Visitatori in 24 ore: 5’182
450 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 449
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’243Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Libero uccellino svolazzante,
arlecchino concertante,
cardellino di vita trillante,
di cremisi rosso palpitante.
Tu musa leggera,
dei pittori tavolozza e tela;
balzavi dalle verdi fronde
all’immensamente azzurro.
Gli ingannevoli, allucinanti specchi del mondo,
mostrarono, anche a te, alle tue ali, infiniti
aperti spazi, echi celesti di realtà rovesciata.
Guizzando pennellate di suoni,
ignaro del vetro in agguato;
dura, muta e trasparente, la morte;
nel crudele riflesso fedele a te stesso;
lassù verso un cielo lontano
una goccia di sangue echeggia
miraggi di mondi infiniti.
Passano virtuali nuvole e foglie
sul cardellino coperto da mille formiche;
non hai avuto il dolore della conoscenza;
non hai il pallido biancore; quello che noi
avremo quando tra milioni di formiche
verrà, senza bussare, l’ultimo inganno . | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«CARDUELIS CARDUELIS, nome scientifico del cardellino dei nostri giardini. Nominato così da C. Linneo, naturalista svedese classificatore degli esseri viventi. CARDUELIS CARDUELIS PICTA è la denominazione, scherzosa, voluta dallo studioso G. Pontremoli a un genere inventato ma esistente nei quadri dei pittori, tanti: Leonardo, Raffaello, Lotto, Crivelli, Montagna, Bronzino, Ghirlandaio, Goya, Caravaggio, Bosch, Rubens, Tiepolo, Mirò e tanti altri. Il cardellino è l'uccello più dipinto al mondo. Poesia dedicata a loro e ad uno trovato morto dietro una porta di vetro riflettente il cielo.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|