4’067 visitatori in 24 ore
 409 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’067

409 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 408
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBerta Biagini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Emozioni come fiori sui prati verdi del paradiso

Natura
Emozioni come fiori sui prati verdi del paradiso
Nel moto irrefrenabile ostacolo lei non trova,
discese e profondità il cuor sente di poter amare,
freschezza per brucianti pene figlie di conflitti ardenti.

Può tanto splendor aver luce, sapor e profumo d'armonia?

Non v'era miglior rifugio in colei che sentivi madre,
abbandonasti angosce, delusioni e ipocrita villania,
tu, soave anima trasparente, intenta a baciar la vita.

In essa vedevi riflessi, luce per cacciar le ombre dei giorni tristi,
attraverso lei la scia del tempo comprendevi, sconfitta e resurrezione
dal manto nero che tutto copre e fa sparir allo sguardo bello.

Ammirandola t'innamorasti di un'immagine che fu sogno e poi speranza,
la voce sua ascoltavi al suon di note che l'umana gente mai osò comporre,
in giochi e magie divertenti, emozioni come fiori, sui prati verdi del paradiso.

Fu lei che t'accolse quando il filo troppo sottil si fece.

Ti perdonò la terra per quell'ultimo sgarbo dal sapor di miele,
se ne andò il fuoco così avido e ribelle da far tremar il coraggio,
l'acqua si strinse a te, abbraccio dal respiro eterno in grotte come sepolcri.
Poesia in esclusiva
Pagu 17/08/2016 08:01 12| 1542

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di PaguPrecedente di Pagu

Nota dell'autore:
«"Può tanto splendor aver luce, sapor e profumo d'armonia?"
Pagu
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«È la natura riflessa negli uomini a guardar bellezza, la soavità della luce che illumina e oscura ogni pensiero. Bellissima»
Rosita Bottigliero (17/08/2016) Modifica questo commento

«E' il nostro un luogo edenico da cui scaturiscono " emozioni come fiori ",che diventa anche rifugio, isola confortevole per l'umanità sofferente... ma che in modo impietoso può trasformarsi in un incubo se non regna il rispetto degli uomini. Un testo dal forte contenuto sorretto da uno stile incalzante e serrato. Il mio elogio al Poeta!»
Anna Di Principe (17/08/2016) Modifica questo commento

«"Può tanto splendor aver luce, sapor e profumo d'armonia?"
Si è possibile la luce e il profumo d'armonia, soltanto bisogna stare attenti per ammirare tanto splendore, bisogna avere lo sguardo limpido e il cuore puro (per quanto è possibile). Narciso era troppo preso "da se stesso", dalla sua immagine che le azzurre acque riflettevano, non ebbe il tempo di ammirare la bellezza attorno a lui. Vedeva soltanto la sua bellezza e questa vanità lo portò a perdere la sua vita. Per questo motivo dobbiamo rivolgere lo sguardo altrove e non soltanto verso di noi, lasciamoci abbagliare da quanto di più bello la natura ci può offrire...»
Club ScrivereSara Acireale (17/08/2016) Modifica questo commento

«Ammirare la natura emozionandosi, sentendosi parte della sua immensa bellezza, come solo le anime più sensibili e consapevoli sanno fare... Versi profondi e affascinanti!»
Club Scrivererosanna gazzaniga (17/08/2016) Modifica questo commento

«la natura il nostro rifugio come madre che ci consola con le sue bellezze naturali, ci regala visioni magiche con i suoi paesaggi, ci rasserena con i suoi cieli azzurri... versi che ci toccano, impreziositi da una nota superba e magistrale il mio encomio e stima»
Club Scriverecarla composto (17/08/2016) Modifica questo commento

«Le emozioni che vivono nel cuore del sensibile Autore arrivano sempre dritte al cuore di chi legge... leggendo le poesie del Poeta Pagu ci si rende conto di come il cuore e l'anima diventano un tutt'uno e le sensazioni che ne scaturiscono rendono protagonista il lettore stesso... Lo splendore che l'abile e sensibile Autore descrive in questo affascinante verseggiare è un rifugio per l'umanità intera che non ha occhi e cuore per vedere e ascoltare i battiti di una Natura viva e armoniosa... l'uomo non si rende conto della propria stupidità e sottovaluta tutto ciò che potrebbe salvare l'esistenza... tutto ciò che di bello e magico la Natura ci offre viene oramai calpestato senza ritegno alcuno...
Versi affascinanti e coinvolgenti»
Club ScrivereGiacomo Scimonelli (17/08/2016) Modifica questo commento

«un'eterna osmosi tra la terra e la creatura che si attraggono per bellezza e leggiadria, una bellezza che a piene mani entra nei versi di questa lirica che ci sorprende per sensibilità e tenerezza. L'autore ci ha abituati a queste sue perle che ci riempiono affascinandoci»
Merlino (17/08/2016) Modifica questo commento

«Contemplare la natura per può essere di conforto dalle delusioni, dalle amarezze della vita. La bellezza del creato infonde speranza e avvicina al divino, per questo la natura può essere considerata da sempre benigna per l'umanità.Belle riflessioni come sempre.»
Antonella Garzonio (18/08/2016) Modifica questo commento

«Versi che sanno portare in quell'oltre... oltre il primo pensiero... dove l'osservare... l'immaginare diventa quasi realtà di se stessi... e ritrovare il sapore di un abbraccio con la natura... ancora così vero...
Così è il navigare degli uomini... sempre al limite dei propri passi ma sempre dentro quegli attimi che hanno il sapore di un "rifugio" in cui far svanire in un niente nostre tristezze...
visto il nostro rapporto con la bellezza estasiante della natura intorno a noi e la nostra caducità...
Stupenda la strofa di chiusura... densa di emozione... e poesia...
Molto apprezzata...»
Club ScrivereAntonio Biancolillo (18/08/2016) Modifica questo commento

«Ricca lirica di versi che si esprimono con il suono, il colore della natura interiore dell'uomo, rapportata a quella esterna in cui egli si muove e le emozioni dell'anima diventano così variopinti fiori sul verde prato dell'Eden e quando l'anima è colma di sensazioni che su essa riflettono mentre osserviamo le bellezze di questo paradiso in terra, allora, è un'esplosione di luce e di armonia che si espande dentro noi e che allontana le nere angosce. Tuffiamoci in questa meravigliosa natura con un cuore intento a baciare la vita. Molto intensa e profonda, piena di sensazioni. Applauso.»
Angela Schembri (19/08/2016) Modifica questo commento

«La natura narrata in simbiosi al movimento del pensiero,
Un testo come sempre intenso introspettivo di grande impatto visivo
ed emozionale. Sempre più bravo.»
Eolo (20/08/2016) Modifica questo commento

«Immagini deliziose, che causano una bella emozione, già presente nella natura stessa e nello sguardo di chi la medita, condivise, nell’intenzione del poeta, per permettere, a chiunque le legga, di vedere, con gli occhi dell’anima propria, ciò che è stato amorevolmente descritto nel testo, il quale pare avere assunto le sembianze di un paradisiaco luogo. Pregevole opera introspettiva, dal contenuto anche spirituale. Grazie per l’originalità poetica!»
Galante Arcangelo (13/04/2018) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:

smiley Bellissimo testo, intensamente sognante! (Galante Arcangelo)

smiley Grazie per la considerazione poetica e i commenti. (Galante Arcangelo)

smiley Ad maiora semper, egregio Autore! (Galante Arcangelo)


Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Pagu:
Pagu

Pagu
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Sognando il Bagdad Café (06/12/2016)

La prima poesia pubblicata:
 
Chiaro di Luna (16/08/2013)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Della coscienza (01/03/2020)

Pagu vi propone:
 Nel principio cosmico dell'Alleluia (30/11/2015)
 Figurazioni geometriche dell'amore (24/01/2015)
 Variabili altitudini (08/11/2015)

La poesia più letta:
 
Chiaro di Luna (16/08/2013, 5415 letture)

Pagu ha 8 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Pagu!

Leggi i segnalibri pubblici di Pagu

Leggi i 3978 commenti di Pagu


Leggi i racconti di Pagu

Le raccolte di poesie di Pagu

Pagu su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 30/11/2019
Autore del giorno il giorno 30/11/2019
Autore del giorno il giorno 10/07/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 11/04/2016 al 17/04/2016.
Autore della settimana settimana dal 16/03/2015 al 22/03/2015.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Pagu.
Indirizzo personale di Pagu: paologugnoni.scrivere.info

Premio Scrivere 2016
Malinconia dei perduti giorni L’Anno Santo della Misericordia (Spirituale) (Spirituale)
L'ombra lunga del cuor La poesia e il Poeta (Impressioni)
Spirito che la vita culla La Terra, culla della vita (Natura)
Vittoria sempre canterà Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2015
Variabili altitudini Oltre le distanze (Amore)
Fiume color rosso trafitto Sete di giustizia (Sociale)
Metamorfiche geometrie escheriane Poesia a tema libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it