Visitatori in 24 ore: 5’272
421 persone sono online
Lettori online: 421
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’244Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Pasquale Rea
Le 12 poesie di Pasquale Rea
|
 | Da qui, la città quasi non si muove,
non ci sono facce in giro,
e se c’è solo un po’ di caldo
viene da tetti lontani,
da feste di lampioni.
Il tempo cede la sua misura al buio,
c’è un’aria quieta
che già un po’ si
leggi

| 
|
|
|
 | Se è per me che lo dici,
non è la vecchia casa
è questo tempo che sfugge
fra le cime delle mie dita,
sono i freddi morsi
leggi

| 
|
|
|
| Ti ritroverò:
nei miei avanzi di sogno,
più volte nella mia stessa voce,
in queste dita un po’
leggi

| |
|
|
 | Si è smagliata una scintilla
a un tavolo di cucina
nel gelo del tuo sguardo severo.
Eri un’anima ossuta con la faccia livida
quel giorno mi
leggi

| 
|
|
|
 | Il giardino dei limoni accanto alla casa
è diventato un ammasso di cemento
la sua verde profondità è
leggi

| |
|
|
 | Quando piove, sembrano nuovi
gli scuri che si coprono di lucido,
certi gradini di marmo prima degli androni,
le auto
leggi

| |
|
|
 | Tu, e le tue immutabili certezze
mi guardi con commisurata pietà
come se fossi un negletto già dimenticato.
Ma no, è giusto così,
il tuo dolore ha più valore,
è assai più amaro e feroce del mio,
a
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Pasquale Rea.
 | “Del dolore cosa resta?”
Resta solo il cuore,
che vorrebbe sentire
che vorrebbe
leggi

| 
|
|
|
 | Il saliscendi per le malmesse mura
era l’orrore dell’emergenza,
i rischi del prigioniero sotto
leggi

| 
|
|
|
 | Anche un piccolo sentiero non ti nega nulla,
è tutto il cosmo e il movimento possibile,
quello che si nasconde lo senti nell’aria,
quello che manca diverrà presto,
ma se vedi
in ogni ramo appassito un’amarezza,
impara dai fiori:
sono
leggi

| 
|
|
|
 | Lascio al cuore le distanze
alla mente i pensieri della morte
alla vita
leggi

| 
|
|
|
 | E sono ghiaia sotto ripide ombre
fremiti di foglie sull'orlo delle rupi.
Voglio che tu non soffra
del tuo continuo immaginarci
in un altro tempo, in un
leggi

| |
|
|
|
|
|