Visitatori in 24 ore: 5’243 350 persone sono online Lettori online: 350
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’239 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Dalla terraferma
Introspezione
Dalla terraferma
al calare del sole
a larghe nari respiro
il salmastro che sale
dal brunire del mare.
Ognuno con un suo sapore
un suo colore un suo ardire,
viaggi luoghi esperienze del passato
sfumano oggi nelle evanescenze
d’ orizzonte come se mai fossero stati...
Con essi i volti, i tanti cari volti
incontrati eppoi perduti, smarriti.
Più d’ogni altra un’onda minuta
caparbia si agita altalenando un ricordo
che non vuole svanire.
La luna s’accende di luce
e la sua scia risplende nel mare,
comprendo allora che pur credendo
d’aver sufficientemente amato
forse l’ho fatto soltanto per difetto.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Dalla terraferma... un momento introspettivo sul far della sera... E’ il momento della memoria che è in ciascuno di noi come il rimpianto di ciò che sarebbe stato "se" ... Gli spiccioli di tempo, come brille stelle... diventano protagonisti di versi che carezzano dolcemente la malinconia di passi tardi ormai... lenti ... che si muovono nella calma della sera tra ricordi e volti smarriti... in questi passi d’amore forse fatti "per difetto"... Molto apprezzata...»