Visitatori in 24 ore: 4’990
748 persone sono online
Lettori online: 748
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’227Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Rosa senza spine
Le 18 poesie di Rosa senza spine
|
Candida fata,
che male non fai,
t’affezioni d’inverno,
ti nascondi nel tetto
e sorvegli la notte,
rinunciando al brillio
del sole tuo amico,
innocente di grazia,
emblema di purezza,
d’inganno non ti nutri,
ma d’amor rinvigorisci
per il
leggi

| 
|
|
|
Che dolce sospiro
rimane il sogno,
laddove la mia mente ragion non trova
e l’amor per te,
che il cuor mi
leggi

| |
|
|
All’ alba di un nuovo giorno
rifletto sul lungo viaggio della vita,
intrigante nella sua stranezza
e dolorosa nelle sue lacune,
che il debole
facilmente apprende,
ma
abituato agli insuccessi,
li accantona uno ad uno,
portandosi con sé
il
leggi

| 
|
|
|
C’è solo il silenzio
a farti d’amico
in quelle calde giornate d’estate,
accanto al tuo letto,
dopo una giornata di mare,
tra sole e risate,
passate a fissare
il mare
a cielo aperto,
con quella voglia d’amare
nascosta nel petto,
come il ladro
leggi

| 
|
|
|
Torno nel profondo,
dove tutto nasce,
lontano dal dolore,
che il cuor mio assopisce
e che,
con lacrime amare,
il viso mi
leggi

| 
|
|
|
Ondeggi nel buio,
oh triste fantasma,
che solitario viaggi nel tempo,
assecondando l’amaro tormento
di chi troppo presto
s’è visto disperso
e privo di
leggi

| 
|
|
|
Non c’è più sale
per condire quel pasto,
dolce o salato,
delizioso lo stesso,
che preparato con cura,
è durato nel tempo,
per volere di
leggi

| 
|
|
|
Non v’è pace
nel cuor di chi tace,
che suon non trova
il famelico ozio,
silenzioso nell’ inganno,
fulvo
nel suo
leggi

| 
|
|
|
Siamo brividi di goia nella folla,
siamo quel leggero venticello
in riva al mare.
Siamo gocce di pioggia
in un pomeriggio d’estate,
il minuto
leggi

| 
|
|
|
Petali gialli
accompagnano il mio passo
sulla strada del ritorno.
Tarassaco,
ti distingui dagli altri
per il tuo brillio,
quasi fossi una
leggi

| 
|
|
|
|
Le sue 18 poesie
La prima poesia pubblicata:
Disìo (20/01/2018)
L'ultima poesia pubblicata:
La fata (09/10/2018)
Rosa senza spine vi propone: Vitalità (16/02/2018)
La poesia più letta:
Donna (08/02/2018, 1995 letture)
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Rosa senza spine.
Appena sveglia
fisso il soffitto.
Vorrei
fosse il cielo
per osservare
qualcosa di autentico,
vorrei
fosse il mare
per conoscerne i fondali,
vorrei
fosse un prato
per perdermi in mezzo all’ erba.
Vorrei che fosse altro,
per avere una
leggi

| 
|
|
|
Freschi sorrisi
guarniscono
il dolce risveglio
al mattino,
profumato
da note di
leggi

| 
|
|
|
Quell’ ultimo petalo
di rosa canina,
rappreso dal tempo
ma con lo stesso profumo
della prima fioritura,
si fa sinonimo di donna,
la cui
leggi

| 
|
|
|
La fiamma del tempo
lenta si dirama
e ferisce l’uomo,
cancellando
gli ultimi accenni d’
leggi

| 
|
|
|
Serena la notte
irrompe nella sera
e dolce
si fa custode del nostro
leggi

| 
|
|
|
Donna,
che del mare hai la limpidezza
così,
fragilmente forte.
Donna,
che della terra hai il coraggio
così,
immensamente vera.
Donna,
che dell’aria hai la leggerezza
e che,
con la tua pura leggiadria,
lasci il segno
laddove
altri
leggi

| 
|
|
|
Nella notte,
mentre tutto riposa
ed il giorno è pronto a venir fuori,
nella mia stanza,
con un libro tra le mani
e la coperta che mi avvolge,
ripenso a quel che è stato,
a ciò che ho perso,
a quello che ho trovato
e mi accorgo,
dopo ventun
leggi

| 
|
|
|
Oltre la buia tempesta,
che del ceppo pareva presagio,
una candida nebbia,
che più dolce non v’era,
aggraziò il mio
leggi

| 
|
|
|
|
|
|