Visitatori in 24 ore: 5’112 366 persone sono online Lettori online: 366
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’232 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Periferia di cemento
precaria e grigia
quasi incolore
di ogni megacittà
in un qualunque dove.
Raro perfino un raggio di sole,
un albero alto e frondoso,
son tutti scheletriti, come impietriti,
forse il dolore.
Per non azzardare
di un'aiuola fiorita che mai é esistita,
o dire del cielo che è solo
il riflesso specchiato
dell'orribile grigio tutto uniforme
su cui è ammantato.
Lì non si può viver la vita,
lì si rincasa la sera,
quanto più tardi si può
e solo per l'ammainabandiera.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«invece IO rincaserei subito a casa mia per non vedere tanta grigiore, anche se nel rincasare trovo solo solitudine, meglio del grigiore della megacittà...ma almeno vedo i miei fiori, ma anche se tante volte vedo buio, ho una speranza, non vedo cemento grigio, e la mattina so di vedere il sole, e un cielo celeste... Mau questa poesia è tragica hai ragione lì non si puo vivere la vita, non so che cosa è l'ammaniabandiera, ma credo che communque si rincasa perché la casa è sempre un nido che ti aspetta, bandiera o no... belle poesia, come tutte le tue poesie»
«Una parte della nostra vita riflessa in questi versi che ci fanno capire quanto può essere triste la nostra esistenza senza un po' di colore, basterebbe talmente poco per vivere meglio.»
«stupenda! colpisce molto la disincantata descrizione di quelle realtà confinate al limitare delle grandi città... dove non si vorrebbe mai rincasare...»
«Periferia di una grande città palazzoni tutti uguali grigi senza vita non ci sono colori né fiori è lì che si rientra dopo il lavoro in quelle quattro mura stanche versi come sempre molto belli»
«...quella parte di città dove sembra essere tutto uguale e ripetitivo... dove la vita si ferma nella sua quotidianità... E senza colori e momenti diversi... la tristezza ci accompagnerà sempre... Apprezzata.»