Visitatori in 24 ore: 4’740
581 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 579
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’201Autori attivi: 7’472
Gli ultimi 5 iscritti: fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro - Karlred |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Annamaria Barone
Le 217 poesie di Annamaria Barone
|
 | Nella fatica dei passi
contro vento e contro rabbia
nei giorni senza colore
muti di armonie e canti
negli inverni senza neve
grigi di solitudine
polverosi di orme cancellate
dimenticati di sorrisi
e notti insonni, di sogni
agitati da tempeste di
leggi

| 


|
|
|
 | E mentre cammino
ingoiando vento
mi sento dentro il mare
furiose si agitano
tempeste
sale amaro e mancati sorrisi
alle labbra riarse
scricchiola tra denti
contratti
la ruvida sabbia
strappata a spigoli di scogli
corrosi dal
leggi

| 


|
|
|
 | Sembrava una donna addormentata
Praga, in quell'inizio dicembre
ancora avvolta nei caldi colori d'autunno
vibrava d'attesa
sarebbe arrivata infine la neve
e l'avrebbe avvolta di luce
avrebbero danzato quei freddi fiocchi
sulle sue diafane
leggi

| 



|
|
|
Tenevi stretta la mia mano bambina
e mi sentivo invincibile,
eroina di favole e sogni
con il mare senza orizzonte
che trasfigurava in un mondo da esplorare
alla ricerca di mille avventure
mi sorridevi
ed i tuoi occhi scuri come il cielo
leggi

| 


|
|
|
 | Ciechi
abbiamo nuotato
nell'immensità di un mare
buio
freddo
oscuro
lanciando
nel fluido deserto
le vibrazioni inudibili
di un canto -senza eco-
richiamo di dolcezza
e disperazione
ricerca di una voce
che rispondesse
nel vuoto del
leggi

| 

|
|
|
È rimasto solo l’ultimo lembo di pelle
il più doloroso
Mi tapperò le orecchie per non sentire
il boato di quell’urlo
che mette la parola fine a un limbo
che trattiene ogni slancio
e crudo segna il passo
di un tempo senza ore.
Amore è altro da
leggi

|  | 
|
|
|
 | Sono delfini liberi
nell’infinito
questi abbracci di mare.
Saltano giocando
sulla prua di una vela
come se sapessero già
la direzione
e la meta del viaggio.
Quella che cerchiamo
navigando in tempestosi mari
senza luna né stelle
nelle bonacce
leggi

| 

|
|
|
 | A cosa serve rimanere aggrappati
urlando di fatica a questo cielo nero
di soffocante notte
ovatta sugli occhi e nella gola
a tacitare questo urlo dentro
a cosa serve restare immobili
nell’illusione che tutto sia per sempre
mentre siamo solo
leggi

| 
|
|
|
 | Ancora una notte
con gli occhi arrossati di sonno
e con i silenzi appesi
alla luce fioca di un polveroso lampione.
Si intrecciano ai coni lucenti
ragnatele esauste di invisibili ragni,
assomigliano ai miei sogni
che silenziosi si ritirano
nel
leggi

| 
|
|
|
 | Mi cattura
il suono di una goccia
scivolata lenta
sull'orlo di una fontana
arrugginita d'inverni
l'osservo
si gonfia, si gonfia
e si stacca
da quell'ultimo riparo
cade
goccia la sua melodia
una supplica dolce
prima del salto
prima
leggi

| 
|
|
|
 | Spirali
salgono
dalle caviglie fuse
di questa danza
gli sguardi
scintillano
lame di coltelli
che incidono la pelle
fino a trovare il cuore.
E bevo il tuo sudore
salato sulle labbra
e lenta
una carezza
increspa la mia pelle.
Polvere
leggi

| 
|
|
|
 | Nuda
e senza catene vengo a te
tempesta che scuoti
le mie vene esangui
le mie notti insonni
e gli incubi ricorrenti
quando la pioggia gelida
scorre le labbra riarse
ed i polsi
si fermano, arresi.
E' nel tuo abbraccio
che al sicuro mi
leggi

| 
|
|
|
 | Mi sorprende, in questi giorni di vento,
la luce che esplode lenta
tra gli strappi di nuvole nere
che si rincorrono in cicli di pioggia.
E quei rami
silenziosi d'inverno
che si scrollano il sonno di dosso
nella promessa di foglie bambine.
Il
leggi

| 
|
|
|
 | E' neve sul cuore
quello che vedo
agli angoli di strade senza nome
in sorrisi senza luce
in silenzi che artigliano la gola
come fredde zampe di ragno
quando in certi giorni
d'inverno dell'anima
le braccia stringono il nulla
e le mani si
leggi

| 
|
|
|
 | Galassie esplose
in angoli di strade
dove il vento
scompiglia pensieri
e l'oro di mille foglie
abbandonate d'autunno.
È sussurro di voci
mentre il mondo
è trattenuto
dalle mie labbra
avvolte.
Si adagia
sugli
leggi

| 

|
|
|
 | In certi pomeriggi,
lenti di noiosa calura
colata lungo muri
di calce rappresa
in grumi di luce abbagliante,
mi sorprende un pensiero,
avviluppato a tralci di vite
piegati dal peso dei grappoli,
cresciuto tra sassi caldi
dove una lucertola
leggi

| 
|
|
|
Se tu mi dimentichi Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori
Pagine: 208 - € 11 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Annamaria Barone.
Indirizzo personale di Annamaria Barone: annamariabarone.scrivere.info
 | Sei con me
nell'ora del silenzio
prima che la luce
accechi l'orizzonte
nel sale
che si posa lieve
agli angoli della bocca
ingorda dei tuoi baci
sei nell'onda
ballerina di un mare increspato
tutù di spuma
e risate esplose sulla
leggi

| 

|
|
|
 | Sono fili d'oro
queste scie di brividi
lasciate sulla pelle
dalle tue labbra di ebano
vibra
sotto lo sguardo di occhi
corruschi di mare
il respiro
attesa
spasmodica attesa
del congiungersi di galassie
che orbitavano
così
leggi

| 

|
|
|
 | Ci avvolge
questo silenzio grigio
odoroso di pioggia
le teste vicine
sotto un ombrello
sconsideratamente a colori.
Sento il peso dei tuoi pensieri
in questa bolla di profumi
che invita a giungere
la tua anima alla mia
Il tempo si è
leggi

| 

|
|
|
 | Mi piace la tua allegria
e quell'arrampicarti furtivo
tra l'incavo delle labbra
solletichi i miei fianchi
con il soffio di un sorriso
e, dolce, sciogli nodi
aprendomi alla gioia.
Spazzi via il buio della notte
mentre muta attendo rinnovate
leggi

| 
|
|
|
 | C'è un'aria nascosta
nelle pieghe di queste nuvole grigie
nella terra marcita di pioggia
nel vento teso sulla linea tra mare e cielo
c'è un suono sommerso
rimbomba dal centro della terra
si irradia nelle palme dei piedi
esplode
leggi

| 

|
|
|
 | L'amore non va in vacanza
non chiude le porte e spegne le luci
non riempie valigie e bauli
portandosi via
bagagli di odori, ricordi e di frasi
Rimane annidato
negli angoli bui
come una lacrima gonfia
che non vuole staccarsi
poi punge la
leggi

| 

|
|
|
 | Mi graffi
i polsi arresi,
brividi
la tua voce
di note,
corda tesa
sulla schiena.
Archi di dita
che cercano
i miei accordi.
Cola il cielo
su questa pelle
strappata a morsi
dai tuoi suoni.
Imbracciami
e comincia a sognare
soffiami
leggi

| 

|
|
|
 | Ci sono cose
che non posso ricordare,
mute, nella notte,
mi sorprendono
mentre l'inverno
rimbocca le coperte
ai suoi bambini di ghiaccio
e le sue mani
suonano canzoni
che non potrò mai imparare.
Ci sono nomi
oltre il mare
dispersi
leggi

| 
|
|
|
 | Si fondono
nei silenzi colmi di vuoto
sinfonie d'autunno e di mare
perse nei labirinti
di geometriche gabbie
di cerchi concentrici
fuse agli oscuri pensieri
di un cielo cupo
che promette tempeste
ma poi si dimentica
e mi consola
con
leggi

| 
|
|
|
 | Diluisce i pensieri
sciogliendoli in lacrime
avvolte in fumose spire di fiato
e con la sua rabbia antica
acuisce i silenzi
pennellati di informi grigi.
Spegnerebbe la mia sete
questa voglia di vento
e la speranza di evanescenti luci
che
leggi

| 

|
|
|
 | Sono di questo attimo
di sole esploso
in schegge d'abbaglio
tra le ciglia bagnate
di questo vento feroce
che porta agli occhi
odor di mirto e margherite
di sabbia che scarnifica la pelle
fino a a trovar la breccia
per scoprire la culla
leggi

| 

|
|
|
 | Quando le mura di una casa
rimbombano di urla implose
da una pelle martoriata
ho sete
quando nel buio dell'omertà
l'assassino nasconde
la sua mano insanguinata
ho sete
quando un popolo non ha voce
ma solo occhi sbarrati d'orrore
su
leggi

| 

|
|
|
 | Mi chiama
la tua voce di mare
rete a strascico
di un cielo
senza più confini.
Promessa
di galassie inedite
svelate
oltre il tuo sguardo
di oro colato.
Attendi la mia notte
e quel canto di luna
racchiuso come sabbia
tra le
leggi

| 

|
|
|
 | Pongo la mia preghiera
su un altare
di silenziose conchiglie,
voce di vento e di onde
che tutto avvolge d'attesa.
Tronchi sbiancati,
- innamorati di sole-
donati alla spiaggia da mille tempeste
sono le mie mani giunte.
Creste giocose di
leggi

| 
|
|
|
|
217 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|