Visitatori in 24 ore: 5’039
745 persone sono online
Lettori online: 745
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’227Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Solo io potevo scrivere questa poesia del dolore e del fine vita, perché ero tirocinante studente medico, nei reparti di oncologia terminale. Vedevo e visitavo pazienti in condizioni gravi. Grazie a chi mi legge e commenta.» |
Inserita il 11/01/2025 |
Mi trovo in varie corsie d’ospedali, studente tirocininante tra i dottori,
si tratta di pazienti gravi terminali, se dentro non hai forza son dolori.
Come fuoco dentro che la strugge, un fiore lentamente che avvizzisce.
il tormento pian piano la distrugge, ora declinante la vita che sfiorisce!
Nel letto d’ospedale c’era una donna. Nel viso delicato tutto il suo pallore!
Il capo reclinato come una madonna, lei va via agonizzante in poche ore!
L’ anelito vitale corre e poi le sfugge, desiste voglia di combattere sparisce!
Speranza nel domani ormai non finge, il fiore un tempo rosa ora appassisce!
Una vana lunga malattia che sfinisce, una flebo si consuma a goccia lenta...
vita di una mamma bella che finisce, come una candela poi ella s’è spenta! | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Ero giovane tirocinante medico nei reparti, di rianimazione e di malattie terminali.» |
|
I tuoi versi mi hanno commosso tanto. (Sara Acireale)
Bentornato caro dottore, poeta ed amico. (Alberto De Matteis)
Lirica commovente sf. (Alberto De Matteis)
Cari saluti Alberto e Sara. Grazie vvb (Giuseppe Vullo)
Poesia che mi ha commosso. Un caro saluto Giuseppe (Giacomo Scimonelli)
Grazie un abbraccio Giacomo. (Giuseppe Vullo)
forte, triste, emotiva! elogi (Stefana Pieretti)
Un caro saluto Giuseppe, ben tornato! (Marinella Fois)
A Marinella e Stefana cari saluti e grazie. (Giuseppe Vullo)
L’ho riletta con piacere e partecipazione (Alberto De Matteis)
Un caro saluto e a rileggerti. (Alberto De Matteis)
Metrica ambivalente alternata- baciata e viceversa. (Giuseppe Vullo)
Scritta un po’ di anni fa! Sempre valida! (Giuseppe Vullo)
ffelicissimo di ritrovarti. un caro saluto (Alberto De Matteis)
|
|

|
|