Visitatori in 24 ore: 5’360
367 persone sono online
Lettori online: 367
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’239Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
♦ Grazia Longo | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Jacopo Jandl
Le 21 poesie di Jacopo Jandl
|
Umide di tempesta ho le ciglia
e corrotta la mia sfiancata chiglia;
in mar fatali incombono i flutti
che all’uomo recano
leggi

| |
|
|
Dell’aquila non ho il grido feroce
che il vasto cielo squarcia minaccioso,
nè del pavone reale vanitoso
le piume in gran
leggi

| |
|
|
Umide di tempesta ho le ciglia
e corrotta la mia sfiancata chiglia;
in mar fatali incombono i flutti
che all’uomo recano
leggi

| |
|
|
Non scorron più pagine di Neruda,
a te sì affine per umanità,
e sulla tela la Natività
lasci in parte ambiziosa bianca e
leggi

| |
|
|
Siamo polverose falene
che nelle gelide tenebre notturne
spaventate cerchiamo
l’artificiale tepore
di una tremula
leggi

| |
|
|
Nella calma seral per placar cura
lassa la mente franca si figura
sperduta nel mar l'isola di Armida
dove il piacere
leggi

| |
|
|
Ci riempiamo di trasognate passioni
che subito smentiamo e ci liberiamo
come un sospiro pesante che ci ingombra.
Impastata
leggi

| |
|
|
Al crepuscolo gli uccelli
sugli alberi cessano di cantare.
Poi, che cos'altro cantare?
La forza del desiderio
è
leggi

| |
|
|
Abbandonai la città smisurata
nell'urlo, smisurata nelle voglie.
L'ombra fuggivo di un greve passato
in cerca di
leggi

| |
|
|
Per gli oscuri cunicoli
di trepida follia
memore canto,
e alla rinata luce
mi volgo verso te e guardo
falso il destino
leggi

| |
|
|
Chiede al cardellino in cattività
la bambina dal viso birichino
"Perché furioso ti agiti piccino?
mi neghi il canto ornato
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Jacopo Jandl.
Per un sol uomo non cambierà il mondo.
Ce lo insegnò l'errore di Colombo:
Un nuovo punto di vista ha
leggi

| |
|
|
Sto intraprendendo un altro viaggio
senza meta né aspettative
quando tutto sembra già visto.
Viaggio per
leggi

| |
|
|
Età fiorite, oramai remote,
per un profumo fugace rammento
che al rammentare smanioso sgomento
coglie me tutto e
leggi

| |
|
|
Un velo di pietà soffoca il volto
e in un sudario il Libro resta avvolto:
quest'oggi è stata impiccata
leggi

| |
|
|
Vecchio un gigante custode di tombe
si raggrinzisce curvo al solar strale
e si strugge di pianto egro e pluviale:
sotto le
leggi

| |
|
|
Ricordi? Guardavamo l'orizzonte
a interrogarci se mai cielo e mare
prima o poi si toccassero laggiù.
Quante volte
leggi

| |
|
|
Odo minuti passettini
crepitare tra umide siepi
di ignoti sentieri che a nulla
condurranno se non a te.
E dappresso ridi
leggi

| |
|
|
Nulla nell’adito del tempio rimane.
Tra gli oleandri
le ossa sono ancora visibili.
Ricche di lacune
povere di
leggi

| |
|
|
Rauca risuona la voce canora
strozzata in gola, ingabbiata nel petto.
È un'abituale voglia che divora
chi
leggi

| |
|
|
|
21 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
|
|