Visitatori in 24 ore: 5’205
466 persone sono online
Lettori online: 466
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’231Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_ |
“Cumma’, vuie che dicite?
‘O tiempo è bunariello...
Chi ‘o sa si mast’Aniello
s’è fatto perduna’?”
“Ih chillu ‘nchiavecato!
Cu n’ata s’è appizzato...
na bella peccerella...
Sapite a Graziella?
‘A figlia ‘e mast’Alberto
chillo ca fa ‘e
leggi

| 
|
|
|
Di polvere agghindati
regnano sovrani inermi,
vetustà nel mare di sabbia,
soccombono al destino
D’odi lascive inondati
stazionanti in modo infermi,
figuri in gabbia,
come toccati di divino
Or un pianto trascina
fra spoglie
leggi

| 
|
|
|
Lo cercai da tempo immemore
credendo di esserne
ormai privo
poi in uno sfolgorio di luce
infine, lo trovai...
Ero come un passero
alla ricerca del proprio nido
dopo una tempesta
di emozioni e vento,
ero come un’onda
alla ricerca dell’amata
leggi

| 
|
|
|
cerco l’amore nel silenzio della folla
bellissimo sogno sputato nelle stelle
mi manchi nel vento che soffia in cielo
ho
leggi

| |
|
|
 | Risulta ancora vuoto il vostro nido
calda “cuccia” piange il mancante garrire
tutto si fa cupo
nemmeno il sole è capace d’illuminare il giorno
intemperie non l’hanno distrutto
pioggia e vento nel rispetto
ogni giorno sguardo si rattrista
sarà
leggi

| 

|
|
|
 | È agli inizi il brivido,
soprattutto allora,
se le labbra si sono già accostate
e la mano supera l’incertezza,
scivola sul vestito,
indaga,
tasta cauta,
poi stringe impetuosa
e spoglia la carne
cosicché guardi furtivo
e poi deciso
senza più
leggi

| 
|
|
|
Se solo me lo avessi chiesto
sarei stato qualcosa di diverso:
avrei spento le stelle al mattino
perché la notte non finisse
in un giorno senza ombra
con il sole a mostrare pietà
per le nostre parole rarefatte
e per un amore senza speranza.
Se
leggi

| 
|
|
|
il cammino di quest ultimo mese m ha portato speranze nel mio cuore
lodo inebriato l’alba del nuovo mese
la mia fatica
leggi

| |
|
|
Ad indicar cammino son vicissitudini,
abrasive gocce di vital dolor,
effimere gioie e trattener ricordi,
essenziali al cuore,
attimi ad amor celestiale,
crepe a divenir buco nero.
Attimi a capovolger situazioni,
affetti ed amori a
leggi

| 
|
|
|
"Ciao vate,
marzo ti saluta
da questo tuo sentiero
colmo di vita,
ci accompagnano
cento uccelli
che senti e non vedi,
solo lo spirito tuo
in te salta di gioia,
apri la porta,
entra nel pieno
di una primavera,
tu donale un canto
che mai ho
leggi
 | 

|
|
|
Ci siamo mai accorti quanto parlano gli occhi
è bello poter leggere in essi
purezza non da tutti accettata
riuscendo ugualmente a farsi spazio
non criticano non giudicano diverso pensiero
accettano cercando di soffrirne il meno
leggi

| 

|
|
|
Son Marzo di pioggia e di sole,
di nembi rigonfi di pioggia
solcanti il cielo sospinti dal vento.
Fratello son delle cime innevate
che a me porgon le vette ridenti.
Ancor un poco vi dono la mia essenza
con le sue mille presenze,
peripezie
leggi

| 
|
|
|
Il quinto giorno
avrò già dimenticato
la luna si colorerà
di riflessi porpora
come il sangue
e respireremo aria
dal profumo grigio
simile a maledizione.
Il sesto giorno
sarà l’ora del silenzio
dei fiori appassiti
che un tempo la pietà
leggi

| 
|
|
|
Sdraiato lassù sul colle
vivo il cielo
che si scolora,
la allodola quasi ferma
cantarelando mi spìa
e laggiù la casa mia
fuma dal camino,
mi vuole là,
mi aspetta in fretta,
la polenta è sulla tavola,
vado con il mio corpo
mentre con lo spirito
leggi
 | 

|
|
|
Idem et eadem
le trovi messe in mostra in via del pero
imprese da procace condottiero
cercando e ricercando a tavolino
le sconce prolusioni da mercato
con fare disconnesso e burattino
per dare un volto in bianco al suo passato.
Idem et eadem
leggi

| 
|
|
|
respiro la bellezza del freddo sole d’aprile
zingaro di semplicità
intenso coraggio del silenzio
sento i brividi impazziti della poesia
ascolto il soffice verso dell’umiltà
vivo la figlia neonata della malattia
trema la lenta paura della condanna
leggi

| 

|
|
|
 | Non crediate di fare brutti scherzi anche quest’anno
non ve lo perdonerei ancora pesa quel vuoto
non ne ho colpa è il mondo che va a rovescio
senza lasciare spazio a chi da più di cento anni
dovrebbe continuare ad abitare
odori fumi fanno da
leggi

| 

|
|
|
 | At dusk’s gentle close,
clouds kiss the treetops’ bows,
far off, a soft haze,
the sea’s bright face it sways.
.
A thousand thoughts take flight,
in my mind’s fading light...
My hat I then release,
to bid my thoughts to cease.
.
"Wang Wei" soft
leggi

| 


|
|
|
Cammino lentamente
respirando i colori della sera.
il cielo sembra corrucciarsi, sbiadire
come i miei pensieri ...
Tremano d’amore petali di selvatici fiori
al bacio di piccole farfalle
Nel sorriso dell’ultimo raggio di sole
si spegne la
leggi

| 
|
|
|
Dove sei, figlio mio?
Tra i meandri di virtuali spazi
dell’intelligenza artificiale
e delle sue implicazioni,
in un oceano di misteriosi intrecci
intangibili e sfuggenti,
pirati e salvifici a un tempo
e a propria corrispondenza.
Né
leggi

| 
|
|
|
I tuoi occhi
riflettevano il cielo
mentre ogni cosa intorno
mi parlava di noi
e non erano il vento
né la luce del tramonto
a sussurrare un addio
ma una luce nello sguardo
che prometteva silenzio.
Le tue mani
non davano carezze
ma
leggi

| 
|
|
|
voi che insultate senza pietà la tenerezza di due ragazzi che si danno la mano
bisogna nascondere la dolcezza dei sentimenti in una società ipocrita e piena di cristiani falsi
in silenzio escono fuori coppie di giovani che affrontano con coraggio il
leggi

| 

|
|
|
Petali della primavera
sono per me
i tuoi caldi baci
e non scende la notte
fra noi due,
ma un’alba sì,
quella scende
con la sua nuova luce.
Non è festa oggi
per il mondo intero,
ma noi due, fra i petali
teneri e colorati
siamo
leggi
 | 

|
|
|
Allorché d’arroganza s’assurge,
ecco apparir l’idiota.
Ebbi ad evitare il battesimo cristiano,
d’un infante a me si tanto caro,
per una ratio, da me, avulsa.
Al palesar tale dolorosa decisione
s’erse il solito ed unico pusillanime.
Sai mio "
leggi
 | 
|
|
|
 | Piccole con il cuore juventino volteggiano indomite
recandosi dove il tetto attende da anni
inquiline portatrici di tenerezza
significativo gioiello conforto per fanciulli
che a bocca aperta incantati lasciando aloni sui vetri
fantasticano ad
leggi

| 

|
|
|
Certi amori giocano con il cuore certi amori nascono per superare dolori certi amori sopravvivono ai temporali altri si sfaldano sotto la pioggia che cade e tutto diventa fango
ma ogni amore ha il suo tempo nasce per caso in un giorno qualunque quando il sogno riflette uno spigolo vivo e si insinua nel cuore mentre ti penso di un tepore che freme come sogno d'autunno...
un sogno in fiore dentro agli occhi pieni di te ti ho chiamato poesia di parole incollate regalo d'anima in un giorno voluto perché l'amore più bello nasce a settembre quando tutto sfuma di un colore speciale
nelle foglie vive appese e poi arrese ad una stagione vivace che coglie impreparati come certi amori che consolano solo se sono capaci di guardarsi negli occhi senza nessuna paura di amare... |
|
|
Francesco Andrea Maiello, soggetto bipolare (diagnosi di illustri clinici) con tanto di psicosomatico, certamente persona sensibile e soggetto spirituale, dopo strani segni lampanti e segnali lampeggianti, sempre più si ritiene il protagonista di…leggi…
di Francesco Andrea Maiello |
C’ era una volta una principessa felice… No, il protagonista della nostra fiaba non è la figlia di un re, ma di una meticcia, nata da un incrocio tra un labrador ed una spitz. Bravi, avete naturalmente indovinato! La nostra…leggi…
di Peppe Cassese |
Tra catastrofi ambientali, conflitti territoriali (Putin, Netanyahu), omosessuali (Matano e Diaco) che reclamano i mariti, compagni che generano figli senza mamma e papà, a parte i femminicidi, gli infanticidi e gente disperata che muore per…leggi…
di Francesco Andrea Maiello |
Antonia indossò un impermeabile, calzò stivali di gomma, prese la borsa e uscì di casa. Il vento era forte, il cielo pieno di nuvole grosse e nere, ma questo non la dissuase dall’ idea di camminare per schiarirsi le idee e…leggi…
di Franca Canfora |
“ Si mise un paio di jeans neri scoloriti, una camicia rossa dal taglio maschile chiusa con una fitta fila di minuscoli bottoncini neri.” si guardò allo specchio, si ammirò e si disse:
” Sei tutta bona!”
Scese in…leggi…
di Peppe Cassese |
|
Anteprima Esclusiva: La Nuova Libreria di Scrivere Sta per Aprire i Battenti!
|
|
Carissimi amanti della letteratura, un annuncio entusiasmante bussa alle porte di Scrivere in collaborazione con Naria Edizioni, stiamo lavorando per inaugurare una sezione libreria esclusiva dove troverete le opere pubblicate su Amazon.
Una vetrina scintillante che ospiterà i tesori letterari nati dalla nostra sinergia con Naria Edizioni.
La libreria non è ancora aperta, ma le pagine si stanno già scaldando. E' il momento di prendere la penna e segnare il calendario. Scrivere e Naria Edizioni ti aspettano per trasformare il sogno di ogni scrittore in realtà.
Non aspettare l'ultimo minuto! La possibilità di partecipare è adesso. Assicurati di non perdere questa opportunità unica.
Invia una mail a Naria Edizione Libri. Scrivi un messaggio whatsapp Cliccando QUI
Non rimanere in ombra - il riflettore è pronto ad illuminarti!
|
ISCRIZIONE CLUB SCRIVERE
|
 |
SCRIVERE E' UN CLUB DI SCRITTORI E POETI AL QUALE SI PUO' ESSERE ASSOCIATI IN 2 MODI:
- SOCIO ORDINARIO
- SOCIO SOSTENITORE
IN MOLTI SI CHIEDO LA DIFFERENZA DOVE STA. ECCO IL LINK ALLA TABELLA DI COMPARZIONE TRA LE DIVERSITA' DI ISCRIZIONE AL CLUB.
DIVENTARE SOCIO CLUB SCRIVERE
DIVENTARE SOCI NON E' UN OBBLIGO MA ESSERLO VI DA TUTTE LE AGEVOLAZIONI DEL SITO!!
GRAZIE E BUONA SCRITTURA. |
Nel bacio del Signore
sorge gaia la mia aurora,
tenera accoglie il mio spirito
nel Suo sorriso dorato.
Lieto sussulta il mio essere
nella gioia sublimata
dallo stupendo Amore
del prezioso Dio mio.
È l’infinito
che silente e imperscrutabile
leggi

| 
|
|
|
Ogni nota è una lacrima
ogni melodia un lamento,
da quando hai lasciato
terra e vento.
Le mie corde tremano
in una
leggi

| |
|
|
Credemmo
essere noi predestinati
unici e invincibili
facciamo i conti
oggi con quel vissuto
questo presente
e un
leggi

| |
|
|
Chiamatemi poesia,
diceva lui
sebbene sapesse quale fosse il prezzo.
Masticava sigari amari,
il profilo austero e
leggi

| |
|
|
Arrivi alla mia anima e la sfiori,
empatia.
Con il sorriso mi stravolgi
e le mie parole le ha un ladro,
afasia.
Con il
leggi

| |
|
|
Nel paese del Sol Levante ho lasciato il mio cuore,
tra templi maestosi e ciliegi in fiore.
Tokyo frenetica, Kyoto
leggi

| |
|
|
2020
Elicotteri e droni in quel cielo
che pareva irreale. Le strade
deserte; bollettini radio e TV;
comunicati
leggi

| |
|
|
In uno specchio infranto mi cerco,
un’immagine distorta, un volto acerbo.
Mi sento un puzzle mancante di un pezzo,
un’ombra sfocata, un’eco senza mezzo.
Non sono abbastanza forte, abbastanza bella,
non abbastanza brava, non abbastanza speciale.
leggi

| 
|
|
|
|
|
|
|