Visitatori in 24 ore: 4’643
629 persone sono online
Lettori online: 629
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’227Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
ilaria montali
Le 449 poesie di ilaria montali
|
 | Frazione d’attimo
lo scambio degli sguardi.
La paura che
m’avvolge
come nastro di
leggi

| 



|
|
|
Dormiente
nelle sfide destinate
nelle spoglie verità
dalla mia bocca
a prosciugarti
in ogni lembo.
Riposi
adesso
sui
miei
leggi
 |  | 



|
|
|
Storia
incantata.
Nulla toccherò
di quei bianchi fiori.
Un vivere
leggi

| | 




|
|
|
Mattino
saturo di spazi.
Le
ossessioni
confinate
in tregua.
Dissuasi ad ogni intento
i
leggi

| 




|
|
|
Tra frasi d'impulso
che sfrondan le labbra
corron le mani
schiarendo sul ventre.
Dopo il giorno
scemante
senza ragione
un
leggi

| 




|
|
|
Rinnego a te
esser giunta.
Ed in dispetto
l’universo del mio inconscio
oltre limite, a te sconfina.
E nel tuo parlar
sorge la mente.
Come al muro l’edera, cresce.
Fin all’anima schiarire, sol
te evocando.
Ed in dispetto
di te
leggi

| 


|
|
|
Col tuo sopir desideri
i giorni
duramente oltrepassi.
D'un sentimento nascosto
parlo
a te
che delusa
instancabile avanzi.
leggi

| 



|
|
|
Nel momento più buio, solo le tue parole
gli occhi dell’anima.
Nel mite giardino
avvolgevi i miei, con i tuoi pensieri.
Passione esplosiva, in tremanti secondi
senza vera ragione.
Erano tutto e nulla
con la stretta più forte, poi il bacio
leggi

| 




|
|
|
ho patito nella mente vuota
dopo lo sfinimento di orgoglio ferito
ma da un tenue gesto nascosto
la dolce tenerezza di emozioni antiche
in pochi istanti, un ritorno
quella profondità dell’amore non dato
nel sentire la sua sofferenza, stringerei
leggi

| 




|
|
|
Trascinami via, lontano da qui.
Soltanto noi due.
Almeno per oggi. Almeno per poco.
Chiudi la porta dietro di noi.
Un’eternità.
Solo noi in questo segreto rifugio.
Quanto desidero quel sapore
delle Tue labbra.
Posso ora sentirti senza più
leggi

| 




|
|
|
vivo
nel desiderio di darmi a te
completamente
perdermi
nell’estasi delle sensazioni
appaganti, al solo esplorare la tua immagine
le tue braccia mi avvolgono
e io affondo nel tuo corpo
spegnendo ogni paura
percorriamo insieme
un breve
leggi

| 



|
|
|
lente note, dalle tue labbra
la loro onda
è un telo, volante, tra le mura del borgo
non conosco il tuo nome
non vedo il tuo volto
dimentico d’altro
vagheggio, tra le strade affollate
del piacere uditivo
potrei morire
al calare del
leggi

| 
|
|
|
icone da eliminare spostate nel paniere,
quei messaggi non letti in dispettosa frenesia,
parvenze di pensieri destinati ad essere riciclo,
uscendo dalla nicchia di chi si presenta,
scompare poi torna,
ammiccando a nuove entità con volti,
forme e
leggi

| 
|
|
|
si lascia odiare l’amaro tonfo della porta che sbatte
poi si riapre
corre l’aria polverosa
raggiunge le palpebre
asciugando lacrime divelte al gioco di ruoli
l’ardire del vento
veemente penetra le narici
stupendo noi stessi
leggi

| 
|
|
|
sulla riva del fiume
indenni dalle angherie del tempo
mano nella mano
saltando assieme da un sasso a un altro
fino a confonderci
giocando al calare del sole
e guardarci negli occhi
con il dono della vita che ci congiunge
dove il resto
leggi

| 

|
|
|
Differenti
dove i canoni prevedono CATEGORIE
restiamo, oltre il confine
nella polvere dei sussidi
Siamo sintesi di quanto la natura, ci ha tolto o mai dato
e parliamo al vento, da una costellazione lontana
Dovessimo sottrarci a caselle e
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a ilaria montali.
Indirizzo personale di ilaria montali: ilariamontali.scrivere.info
Solitudine, di chi ha perso
e ad ogni alba, dovrà inventare una giornata
Solitudine, in precarietà
per chi
non fa previsioni o
accetta sottili violenze
e per chi
nel suo egoismo
è compiaciuto del successo
il Primo Maggio è Solitudine
leggi

| 
|
|
|
nessuno, si chiederà
dove sono adesso
avvolto nel fresco lenzuolo
ho chiuso gli occhi, aspettando di volare
nel gioco inconsueto, come marionetta appesa ai fili
mi muovevo senza scampo
tra risa sguaiate e continuo infierire
trattenevo
leggi

| 
|
|
|
dove potrò carpire un sorriso
in quel luogo
sarò salvo
se percorsa la traversa obliqua della strada
ne avrò raggiunto il lato opposto
- per ogni granello
di terra calpestato -
quella strada
diverrà la mia dottrina
e
giunto al
leggi

| 
|
|
|
Altre vite continuano
lasciandomi amare il cielo sopra me
che non vedrò mai nello specchio.
Bellezza
evaporata in silenzio
è libertà il cielo,
osservatore della digressione,
che non rispetta l’indole infantile
e - non di meno -
leggi

| 

|
|
|
Ogni giorno
- nel moto dei doveri -
l’ascensore si presenta
elevandomi al piano
che attende il mio volto
asservito ai detentori della dignità
ceduta per un reddito.
In bocca
è l’aspro compromesso
con una lingua drogata dal
leggi

| 

|
|
|
Di fronte a noi l’astuzia.
Poche parole
- evento semplice -
breve
per la mente "astruso"
come uno scherzo
in una confezione dalle forme egregie.
Poche parole
- stritolate - oltre una scrivania
cadono a pezzetti
rumoreggiando sopra il
leggi

| 

|
|
|
Se vero
è
che siamo Unione
vogliamo
la prova che il dire “Ognuno è come gli Altri”
mera retorica non sia
la prova del noi - non singoli esseri - in abitare comune
la prova del noi - pur non identici - in una sola entità.
Noi
che non
leggi

| 
|
|
|
Senza dono di un linguaggio
non pensiamo in direzione comune.
Autori di un ragionare atipico
chiamato follia
in disparte, facciamo un passo indietro
o andiamo via, fino a sparire
tra quattro mura, costanti assenti.
Chiamateci, toccateci,
leggi

| 

|
|
|
Ho visto, in una camera ardente
la Tua salma sinuosa
veritiera eleganza, del dono senza condizioni
che Tu fosti
sagoma di magrezza, a provare la sofferenza
che riuscì a cerchiare il Tuo tratto imponente.
Dal volto
contornato nella chioma
leggi

| 

|
|
|
nell’attesa inerme
il soffio dell’alito
velava il mio viso
in due, di un dolore
coprivamo le grida
-
poi, l’odore del tempo
leggi

| 

|
|
|
respiro affannato
è morire
dove nessuno ascolta
i miei occhi
sono alla ricerca di uno sguardo
la mia mano
è distesa in una
leggi

| 

|
|
|
Parole
represse tra le spine della vergogna
Ambito sapere
dilaniato dal timore
Un pugnale affonda la sua lama nella memoria
Le confessioni
leggi

| 
|
|
|
Folgori di luce
dove divagavo nei giorni d’attesa
Inebriante vita nel mio grembo
Inebriante donarti per averti
Turbine di immagini di un futuro di colori
e cuori di tela appesi
Di allora e del poi, il cuore in gola
Lo sappiamo noi
Lo
leggi
 | 
|
|
|
Che dovrei, contro il dolore per questa ferita sul fianco?
Con le dita logore e le unghie consunte
Anelando a sola
leggi

| 

|
|
|
|
449 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|