Visitatori in 24 ore: 4’506
356 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 355
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’327Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Tonia Fracella
Le 388 poesie di Tonia Fracella
|
Lì dove soffia ancora il vento
non si è mai spento l'orizzonte
né il respiro acceso del mattino
quando l'aurora esita un colore
Ed ogni spicchio di nuvola attende
quel limpido verbo di destino
bagliore che non tace
leggi

| 


|
|
|
Custodirai con un filo di silenzio
il fragile respiro ai bordi del l'aurora
quando è solo aria al nascere del giorno
appeso al verbo di una lacrima
rimasta per tacere il sogno
Fra le prime tracce tese al cielo
rifletterai ancora il sole,
leggi

| 


|
|
|
Oggi sei silenzio.
Cristallo di sogni
arreso alle rive,
nota mancante
sul ciglio dell'onda
che non risuona al vento.
Cuore d'inverno.
Fra le tue pietre antiche
s'annega ogni canto
la lentezza d'un tempo
taciuto
sugli angoli
leggi

| 


|
|
|
Che suono ha l'incedere del tempo
nel cammino uniforme di ogni nuvola
soffiata piano nell'azzurro d'un cielo
fra i rami che tremano le leggere foglie
Pronte a pronunciare un mese ancora
di una stagione che ritorna allo scorrere
come ore lente
leggi

| 


|
|
|
Su labbra mute
Un bacio soffia amore
e ferma il tempo
Silenziosa è l'emozione
Dischiusa
nel soffice respiro
che fa tremare il cuore
Timorosa
leggi

| 



|
|
|
Tu non hai dimenticato
i primi giorni di silenzio
quando il vento abbandona
i pochi passi stanchi
fra la neve scesa a valle
E quiete a disegnare nuvole
su quella seta d'oro
lieve dolcezza liberata al cielo
quasi a voler incidere
un ricamo da
leggi

| 


|
|
|
Respira l'inverno
tra una traccia d'incerto
svelata alla terra.
Quel riflesso di cielo
non pronuncia calore
uno specchio di ghiaccio
ha trafitto le ore.
Il freddo nei rintocchi
infrange memoria,
quando a tremare
è l'ultima nota
leggi

| 


|
|
|
Bagliori dorati
ristorano il cielo
nell'incomparabile
bellezza di un nuovo dì.
Tempo di quiete
nei filamenti di vita
su lineamenti declinanti
a trama d'incanto
È nato bocciolo
in goccia di luce
tepore del cuore
perla
leggi

| 


|
|
|
Eco risuona
nel frammento
di un alito indelebile.
Ancorata anima,
riverbero di un perché
che non ebbe mai risposta.
Bagliore
d'ombra incauta
di un dì incerto...
che segna,
ma non riconsegna,
quel che di vita
destino
leggi

| 


|
|
|
Cos’è che muove il cielo
nel mutare di fragili forme
appese ai brandelli del tempo
Tumulto irrisolto e costante
nel racconto improvviso
e sono altri orizzonti di nuvola
che ora declinano pensieri
non più uguali a quelli passati
Scivola
leggi

| 
|
|
|
Ed è forse malinconia
questo giro di silenzio
che accoglie anche il vento
Là sul fianco dell’albero
che già attendeva ottobre
Fra le ultime ore
in cui inciampa il suono
di settembre
Nelle vene di un ramo
il suo mutato colore
la linfa
leggi

| 
|
|
|
Avevi preferito il silenzio
al rumore della pioggia
che scivolava leggera
fra rami scuri e foglie
Senza formulare al tempo
domande troppo inutili
impigliate ai lunghi giorni
dei mattini senza luce
Quando la notte continua
oltre l’ora
leggi

| 
|
|
|
Di quanti tramonti
è composto il tuo cielo
quei frammenti del giorno
già passati al domani
Quando l'ombra leggera
giunge a sfiorare sera
accarezzando le nuvole
rimaste fra i sogni
Di quante domande
è composto il tuo
leggi

| 
|
|
|
Non eri che il tempo
dietro all'orizzonte
il rosso di un tramonto
lasciato alle ore
Se il buio governava
quel bagliore di spazio
che poi dimenticava
il giorno già trascorso
Non servivano le ombre
ad accarezzare notte
nel cuore
leggi

| 
|
|
|
Questo era il cielo
delle poche scelte
e piangevano memoria
le stelle del domani
Troppo lievi le parole
sui riflessi addormentati
per ricamare il vuoto
fra le cornici dell'ignoto
Poi c'era l'orizzonte
della luce e delle ombre
a cullare
leggi

| 
|
|
|
Hai disegnato l'orlo
di un tratto svanito
breve impressione
lasciata alla notte
Per scorgere stelle
dopo il conflitto
di troppi pensieri
dipesi dal tempo
Eppure sapevi
che tutto poi passa
granello di sabbia
sfuggito alle mani
Quando
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Tonia Fracella.
Cuore di luna
sul riflesso del mare
dove cala la notte
è il mio orizzonte
Senza pretese
nel ricamo di stelle
né assurde promesse
in voce di vento
Uno sguardo basta
per cullare il silenzio
di piccoli gesti
nello spazio
leggi

| 
|
|
|
E domani guarderai ancora
il nuovo viaggio delle nuvole
quando il vento pronuncerà
un respiro donato dalle ombre
Disegnando i fragili vortici
sulle impronte più segrete
lasciate al passo della terra
fra il cuore scuro e la radice
leggi

| 
|
|
|
E le foglie cadono
oltre i giorni d’autunno
con il respiro del tempo
sul sentiero senza nome
Perché ogni loro segno
è solo un gesto incerto
con le sillabe del vento
che non sempre fa ritorno
Ad accompagnare nuovi
frammenti,
leggi

| 
|
|
|
L'inverno del mondo
ha il cuore già spento
dal rumore delle guerre
ed il veleno nelle parole
Mille lacrime perdute
senza il segno della luce
in un passo troppo vuoto
il cammino della gente
Questa terra di dolore
non conosce
leggi

| 
|
|
|
Avrei voluto
ricucire memorie
l'orlo stropicciato
di una luna sognante
E sentire il rintocco
di un momento preciso
il ritmo tremato
fra il respiro e il cuore
Ma poi non tornava
l'istante esatto
divenuto ricamo
come rosso tramonto
leggi

| 
|
|
|
Ascoltava il vento
quel suono fra i rami
a raccogliere
i frammenti impauriti
forse figli del mondo
celati nelle pieghe
di questa terra
senza il segreto
nel
leggi

| 
|
|
|
Da qui germoglia solo il vento
e le nuvole cedono al lamento
come pezzi di un fitto ricamo
seguono le ombre del loro cielo
Senza fermare questo tempo
che scorre al margine del giorno
fra un bivio ed il suo silenzio
fatto a scudo sui passi vuoti
leggi

| 
|
|
|
L'orizzonte ha lacrime
di silenzio e scure forme
dove il cielo della notte
raccoglie i gesti del dolore
Per non chiedere parole
o una preghiera breve
a curare quelle ferite
così aperte nel profondo
Di un cuore nel tormento
sul
leggi

| 
|
|
|
Al dì là delle fitte nuvole
conduco ancora un respiro
per liberare questo cielo
dal riflesso delle ombre
E non vi sarà una resa
che fermi questo tempo
dove tutto resta nel silenzio
di un passaggio acceso
Quando un
leggi

| 
|
|
|
Ti volevo narrare del tempo
dell'albero che attende
nel silenzio del suo autunno
senza piangere le foglie
Nelle ombre del domani
che oscillano stagioni
scricchiolando alla radice
i lamenti di un riflesso
Di mille memorie andate
senza il
leggi

| 
|
|
|
Non dimenticare di narrare
favole verso il cielo a notte
se poi attendi nuove forme
per queste nuvole ed il vento
E vedrai le stelle tremare
scivolando fra le tante ombre
quando la luna esita la luce
verso i rami
leggi

| 
|
|
|
Non hai mai dimenticato
il suono intenso delle onde
quando le certezze del vento
intonavano melodia ai giorni
Ricordi da accarezzare piano
come un respiro sulla pelle
che non voleva abbandonare
il ritmo acceso dalle note
Fra il sentiero
leggi

| 
|
|
|
Scricchiola il vuoto
intorno al ritmo
delle foglie morte
giunte al lembo scuro
Come memorie
del tempo andato
a rincorrere stagioni
tese al solitario vento
Verso le sere spente
fra le nubi troppo nere
e le gocce con il gelo
sul
leggi

| 
|
|
|
È una terra di neve
trema un silenzio
il ritmo del tempo
inchiodato alle ossa
E nessuna memoria
ricorda l'incanto
il coraggio trascorso
a guardare la nebbia
Il certo e l'incerto
intrecciati alle ore
come un pensiero
leggi

| 
|
|
|
|
388 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|