile.
Lontano
una chitarra vibra tra le note
parole a cader vanno
tra opera e strofe
a volar come
leggi

| 
|
|
|
Perfetto ingranaggio
l’orologio del tempo muto incede il cammino
Scricchiolii sol ode la mente
che dubbiosa e ferita
costruisce si grandi barriere inviolabili al pensiero
L’inevitabile percorso
giunge rammendato sulla trama
d’una tela si
leggi

| 
|
|
|
|
53540 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6001 al n° 6030.
|
|