5’085 visitatori in 24 ore
 418 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’085

418 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 417
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’294
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privatoClub ScrivereAnna Di Principe Messaggio privatoClub ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Mi vuria savé

Dialettali
Vuria savè cusa ma spingiù
a vardà par aria cun la testa in su,
la voja da truvà dèntar da mi
al gust da capì par cusa mi sun chi.
Sun rivà piscinìn da gnanca trop luntan
con tanta voja dèntar da fa ndà i man,
in sì, subàt e senza gnent savé
ho cumincià a capì c’as duveva travaié.
Tut a smagnèva un giog, ma le staia dura,
go mis gnent a imparà chl’eva na ventura,
seri sol un matalìn, cume fasèvi a capì,
a gan pensà i me gent... anca par mi.
A cùr in bicicleta su par i salìd, ma sun fai i oss,
la voja l’era tanta che ancùra a g’lò adoss,
al lavùr el pesa sempar ma a quindas’an,
t’sa nacorgiàt mia, basta pensà al dumàn.
Am sun truvà a viv in mez a tànch amìs,
ca man fai pensà da ves na spusa cùi benìs,
na vita sensa quei, ta sé fregà in partensa,
pussè ca passa al temp ta podàt mia sta sensa.
I amìs in anca quei ca ta pensavat mia
el temp ta fai imparà a vivai in cumpagnia,
sensa pensàg dò volt, at se fai un bel punt,
da lì ta vedàt tut intùrn e as vrissa l’urizunt,
par ti, che da pisnìn, fin chi ta sé rivà...
adess ta vé pù via, t’sa sìntat sempar a cà!

Traduzione dal dialetto dell’Alto novarese

Vorrei sapere cosa mi ha spinto
a guardare per aria con la testa in su,
la voglia di trovare dentro di me
il gusto di capire per cosa sono qui.
Sono arrivato piccinino da neanche troppo lontano
con tanta voglia dentro da far andare le mani,
così, subito e senza niente sapere
ho cominciato a capire che si doveva lavorare.
Tutto sembrava un gioco, ma è stata dura,
c’ho messo niente a capire che era un’avventura,
ero solo un bambinello, come facevo a capirlo,
c’han pensato i miei genitori ... anche per me.
A correre in bicicletta su per le salite, mi son fatte le ossa,
la voglia era tanta che ancora ce l’ho addosso,
il lavoro pesa sempre ma a quindici anni,
non te ne accorgi, basta pensare al domani.
Mi son trovato a vivere in mezzo a tanti amici,
che m’han fatto pensare di essere una sposa coi confetti.
Una vita senza quelli, sei fregato in partenza,
più passa il tempo non puoi mica stare senza.
Gli amici sono anche quelli che non pensavi,
e il tempo ti ha fatto imparare a viverli in compagnia,
senza pensarci due volte, ti sei fatto un bel ponte,
da lì tu vedi tutto intorno e si apre l’orizzonte,
per te che da piccolino fin qui sei arrivato,
adesso non vai più via, ti senti sempre a casa!
Poesia in esclusiva
Mario Chinello 09/12/2016 23:06 1| 463

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Mario ChinelloPrecedente di Mario Chinello

Nota dell'autore:
«Una poesia dialettale dell'alto novarese o del basso Verbano. Impressioni che partono da lontano, quando da bambino, l'autore si trasferì dal Veneto in Piemonte, non senza qualche dubbio e con il desiderio di riuscire a emergere da una condizione di iniziale subalternità rispetto ai locali.»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Le poesie dialettali (soprattutto forse se scritte in dialetti rari) hanno sempre un grande valore di testimonianza, ci ricordano quanto è varia la nostra bella Italia. E qui il poeta, scrivendo in un dialetto novarese che, se non erro, assomiglia molto più al milanese che al torinese, evidenzia una verità sovente sottaciuta: a volte un cambiamento, anche minimo, di residenza, specialmente quando avviene da ragazzi, può aprirci le porte di un nuovo mondo, più simpatico, più facile, più affettuoso di quello in cui siamo nati. "Nemo propheta in patria", dicevano i Romani, e probabilmente non avevano torto...»
Antonio Terracciano (10/12/2016) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Mario Chinello:
Mario Chinello

Mario Chinello
Le sue poesie Le sue 11 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Oltre le mura (08/04/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Solo il vento (14/12/2016)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Il sogno e il risveglio (26/07/2010, 2683 letture)


Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Mario Chinello.

Mario Chinello pubblica anche nei siti:
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it