Visitatori in 24 ore: 5’358
815 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 814
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’244Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Per la nostra salute mentale, le cose non andrebbero mai lasciate a metà, ma dovrebbero sempre essere perseguite, seguendo la legge del nostro desiderio. E’ ciò che ci consiglia di fare lo psicoanalista Massimo Recalcati che, dopo avere scritto il suo libro "Ritratti del desiderio", fece un agile intervento, il 17 marzo 2013, al Monastero di Bose. Disse, ad esempio: "Se qualcuno segue la propria via con determinazione, con ostinazione, con inflessibilità, se qualcuno segue questa spinta che lo può rendere non amabile e spietato nei confronti dell’altro, ecco questo dal mio punto di vista - vi parlo da psicanalista - è una buona cosa. Essere ostinati con il proprio desiderio è una buona cosa: rende la vita felice, soddisfatta, e dunque la rende poi anche generosa perché la vita generosa è la vita soddisfatta. Viceversa, se per essere amabile, per non entrare nel conflitto, per continuare a soddisfare il desiderio dell’altro, io rinuncio al mio desiderio, la vita si ammala, la vita soffre, la vita appassisce. Al contrario la vita soddisfatta è la vita che si incammina con decisione lungo la via del proprio desiderio e il desiderio esige rottura, conflitto. "» |
Inserita il 14/03/2020 |
Di cose lasciate a metà
è ricca l’umana esistenza,
e quando s’avanza in età
s’avverte la loro presenza;
e assenza di ciò che doveva
poi renderle intere, complete,
pensare fa a ciò che poteva
vita essere, priva di diete.
Amori interrotti alla prima
di lieve diverbio occasione,
lavori svaniti in un clima
dettato dall’indecisione:
di quei nostri indugi anteposti
al gioco ch’è in fondo la vita
abbiamo pagato poi i costi,
aborti stringendo tra dita. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Una riflessione sui passaggi della vita, (sergio garbellini)
saluti proff. (Francesco Rossi)
Bella riflessione, (Giuseppe Mauro Maschiella)
|
|
|
|