4’191 visitatori in 24 ore
 351 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’191

351 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 350
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’473
Autori attivi: 7’471

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereThomas Rivolta Messaggio privato

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Considerazione dell'autore
«Poesia ispiratami dal vile attentato perpetrato nel centro storico di Firenze nella notte del 275. 1993, in cui perirono 5 persone, di cui 4 componenti di una stessa famiglia: i genitori e le due figlie, Nadia di 9 anni e Caterina di appena 2 mesi, più uno studente di 19 anni. Alcuni soccorritori, dopo la tragedia, trovarono un quaderno di Nadia fra i calcinacci, ove nelle ultime pagine c'era un suo tema con una frase che sembrò profetica: 'tutto è finito', (si riferiva al tramonto). Questa frase l'ho inserita nella poesia, anche perché mi aveva colpito molto, e l'ho trovata fondamentale per elaborare la mia poesia.»
Inserita il 12/01/2016  

Firenze - 27 maggio 1993

Impressioni
Firenze - 27 maggio 1993Tenera era la notte e calma
quando un boato squarciando l’aria
rimbomba nei vicoli secolari.
Memore di antiche tragedie, tace l’Arno
scorrendo attonito sotto i ponti,
s’elevano grida di dolore
inghiottite nell’oscurità e, nuvole di fumo
sovrastano i tetti dell’Arco delle Carrozze,
ove brandelli di oggetti cari
piovono ovunque frantumandosi al suolo.

Così inizia simultaneamente il Calvario
per la follia degli uomini.
In Via dei Georgofoli
s’incupisce oltre misura la Torre del Pulci
che avvolta in una spirale di polvere nera,
appare deturpata e offesa nella sua fiera bellezza,
l’acre odore sprona uomini generosi
che s’apprestano a porgere aiuto,
e le sirene impazzite
smorzano sulle labbra l’urlo dei feriti.
Le banderuole momentaneamente assorte,
soppesano i passi frettolosi
sui selciati ostruiti dai detriti.

Cristo pietà, se l’alba si presenta così:
caos, morte e distruzione.

Tutto è finito.

Così cantò nella precedente sera
la dolcissima Nadia;
e s’addormì, sognando nella tremula attesa,
una carezza amica.
Poesia in esclusiva
Poesia riproposta
Umberto De Vita 08/10/2015 16:46 7| 1088

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Umberto De VitaPrecedente di Umberto De Vita

Nota dell'autore:
«Nome di fantasia.»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Un fatto di cronaca che ben ricordo. Un atto spietatamente mafioso che ha coinvolto tanto e tanti. Apprezzo molto questo omaggio, questo ricordo rivolto a quanti sopravvissuti sono carichi di dolore incomprensibile ingiustificato. Una lirica apprezzata per struttura e contenuto. Mi unisco.»
Luciano Capaldo (08/10/2015) Modifica questo commento

«Una immane strage d'attacco mafioso fatto per mettere lo stato davanti al fatto compiuto che la mafia poteva tutto. Un periodo di tensioni che tenne l'Italia sotto ricatto perché lo stato avrebbe dovuto ammorbidire il 41 bis che veniva appunto comminato ai mafiosi. Una lirica evocativa che ci porta a rivivere quei momenti bui, scritta egregiamente e con dovizia di particolari. Lode al poeta!»
Grazia Denaro (08/10/2015) Modifica questo commento

«Il Poeta con espressioni di grande valore e con accurata attenzione lessicale versifica un fatto di cronaca di stampo mafioso a Firenze in via dei Georgofoli negli anni novanta. Mi unisco al dolore procurato dal tragico attentato ...elogio al Poeta per l'omaggio rivolto alle persone che sono ancora segnate da quella notte e alla città di Firenze.»
Anna Di Principe (08/10/2015) Modifica questo commento

«Mi ricordo benissimo di quel tragico attacco mafioso del 27 maggio 1993. È stato un fatto deprecabile che ha lasciato sconvolta la città di Firenze e l'Italia intera. È una ribellione sacrosanta a cui mi unisco... Ha fatto bene il Poeta a rievocare questo tragico avvenimento, con versi profondi e incisivi. Pubblicazione apprezzata per il contenuto e per l'esposizione chiara dei fatti avvenuti.»
Club ScrivereSara Acireale (08/10/2015) Modifica questo commento

«La spietatezza, la tragicità di un episodio passato suscita ancora rabbia e lascia strascichi di dolore, un duro segno nella storia della mafia del nostro paese, ferita da sempre insanabile per la lunga trafila di attentati che colpiscono cruentemente senza che la giustizia faccia il suo corso.»
Daniela Dessì (10/10/2015) Modifica questo commento

«Emozionante analisi di un fatto di cronaca che ha segnato i primi anni 90. Una storia dolorosa, scritta con pennellate attente, che trasudano umanità in un'alba di morte e distruzione.»
Eolo (12/10/2015) Modifica questo commento

«Un attentato dinamitardo avvenuto nella notte, nei pressi della storica Galleria degli Uffizi, che il poeta descrive minuziosamente nella sua scelleratezza a carico di persone nonché del patrimonio artistico. Sono versi che restano scolpiti nel cuore ... complimenti!»
Gianna Occhipinti (15/10/2015) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Umberto De Vita:
Umberto De Vita

Umberto De Vita
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Messina (una poesia d’amore) (09/01/2013)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Nel silenzio della notte (16/12/2019)

Umberto De Vita vi propone:
 La passione dei sensi (16/02/2014)
 Messina (una poesia d’amore) (09/01/2013)
 Ti avrei voluto ancora (20/01/2013)

La poesia più letta:
 
Acquerugiola (01/07/2013, 7244 letture)

Umberto De Vita ha 9 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Umberto De Vita!

Leggi i 2924 commenti di Umberto De Vita


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 02/02/2020
Autore del giorno il giorno 02/02/2020
Autore del giorno il giorno 22/08/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 18/09/2017 al 24/09/2017.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Umberto De Vita.
Indirizzo personale di Umberto De Vita: umbertodevita.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it