Leggendo!
Ad ampliar la mente, parole ed elevar spiritualità,
armonia a dipinger atmosfera, immagini eloquenti,
ad elevazione estasiale,
voli pindarici e amor ad esplosion di cuore.
Leggendo con enfasi ed anima sensoriale,
le parole diventan
leggi

| 
|
|
|
A volteggiar allegramente appar la sera,
in veste da signora,
abito a sfiorar terra, bianco come neve,
pudor dinamico ed eclatante,
ad ispirar parole, parol nude,
semplici schegge ad attraversar il cuore.
Ad inseguir serene orme,
passi lunghi e
leggi

| 
|
|
|
Placida avvenenza e fluente anima,
a giunger soave un brivido lontano,
beatitudine, bellezza d’un attimo ad a venire,
docile sentor a scrostar ruggine dal cuore,
imminente figura e sorriso splendente.
Inerte giaci, sembran secoli,
incontro
leggi

| 
|
|
|
Penserò domani a volar come gabbiano
su isole lontane, ove indietro non si torna.
Penserò domani a dopodomani,
al vuoto che incombe nella mente,
al freddo intorno e al cuore disperato.
Domani sarà un altro giorno e tornerò a sperare,
penserò domani
leggi

| 
|
|
|
Ad eloquente grazia involi e dilegui
polvere di stelle a virar nel cielo,
muori e rinasci è resurrezione,
cenere al vento a trasportar il tuo canto...
Oh mitica Fenice ad imperar gloriosa
involi e torni a scia del tuo profumo.
Potremo calzar le tue
leggi

| 
|
|
|
Son vestiti di luce ed ombre i poeti e
chiaroscuro i lor pensieri,
hanno gocce di cristallo nello sguardo e
spezzano l’incanto del momento e
di fulgido paesaggio colorano la vita
con arcobaleni dopo le tempeste.
I poeti son ombre e cieli
leggi

| 
|
|
|
Nella febbre del sonno del sabato sera
scintillano i tuoi occhi,
cerchi il guanciale per riposare
A un tratto...
"Ci fai una suonatina al pianoforte?
Ci va bene qualsiasi cosa,
anche una musichetta incoerente
che ci liberi la mente.
Si, facciamo
leggi
 | 

|
|
|
La lunghezza del tempo
s’avvolge nel pensiero,
ogni attimo ha un termine
d’attesa; rispondo al fragile
quesito della vita.
Sconfino nel passato
assaporando il presente,
disperdo il futuro.
Assomigliando ad un giorno di breve durata,
sprofondo
leggi

| 
|
|
|
Suadenti movenze attraggono,
a trittico di pace a riordinar
loquace senso di abbandono...
Scendon soave come foglie sul terreno
milioni di pensier a
giunger sereni su lidi e sponde,
ove l’ironia è quel terreno in fertile sollievo
ed ogni evenienza
leggi

| 
|
|
|
Egoistica invidia è consapevolezza
vostra squallida piccolezza
cinici Stati del G7 occidentale
noi siamo Italia con valore.
Arte cultura economia navigazione
nottetempo siam riusciti a offrire
e voi or tutta sprezzante risposta
nel bisogno alle
leggi

| 

|
|
|
Ti sei vestita di sole
- Donna dal bianco candor -
senza macchia di peccato
il tuo luminoso Cuor.
Eri pura fanciulla del mondo
- umile e buona nel profondo -
predestinata a diventare
la Mamma Celeste universale!
Dal tuo grembo il
leggi

| 


|
|
|
Parole e parole,
cotillon di colori a riempir fogli
e sembianze divertenti,
muschio ad addobbar tronco d’albero,
mosaico in composizione di fiabe...
Parole a raccontar storie, antiche voci
a decantar secoli, anni e giorni
lette e rilette anche ad
leggi

| 
|
|
|
Pur se tutto tace
e dentro non ha pace
la mente è differente
mentre in cuor sente.
Melodie sconosciute
nel vento
leggi

| 


|
|
|
Sorrisi del cuore rosa
Cantare ogni ora qua ...
Raggi di sole sulle forti emozioni
In verde speranza
Vivace orizzonte farfalla dei versi,
E' quel libro e mi
leggi

| 
|
|
|
Quando un giorno crescerai, chissà cosa troverai,
forse un gatto bianco sulla porta
ed una donna dagli occhi blu.
Quando un giorno guarderai la tua immagine allo specchio
e le tue scarpe saranno strette e quei calzoni troppo corti.
Quando un
leggi

| 

|
|
|
|
Ho mosso il dito
percorrendo gli sconfinati spazi della tua pelle,
dietro ogni morbida linea mi sono avventurato
cercando il piacere,
celato, dentro di te, come un piccolo riccio di mare.
A stento nel poco chiarore della stanza
gli occhi mi
leggi

| 

|
|
|
Se potessi raccogliere i tuoi seni
ogni volta come frutti dagli alberi,
ed il tuo corpo usare come pane per nutrirmi,
che gioia infinita nel sedermi alla tua ricca mensa!
Gli occhi tuoi dolci e neri avrebbero il sapore delle prugne,
mentre i tuoi
leggi

| 

|
|
|
Chiusi gli occhi in silenzio,
ed ascoltai ciò che restava di me.
Fu un attimo e mi accorsi,
che non c’era nulla oltre l’amore,
da poter amare.
Mi tuffai nel cielo e mi persi,
libero dal mondo
e poco a poco mi decisi a vivere.
Tratta da
leggi

| 

|
|
|
Eri dov'eri,
dove sei sempre stata,
distesa tra la notte e l'alba per sempre.
Eri dentro di me ...
oltre la mente e la carne,
qualche passo appena ... dopo
leggi

| 

|
|
|
Son le parole di lei che ti restan vicine,
quando scende la sera e tutto si ferma,
quando su dei fogli, piano piano ... riaccendi la vita.
Note pazze d'amore di quel violino gitano,
che ti muove la mano senza porti un freno
e tu non pretendi
leggi

| 

|
|
|
Laconico vorrei esser nell'esporre
in tal contesto, nel bene e nel male,
angosce ed ansie quando nel buio
ronza il silenzio e nel cor paura assale:
"scricchiolio di mobili,
parete che come mano
capelli elettrizzati a sé
leggi

| 

|
|
|
 | Non si sapeva cos’eran le rose
ma si sapeva che andavano spose.
Rosa la madre, Rosa la figlia,
Rosa la nuora della bisnonna,
era Rosa pure quella,
come le altre era buona, era bella.
Tutto il paese e le vicinanze
profumavano delle fragranze
di
leggi

| 


|
|
|
 | Nell'eco del silenzio
sta la rosa
in nome de' gli scritti
un canto antico regge il ronzio
di fallaci moine al cuor de' gli altri
e si lascia al tempo
la voce smorzata de' gli sguardi
e la vita
riposa in un giorno
nel libro de'
leggi

| 


|
|
|
I pensieri sfuggono,
sfumano in nuvole
di profumi sbiaditi,
macchiano, le immagini,
tele impregnate
di timido smog.
In tiepide grotte
si preparano al letargo
raggelate sensazioni,
labirinti senza uscita
opprimono emozioni
invisibili alle
leggi

|  | 


|
|
DaviD |
29/12/2015 00:56 | 1754 |
|
Fugace pensiero
storia rimembra
dramma Pirandelliano,
vela incarna mondo in forma,
al cammin di vita.
Secolo rispecchia l’orma,
confusa e assopita,
proietta all'orizzonte
angelico oracolo.
Navigar voleva,
regia del tempo,
aleggia,
follia
leggi

| 
|
|
|
E’ il rifugio dell’anima
la poesia.
Cerco attraverso le parole
ciò che la vita non m’ha donato,
un sogno mai avverato,
un angolo di paradiso dimenticato.
Scrivere è anche il pianto di un vivere provato,
l’eco lontano d’un
leggi

| 
|
|
|
Nel preludio di esistenza
Tuoni d’ arcobaleno
E pioggia di versi
Abbracciano
Le virgole di sabbia
Sui pini dorati
Tra lago di poesia
Canto
Il colore del sole
Di un'amichevole galassia.
Il paese brilla
In petali di buona armonia
Dipingere
leggi

| 

|
|
|
 | Oh, que estrecho es el paso
entre la verdad y la mentira
y que pobre es el sueño
que se dejo desvestir
por fútiles lisonjas
de un medio
leggi

| 


|
|
|
Sospiro il freddo
che tramuta stille di pioggia
in cristalli di neve.
Poi, fiocco su fiocco, la candida coltre
attenua il frastuono assordante della vita.
Fuori di me.
All’intimo mi induce il suo silenzio.
Dentro di me
E come seme dormiente
leggi

| 


|
|
|
Scorre sangue ribelle
dal cuore bucato
linfa vitale cade dal drago
rossa la sabbia si
leggi

| 
|
|
|
|