Visitatori in 24 ore: 5’126 736 persone sono online
1 autore online Lettori online: 735
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’242 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Inverno
Riflessioni
Ti penso,
ti penso e ti racconto
inverno mio sempre più
freddo e lento
nel ritornare a quei tepori
che sanno dire primavera.
Ti penso,
ti penso e ti ascolto
nel morbido cadere
lieve della neve
(quello sì davvero bello)
ma molto più si fa sentire
il passo vitreo e gelido
del ghiaccio che rapprende.
Ti penso, inverno,
ti penso e mi racconto
che in fondo è solo colpa tua
l’inganno fascinoso
del fuoco acceso nel camino
per far sentire al caldo anche
chi di freddo da tempo sta
tremando, forse morendo.
Ti penso, inverno,
ti penso e aspetto
pregando ad aperte mani
che ad ogni oggi ancora
sopravvenga il suo domani.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Riflessioni... ma anche introspezione profonda visto che i pensieri nascono da quell'io interiore che sovrasta l'anima "volta verso vuoti orizzonti"... Nella solitudine del freddo inverno, racchiuso nel tepore del caminetto, si crea un incontro tra noi ed il nostro intimo... ed è proprio in quei momenti in cui veniamo a piena conoscenza di noi stessi verso gli altri, ripensando alle altrui sofferenze... a noi e volare sempre più in alto, adunando "spore di speranza"tra i pensieri..."fino ad aprire varchi di luce" e far diventare realtà i passi di una nuova primavera... Molto apprezzata...»