Visitatori in 24 ore: 5’126 736 persone sono online
1 autore online Lettori online: 735
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’242 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Fumiga
Introspezione
S’attenua la memoria ora
nei sempre più frequenti
momenti di malinconia.
Di un tal avvenimento
non riesci più a riandare
con precisione i tratti
ed i contorni che quello
sfuma, muove o cambia
di colore non concedendo
certa memoria.
So ben che fumiga, svapòra
e si confonde in mare
ogni orizzonte al calar del sole,
le lacrime, però,non son soltanto
acqua e sale
e giorno dopo giorno
sarebbero assai più amare
se dei ricordi lieti non ne
addolcissero il sapore.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«la memoria si confonde al momento che si vive torna in particolare nei momenti malinconici .
Mentre scorrono i ricordi si confondono con il mare
al calar del sole in un dolceamaro dell'anima Versi musicali piacevole leggerli»
«Un sapersi osservare malinconico nella consapevolezza del tempo... mentre la memoria respira la sua aria confusa nel cammino dei giorni... cercando sempre tra le proprie immagini... quelle che hanno i colori delle varie gioie assaporate... anche se non riescono a trasmettere più la loro nitida forma... Quel malinconico osservare silenzioso sul far della sera può far rigare il viso da una lacrima ...addolcita se fatta scorrere nel ricordo lieto... Molto apprezzata la sequenza sicura delle immagini...»