Visitatori in 24 ore: 4’178
364 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 362
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’337Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Natura
Le 411 poesie pubblicate con #Natura |
Nel cielo grigio improvvisa apparizione
di colori vivi, di luce e di speranza
si adagia l’arcobaleno, un ponte di bellezza
tra terra e cielo, tra il sogno e il reale.
Coi suoi palpitanti colori, come una sinfonia
di emozioni e di sentimenti esso ci
leggi

| 
|
|
|
Aprile sposa della primavera,
col tuo velo di nuvole e il tuo sorriso di rosa
sei la regina della rinascita, della vita che si desta
e il mondo intero si veste di verde e di colore.
Il tuo respiro è il vento che accarezza i rami,
fa danzare le
leggi

| 
|
|
|
La natura è un’orchestra fiorita
che suona la sua musica infinita.
Il vento è il flauto, gli alberi sono i violini
le onde del mare il tamburo che esegue il ritmo.
La pioggia è il pianoforte che suona
una melodia di gocce che cadono dal cielo,
il
leggi

| 
|
|
|
Al microscopio la vita
appar da sempre ignota,
ogni essere c’invita...
è come seguir la trota
che il fiume vuol risalir
per vita da ricreare,
il battere vuol apparir
sol per farci controllare
lo statico percorso
che trota non ripete,
il
leggi
 | 
|
|
|
 | Non crediate di fare brutti scherzi anche quest’anno
non ve lo perdonerei ancora pesa quel vuoto
non ne ho colpa è il mondo che va a rovescio
senza lasciare spazio a chi da più di cento anni
dovrebbe continuare ad abitare
odori fumi fanno da
leggi

| 

|
|
|
| Ma che bel numero è oggi fa pensare alla rosa
piccola appena nata con il suo bagaglio di petali
incita a quel m’ama non m’ama non lasciamola sola
seppure non sia il fiore prediletto per quel rito
margheritina non si adombrerà
a questo il cuore non
leggi

| 

|
|
|
| Richiedere asilo tende a trasformare la nostra natura
ingrediente da gestire con cura
mettendo in ballo minuzie che niente hanno di vero
se non altro per riuscire ad arrivare prima
a quanto desideriamo
punto d’incontro da
leggi

| 

|
|
|
S’aggiran festose nuvole e colori
alba fiorita ed ammantata,
sibilante giorno veritiero,
alba boreale, intesa di emozioni,
natural effetto ed’ anima ciarliera.
Giorno ad ammantar pizzi e ricami,
dinamica avvenenza ad esplosione boreale,
saliente
leggi

| 
|
|
|
Colori lucenti ambrati,
aperti alla luce sfumati di rosa,
radiosi, fluorescenti, trasparenti,
ombrosi, estesi fra peschi e mandorli in fiore.
Arcobaleni festosi aprono l’anima.
Son gioie, fiori, risa di gente felice.
Allegra la luce
leggi

| 
|
|
|
Piccola come coccinella riesce a mimetizzarsi
onde non venire calpestata da chi
rispetto per la natura non ha
colori in contrasto sono un richiamo all’amore
significativo mezzo per risultare completi
suggerendo sentimento di vera
leggi

| 

|
|
|
Il sole sbircia in lontananza,
assopisce e s’addormenta,
lasciando un tiepido calore,
avanza il buio e notte ne fa gloria.
Tramontano nuvole ed il ciel non si ribella,
l’allodola dorme,
e la cerva coccola la prole nella tana,
dormono farfalle e
leggi

| 
|
|
|
Paffutelle come bimbi si aggirano per i prati
quasi a richiamare chi per loro si è fatto in quattro
assaggiando ed assaporando in compagnia
leccornia insostituibile
comportandosi da vera calamita
piccole verdi foglie colorano cestino
desiderose di
leggi

| 

|
|
|
Andammo vigorosi ed aitanti
per viali boschivi e prati immensi,
ad inebriare la vita furon colori e
l’aria lieve ad accarezzar il viso.
Andammo come guerrieri al fronte
senza pistola e baionetta,
un canestrino di paglia ed un bastone,
orgogliosi
leggi
 | 
|
|
|
Tra non molto ve ne andrete
niente più il garrire la mattina
all’alba scrutando il cielo
un senso di gioia prende piede
rimembrando quando piccola
con il nasino appiccicato al vetro
gioivo della vostra presenza
in compagnia di piccoli che
leggi

| 

|
|
|
Ad ammirar la vita lo sguardo dilegua,
rigagnoli e isolotti ad ammantar lo sguardo,
peschi fioriti, bellezza ove perder la ragione.
La vita teatro senza pagar il biglietto,
la natura complice della scena,
ampi spazi di sereno
e l’anima vibra
leggi

| 
|
|
|
|
A pennellar l’ambiente è l’autunno,
sprazzi ad intonar stinti colori,
carezze al tepor di foglie gialle.
La strada piange,
goccia per goccia ad inumidir lo spazio,
e foglie a cader su terra da ogni albero.
La panchina è vuota,
piange di pioggia e
leggi

| 
|
|
|
 | Se da grandi indugiassimo a contare
quelli che abbiamo visto nella vita
dalla prima vivida occasione?
Dal primo arcobaleno in poi,
vivo nell’anima, sospeso nel ricordo,
che pubblico nel cielo apparve
al nostro orizzonte di
leggi

| 
|
|
|
| E’ primavera in tutto il suo splendore
ogni verbo esterna i suoi colori
zampilli per i quali optare
considerando quanto esprimono
anche quando toccando il suolo
tutto pare dileguarsi tracciando vicoli
dirigendosi sino là dove terra
leggi

| 

|
|
|
L’universo emerge
nel cerchio della vita,
non complichiamo il suo percorso.
Dobbiamo essere noi a guidare il futuro.
Là dove germoglia la bellezza
con un albero, un bocciolo
non far crescere pioggia di cemento.
Ama la terra, respira,
ringrazia il
leggi

| 
|
|
|
Gioioso canto a salir dal cuore,
ugello ad incantar fiume,
spigliata enfasi, e tratti di strada
a contornar primule boschive.
Fischiettii oltre la siepe a saltellar l’allegra compagnia,
colori svariati di foglie a contornar le sponde.
Oh anima in
leggi

| 
|
|
|
La voce del vento rompe il silenzio
sorprendendo nell’alba le stelle.
Nuvolette fiorite punteggiano i colli
in un cielo saturo di vita senza peso.
Le stille di pioggia sbatacchiate dal vento
fanno capriole tra le masse di piante
sbigottite dalla
leggi
 | 
|
|
|
Nel cielo sereno
una fugace finestra,
compare una nube.
S’attarda nel riquadro ceruleo,
adocchia dimore sbigottite,
avvista uccelli smarriti
scivolare nell’aria
mentre il fiume
s’insinua con le sue acque cristalline
come il respiro del
leggi

| 
|
|
|
Aria di attesa,
una dolce magia,
presto la sera avanza
la pioggia picchietta e danza.
La terra si addormenta
in dolce letargo,
coperta da un tappeto di colori,
humus di rinascita
per la nuova primavera.
Strade vestite a festa,
luccichio di
leggi
 | 
|
|
|
Sdraiata su un letto di tulipani
cerco tra i ricordi, quelli più belli.
Costruisco castelli vuoti in un paese inventato
solo per noi, per dare identità al nostro amore.
Vorrei parlarti con parole nuove
e renderti felice a dismisura,
un fiume di
leggi

| 
|
|
|
Volti di bimbi si perdono
tra le carezze e gli abbracci
di madri felici.
Volgo lo sguardo al cielo
mentre una brezzolina
mi accarezza il viso.
Percepisco l’amore di madre terra
mentre la luce irraggiante del sole
segna un nuovo
leggi

| 
|
|
|
 | Sprazzi di luce
illuminano il cielo grigio e annuvolato.
Odo il rimbombo dei tuoni,
la voce del vento,
il sussulto dei rami,
il pianto delle foglie,
ascolto il profumo della pioggia.
Col calore del sole
in una giornata autunnale
un ventaglio di
leggi

| 

|
|
|
L’aria tranquilla,
velata d’incanto
sviato da ombre spettrali
che trascinano il cuore
in un gorgo profondo,
ascolto il silenzio.
Sento il sospiro dei fiori,
riempiono impercettibili
tenui spazi che il tempo accorda
nel suo coeso
leggi

| 
|
|
|
Ricordi di un momento comune
si affacciano con prepotenza
rilasciando come lumaca
particolare sostanza per la quale
niente si può fare se non tenerla ben stretta
affinché un domani si possa nuovamente
beneficiare per il nostro vivere
capaci
leggi

| 

|
|
|
In un silenzio assoluto
cinguettio nascosto tra i rami
suscita un senso di pace
che sempre vorremmo a portata di mano
onde poter svolgere azioni
sotto la guida di Chi con amore
ogni volta aiuta senza niente chiedere
provocando in noi
rispetto
leggi

| 

|
|
|
Echi di divino
rende visibili a noi
sempre e dovunque.
Fin dall’alba radiosa,
incantata dai colori
quando il sole s’affaccia.
L’anima s’inebria
quando il sole lambisce le foglie
splendenti come smeraldi.
Un raggio accarezza le
leggi

| 
|
|
|
|
411 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|