5’142 visitatori in 24 ore
 778 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’142

778 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 777
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’242
Autori attivi: 7’473

Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga
Febbraio di Elena Spataru

Hai appena letto:
Tra i rovi ci sono ancora le more You Don’t Know Me
Le perverse strade dell'amore Daniele Piredda
L'ombra sul fiume Nunzio Buono
Innamorata solitudine luccardi nicolò
Oramai Raffaello Conca

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Oh tu donna

Donne
Oh tu donna, che menti
al mio cuor in catene
e con orgoglio ostenti
la tua vana bellezza, che non t’aiuta.
Ma il cuore muore
per le tante pene
e morendo d’amore,
per l’amare, risorge a nuova vita.
Dunque vivo morendo?
No, ma col cuor comprendo
ch’è più morte questa
che quella di noi tutti naturale.
Per te donna, che ama
e più di se stesso brama,
e ancor tu disdegni:
Oh tu donna mia, per te vidi male.
Dell’innamoramento
non si può dir in versi
ma col sentimento,
né ragione dire lo può, né lingua;
e quel che dico è niente
per dir ciò che persi,
e nulla più mi sorprende:
se il fuoco mai più si estingua,
e sempre mi strugge,
perché non mi distrugge?
Come la salamandra,
che non teme il fuoco e dentro vive,
il mio cuore brucia
e da molto non s’inficia
per il piacer sublime,
e ancor nega le mie aspettative.

Oh tu donna, sei stolta:
se sapessi capire
e cogliere dalla volta
la luminosa stella dell’amore;
non patirei le pene,
non dovrei soffrire
ciò che non conviene
se con te non posso sfogar l’umore.
Questo molto mi turba,
come sbagliar colore
o disegno, disturba
il pittore bravo che al fin delude
per non far in natura,
senza false riprese,
la sua fresca pittura,
e non cadere in si mortal palude.
Il tuo dolce amore
è un mare tempestoso,
schiarito dal bagliore
dei fulmini. Alla fortuna scherno,
e butto al periglioso
l’inutile zavorra
in modo puntiglioso
a scongiurare il suo fatal inferno.
Come i marinai
similmente getto via
come fossero dei guai,
i sospiri miei e i dolorosi pianti,
che se non lo facessi
affonderei dal peso,
che colmo sta d’eccessi,
del mio cuore per i suoi astanti.
Io son terraferma
contro cui la tempesta
s’infrange sotto l’erma,
e poi si placa per me d’amor viandante.
Ho donna mia, spietata,
che ti faccio la corte
con l’anima piegata,
che non gradiresti neppur dipinte

le mie strane fattezze.
Perché a me tal sorte,
d’uomo senza certezze?
Non ci riesco, tanto l’amor m’ha vinto!
Oh donna, tanto forte,
e poi tanto pur sdegnosa,
che il cuor mio ad arte
a prigioniero vorresti qui ridurre,
e tanto pericolosa
che la serpe al pari
è men infida e velenosa
vedendomi così tal vita condurre.
Oh tu donna
Aldo Cerri 31/07/2016 10:25| 2356

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di Aldo CerriPrecedente di Aldo Cerri

Nota dell'autore:
«Libera interpretazione da "Madonna dir vo voglio" di Giacomo Lentini (1210- 1260)»

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Aldo Cerri:
Aldo Cerri
Le sue poesie Le sue 60 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Amori passeggieri (06/12/2012)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Sono diventato un grande dilettante (13/11/2017)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Oh Dannunziana (01/08/2015, 4003 letture)


Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a Aldo Cerri.

Aldo Cerri pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Portfolio personale PortfolioPoetico.com



Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it