4’279 visitatori in 24 ore
 391 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’279

391 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 388
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’473
Autori attivi: 7’471

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMidesa Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

Hai appena letto:
Respiro Anonimo Segreto

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Come neve senza candore

Riflessioni
Come neve senza candore
Sol cassetta ti sembrava
tanto bella e disegnata
variopinta e ben lustrata
ma cassetta eppur restava.

Presto colma fu di oggetti
in ogni cosa tanti affetti
beni grandi gioie lucenti
i timori furono spenti.

Vasti erano i beni del "puoi",
assai sicura la fortuna
si fermò la bella luna
ad ammirar i soldi tuoi.

Cupa divenne la tua storia
forte vento con il gelo
ti portarono un nero velo
l’oro fu già vana gloria.

Si macchiarono i trofei
se ne andarono gli Dei,
arrivò un grigio torpore
come neve senza candore.

L’anima ancor non credeva
al destino così invidioso
del tuo bene più prezioso,
nessun prezzo lui aveva.
Poesia in esclusiva
Pagu 05/02/2016 14:13 19| 1658

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di PaguPrecedente di Pagu

Nota dell'autore:
«“La vera ricchezza non deriva dall'abbondanza dei beni materiali, ma da una mente serena.”
Maometto
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Ma cassetta eppur restava... l’oro fu già vana gloria... come non condividere il pensiero del poeta, molto profondo, un testo da leggere con calma e in silenzio per apprezzarlo al meglio. Stile unico.»
Paola Riccio (05/02/2016) Modifica questo commento

«Ed il destino ci messe lo zampino... bella lirica con una grande morale.»
Antonella17 (05/02/2016) Modifica questo commento

«Un consiglio quasi fiabesco, un adagio della vita o la giusta filosofia maomettiana come il poeta sottolinea nella nota. La ricchezza non è quella che luccica sicuramente e purtroppo il mondo ha sempre rincorso questo tipo di ricchezza snobbando addirittura chi crede in altri giusti valori attibuendogli pure il nomignolo di "sfigato". Ci sarebbe veramente tanto da dire ma mi limito a congratularmi con il poeta per il ber verseggio ed il contenuto veritiero.»
Luciano Capaldo (05/02/2016) Modifica questo commento

«la serenià la pace dell'anima, é ciò che di più przioso si possa avee... anche la nnot degna di tutt il mio rispetto é da rammentare... il mio elogio sempre»
Club Scriverecarla composto (05/02/2016) Modifica questo commento

«Avere una cassetta colma di tesori, ma non avere la pace dell'anima, l'amore degli altri, l'amore della vita. Si gli ori possono essere vanagloria se non si riesce ad impiegarli a far del bene, rimangono lì, magari se ne accumulano altri ma non abbiamo i veri valori della vita, l'amore di una persona, siamo magari incapaci di donare l'amore universale che fa tanto bene all'anima rende le persone migliori. "La cassetta era sempre lì" dice il poeta, ma doveva servire a far del bene. Il destino spesso ci mette alla prova, sta a noi trovare la via giusta per giungere al bene. Una lirica che ha una sua morale e che ho molto apprezzato!»
Grazia Denaro (05/02/2016) Modifica questo commento

«Solo la neve che scende sull'anima è candida
e mai si scioglie, poeta»
Luisa Molinari (05/02/2016) Modifica questo commento

«La serenità ha un valore inestimabile e mai può essere sostituibile con una cassetta colma di preziosi, materia tangibile che non può arricchire un'anima se già è arida. La ricchezza materiale è solo portatrice di vanagloria e mai potrà raggiungere il bianco puro della neve. Lirica dal contenuto che fa meditare per una morale etico- sociale valida nella realtà odierna come nel passato.
Uno stile strutturato con abilità ed arricchito con immagini di ottima fattura... al Poeta il mio elogio per il testo di notevole cifra.»
Anna Di Principe (05/02/2016) Modifica questo commento

«Potremmo possedere anche tutto l'oro del mondo, qualsiasi prezioso bene ma non sapremmo goderne perché non nelle ricchezze materiali risiede la felicità, ma nel nostro modo di rapportarci alle cose e attribuire lo il giusto valore.»
Daniela Dessì (05/02/2016) Modifica questo commento

«Una bella poesia... oserei accostarla quasi ad una parabola... per il significato profondo che anche si intuisce nella nota.
Con maestria il poeta ci guida a riflessioni importanti e penso condivisibili dalla maggior parte di noi.»
zani carlo (05/02/2016) Modifica questo commento

«Profonda riflessione suggerisce questa lirica che mette a confronto ricchezze materiali e la serenità dell’anima. Stile molto curato e contenuto importante e condivisibile.»
Club ScrivereGiuseppe Gallo (05/02/2016) Modifica questo commento

«Sono deliziose quartine per una riflessione profonda. Il Poeta, come un camaleonte della Poesia, riesce a scrivere meraviglie anche con versi brevi e ben rimati. Ho apprezzato molto anche il contenuto e ne ho compreso il messaggio. Le ricchezze materiali a nulla valgono se la mente è offuscata e il cuore non è sereno. La vera ricchezza è quella interiore, quella che riesce a dare pace e serenità e pùò trasmettere armonia. A volte una persona ci sembra baciata dalla fortuna perché ricca, conduce una vita agiata e compra oggetti di lusso. Cosa ne sappiamo dell'aridità del suo cuore? Della sua solitudine? Posso concludere che la vera ricchezza è quella dell'anima, non si compra, non ha prezzo ma è una benedizione per chi la possiede.»
Club ScrivereSara Acireale (05/02/2016) Modifica questo commento

«Un lavoro molto apprezzato per musicalità e profondo concetto, quartine ben strutturate e molto vicine al mio sentire, il bravo poeta ci regala e sperimenta un modo nuovo di far poesia e riesce a catturare la sensibilità del lettore. Ottima proposta da conservare!»
Cristiano De Marchi (05/02/2016) Modifica questo commento

«una cassettina per riporci gli ori, ma gli ori e gioielli presto svanirono e la cassetta tornò a non brillare più .versi di grande morale...»
emiliapoesie39 (05/02/2016) Modifica questo commento

«Cosa rimane quando gli dei se ne vanno? Una cassetta vuota oppure piena di beni materiali è solo un oggetto che, alla resa dei conti, non può dare quello di cui abbiamo davvero bisogno. Mi unisco agli apprezzamenti col mio personale. Complimenti.»
Marisa Amadio (05/02/2016) Modifica questo commento

«in un mondo dove il 'riempir cassette' diventa ragione di vita calpestando il proprio essere la denuncia dell'autore suona con perfezione, complimenti»
Merlino (05/02/2016) Modifica questo commento

«Pensiero e messaggio che risultano chiari e forti, molto attuale questa poesia che tratteggia uno dei mali di questa società dove conta avere beni materiali ed esseri poverissimi di sentimenti. Ma il poeta dà una lezione di vita a tutti. Bella, incisiva lirica i cui contenuti condivido appieno; complimenti.»
stello cutroneo (06/02/2016) Modifica questo commento

«Certo la ricchezza aiuta, ma non colma il cuore, sa donare una gloria vana, effimera, legata a ciò che si può comprare. La felicità, la serenità dell'anima non hanno prezzo e non sono in vendita. Un altro ottimo lavoro complimenti!»
Antonella Garzonio (06/02/2016) Modifica questo commento

«Oro e vanità spesso riempiono i nostri cassetti segreti di gioie brevi ed effimere... versi armoniosi in una poesia profonda che induce a riflettere! Stupenda opera!»
Club Scrivererosanna gazzaniga (07/02/2016) Modifica questo commento

«Ottima la nuova versione poetica dell'Autore... Un verseggiare in rima di grande musicalità...
Una scrittura dal ritmo danzante per portarci ad assaporare la sua attenta riflessione tra la ricchezza materiale e quella dell'anima...
Ovviamente nessun confronto può esistere nella certezza del valore assoluto del nostro intimo sentire... anche se la cassetta è piena... sarà sempre vuota nei confronti di riesce a respirare la sua serenità...
Molto apprezzata...»
Club ScrivereAntonio Biancolillo (09/02/2016) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Pagu:
Pagu

Pagu
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Sognando il Bagdad Café (06/12/2016)

La prima poesia pubblicata:
 
Chiaro di Luna (16/08/2013)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Della coscienza (01/03/2020)

Pagu vi propone:
 Nel principio cosmico dell'Alleluia (30/11/2015)
 Figurazioni geometriche dell'amore (24/01/2015)
 Variabili altitudini (08/11/2015)

La poesia più letta:
 
Chiaro di Luna (16/08/2013, 5415 letture)

Pagu ha 8 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Pagu!

Leggi i segnalibri pubblici di Pagu

Leggi i 3978 commenti di Pagu


Leggi i racconti di Pagu

Le raccolte di poesie di Pagu

Pagu su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 30/11/2019
Autore del giorno il giorno 30/11/2019
Autore del giorno il giorno 10/07/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 11/04/2016 al 17/04/2016.
Autore della settimana settimana dal 16/03/2015 al 22/03/2015.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Pagu.
Indirizzo personale di Pagu: paologugnoni.scrivere.info

Premio Scrivere 2016
Malinconia dei perduti giorni L’Anno Santo della Misericordia (Spirituale) (Spirituale)
L'ombra lunga del cuor La poesia e il Poeta (Impressioni)
Spirito che la vita culla La Terra, culla della vita (Natura)
Vittoria sempre canterà Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2015
Variabili altitudini Oltre le distanze (Amore)
Fiume color rosso trafitto Sete di giustizia (Sociale)
Metamorfiche geometrie escheriane Poesia a tema libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it