Visitatori in 24 ore: 6’164
700 persone sono online
Lettori online: 700
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’268Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Francesco Martino
Le 4 poesie di Francesco Martino
|
Anche il tuo nome mi fa soffrire,
pensarlo, mi fa sentire amaro,
un guscio vuoto senza un riparo.
Un sorriso non mi potrà uscire.
Uno spazio vuoto da riempire.
Tante gioie, eppure non imparo
che la felicità è un dono
leggi

| 

|
|
|
In realtà, io mi vesto da gigante,
un freddo, bastardo, insensibile
in modo da sentirmi invincibile,
per coprire un'anima sofferente.
È la tristezza che vive il presente,
il passato guarda impassibile,
tutto ciò mi sembra
leggi

| 

|
|
|
Dalle tue labbra piovono parole
che sanno farmi ancora soffrire.
Oggi, senza pietà, mi fai morire.
Ormai hai coperto anche il sole
Ma guarda quanto il cuore si duole,
ed io non so cosa poterti dire.
Ti direi che potrei guarire
ma è
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Francesco Martino.
Come potrei dirti cos'ho nel cuore,
se al sol vederti non si aprono
le mie labbia che dolcemente sprono.
Ti guardo, ti vedo e sogno, amore.
T'amo, t'amo come quel garzoncello
che per quegli amorosi desidei
fece de' tue gioie unici
leggi

| 
|
|
|
|
|
|