Visitatori in 24 ore: 5’209
473 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 472
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’244Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Samuele Cirrito
Le 7 poesie di Samuele Cirrito
|
Nel tacito deserto, tu soltanto,
arbore amica, conosci il mio pianto.
Ascolti i miei sospiri, i miei deliri,
i miei sogni
leggi

| |
|
|
Lontan ti osservo, sole,
freddo, dolce, ridente.
Gli occhi, tenera foglia.
Le labbia, esile rosa.
Ma mai il tuo sguardo e
leggi

| |
|
|
Un vetro infranto da placida stilla.
Colli sereni nel
leggi

| |
|
|
Il vuoto cerco.
La muta mente, la morta coscienza,
Un eterno silenzio, un grido sordo.
Nell’abisso desidero
leggi

| |
|
|
Musa, graziosa Musa,
che di stelle serene le tue placide
ciglia splendono, e le labbia ridenti
tenero fiore parvono,
tuo
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Samuele Cirrito.
Frale il fiore, i petali ormai incrinati,
Lo stelo
leggi

| |
|
|
Nera nebbia aleggia, sui colli fioriti.
I fiori appassiti, che omai più non ridono.
Morta omai la greggia, la
leggi

| 
|
|
|
|
|
|