Visitatori in 24 ore: 5’221
363 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 362
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’233Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Mostrati come pupi inanimati
barattati come ninnoli ripescati dal mare,
dall’ira ipocrita di chi piange senza lacrime,
estratti a sorte in una bilancia cieca.
Biechi frontalieri servi di un inferno di galere,
traghettano serragli di carne da macello,
sordi ai vagiti disperati di agnelli ignari della sorte
scagliati contro l’urlo di un mare impietoso.
Famelici avvoltoi agghindati come miti colombe
attendono pazienti che il cielo si unisca alle onde,
sulle reti che si colmano di anime
in un desco inumano da spartire tra i falchi del mondo.
Pieni di parole, scevri di rimorsi arrotolati dai denari,
corrono incontro alla pietà degli ultimi,
con le mani intrise di un’olocausto interminabile,
sazi della pietà indifferente di uomini grondanti di potere.
Il mare unisce le terre mentre si nutre di un rantolo inumano,
quando l’arroganza di servi senza Dio
costringe i flutti ad inghiottire la disperazione,
dentro i confini di un orizzonte senza più pareti. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Avrei potuto scrivere di più ma lo spazio è poco. (Sara Acireale)
|
|
|
|