4’073 visitatori in 24 ore
 192 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’073

192 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 191
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’469
Autori attivi: 7’468

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereEster Zaniboni Messaggio privato

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Il vivere inesorabile l'anima uccide

Introspezione
Il vivere inesorabile l'anima uccideIndugio
dove non osa spettinarmi il vento
e in cielo attendo un segno

So che t’attardi la notte
sotto la pioggia di stelle
e il pianto di un’anima smarrita

L’alba soave di colori e suoni
ti desta solo, da deliranti sensi risorto.

L’attesa è ancora lezione d’equilibrio
tra la melma ove si rischia l’affondo
e il vuoto mutevole che di notte
si rigenera d’azzurro.

Abbiamo liberato i nostri versi,
tacito egoismo sull’altrui ipocrisia,
teneri agnelli in pasto a famelici lupi

Prima che giunga l’ora del tuo vespero,
e non è ancora tardi per pensare,
chiudi in un cerchio, e segna le memorie,

tu, che siedi per ultimo alla mensa
che gli altri hanno sporcato,
e osservi, un popolo di stolti
barcollanti ebbri d’aceto
che il vino buono getta sul selciato
e in fiume scorre ad ubriacar le zolle,

siedi e ascolta il silenzio,
fino all’alba,
al primo raggio
che ancora i cuori illude.

Poi sarà di nuovo uguale
di nuovo fango sotto i piedi
e vuoto che dal cielo ci allontana

Sarà di nuovo uguale,
di nuovo il rumore d’un chiodo.
Poi un chiodo ancora
a rinsaldar la croce
si udrà sul dolore della vita.
Poesia in esclusiva
Club Scrivere Rosetta Sacchi 30/04/2015 13:19 11| 1591

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Rosetta SacchiPrecedente di Rosetta Sacchi

Nota dell'autore:
«Vivere in maniera malvagia uccide l’anima. Siamo davvero poeti se abbiamo la capacità di elevare l’anima al di sopra delle cose terrene e se riusciamo a coltivare in noi la speranza che ci sarà sempre, ancora, qualcuno in grado di riconoscere i fiori in mezzo a un prato di sterpi»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Meravigliosa lirica che mi ha fatto commuovere. Spesso l'uomo è malvagio, a volte per quello che si presenta davanti ai suoi occhi, ma in fondo anche lui ha un cuore che emerge sempre. Quel chiodo si presenterà sempre, durante il nostro cammino.»
Donato Leo (30/04/2015) Modifica questo commento

«L apparire e l'essere due forme che andranno a cozze nella dura realtà dei tempi... versi belli... scorrevoli. bellissima»
Rosita Bottigliero (30/04/2015) Modifica questo commento

«Notevole lirica che è un'introspezione profonda che porta l'autrice a leggersi dentro e a comparare come tra il male e il bene, il passo dev'essere distaccato in modo da poter capire come bisogna agire per vivere in serenità. Una lirica che ho molto apprezzato e mi ha molto commossa, apprezzata!»
Grazia Denaro (30/04/2015) Modifica questo commento

«Quanta verità in questi versi, delle immagini molto significative rendono viva questa poesia... L'amarezza che si prova per tanta malvagità crea una sorta di ribellione interiore.
Il fango ancora sotto i nostri piedi ciò non ostante, sedersi per ultimi dove gli altri hanno sporcato, saper ascoltare ...poi ancora chiodo/ a rinsaldar la croce/ si udrà sul dolore della vita.
Profondità di parole quasi una catechesi... in poesia. Lodevole lirica, espressività coinvolgente.
Si che ci sarà sempre qualcuno che riconosce i fiori in mezzo ad un prato di sterpi.»
piera tola (30/04/2015) Modifica questo commento

«Nella lirica è palpabile la sofferenza come stato tragico e inevitabile del cammino di chi non può sottrarsi alla malvagità... Il significato dell'esistenza comporta essere spesso impotenti davanti al dolore, che l'uomo deve sopportare nel suo viaggio terreno .Un excursus introspettivo, il cui climax si espande sapientemente nella dolente chiusa: "di nuovo il rumore d'un chiodo ".
Padronanza e personalità si evince nell'ottima stesura. Plauso!»
Anna Di Principe (30/04/2015) Modifica questo commento

«La malvagità ha come arma la distruzione di ciò che tende, invece, a costruire e la si riconosce da questa caratteristica la cui fonte è il Male stesso.
Se si impara a conoscere queste caratteristiche e questi meccanismi, allora si riesce a discernere il bene dal male o come cita la nota "riconoscere i fiori in mezzo agli sterpi".»
Azar Rudif (30/04/2015) Modifica questo commento

«Amare ma veritiere riflessioni si susseguono in questa bella poesia che incalzano il lettore interessando per la capacità espressiva e per l'indubbia bravura dell'Autrice... ognuno se ne ha la forza pianti un fiore in mezzo a quelle sterpaglie... che ne
abbiamo davvero bisogno... tutti.»
zani carlo (30/04/2015) Modifica questo commento

«Complimenti a Rosetta per la poesia ricca di contenuto, la sofferenza viene accompagnata dalla poetica estrapolando momenti di intenso vissuto. Leggendo e non soffermandomi superficialmente non sono riuscito a comprendere vespero che sta per Venere o vespro che è preghiera Se si tratta di un refuso correggi perché la poesia merita tanto, scritta molto bene se al contrario non trovi nulla scusami per l'appunto.»
Francesco Rossi (30/04/2015) Modifica questo commento

«Bella e profonda introspezione che è anche un'attenta riflessione sul modo di vivere. Significativa, fa riflettere e induce il lettore a saper far tesoro del silenzio, ascoltarlo e assaporarlo dall'ultimo raggio della sera al primo dell'alba; prima che tutto torni alla solita routine del giorno con lo stress e la materialità che ci allontana dalla bellezza del cielo. Lirica piaciuta, ben strutturata; molto apprezzata.»
Grazia La Gatta (30/04/2015) Modifica questo commento

«E' quel salto che eleva lo spirito, e trasporta un'anima "sensibile", quella del poeta, sopra le cose terrene, in alto... come un aquila che scruta il territorio, in grado di vedere anche la più piccola differenza tra un fiore e le sterpi. I poeti liberano i loro versi senza nessuna pretesa, sapendo che oltre il recinto c'è talvolta tanto buio, tanta notte eterna. E' quel salto che permette di vedere il mondo da un altra dimensione assaporandone i souni, i colori e i dolori... anche quelli di un chiodo che nessun altro può sopportare. Versi intensi di chi è vero poeta! Ottima e intensa lettura!»
Cristiano De Marchi (01/05/2015) Modifica questo commento

«Pensieri profondi che mi sento di condividere completamente. Poeta è colui che sa elevare la propria vita in segno dell'amore e in nome della bellezza. Non importa saper scrivere perché la vera poesia abita nell'anima. Poi ci sono persone che, come noi, voglio scrivere quello che hanno dentro, ma questo è un discorso a parte. Un lavoro bello e coinvolgente... come sempre direi.»
Pagu (01/05/2015) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Rosetta Sacchi:
Rosetta Sacchi

Rosetta Sacchi
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Bacio che sopporti il peso (28/09/2014)

La prima poesia pubblicata:
 
Taci (06/07/2011)

L'ultima poesia pubblicata:
 
E’ fuggito via il giardiniere (10/12/2019)

Rosetta Sacchi vi consiglia:
 Brindiamo, la vita è breve (18/07/2013)
 Così il tuo nome (01/09/2013)
 Dentro la solitudine della folla (06/06/2013)
 Voglio entrare nella tua impronta (04/09/2013)
 Vado a zonzo (21/07/2012)

La poesia più letta:
 
Io ti darei di più (24/02/2013, 21414 letture)

Rosetta Sacchi ha 24 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Rosetta Sacchi!

Leggi i 1058 commenti di Rosetta Sacchi


Leggi i racconti di Rosetta Sacchi

Le raccolte di poesie di Rosetta Sacchi

Rosetta Sacchi su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 23/07/2018 al 29/07/2018.
Autore della settimana settimana dal 14/08/2017 al 20/08/2017.
Autore della settimana settimana dal 31/10/2016 al 06/11/2016.
Autore della settimana settimana dal 11/01/2016 al 17/01/2016.
Autore della settimana settimana dal 23/03/2015 al 29/03/2015.

Autore del mese
Autore del mese il mese 12/2017

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Rosetta Sacchi.
Indirizzo personale di Rosetta Sacchi: rosettasacchi.scrivere.info

Premio Scrivere 2017
Io so dove si nascondono i sogni Introspezione (“I sogni si nascondono nei silenzi della notte” Khalil Gibran) Secondo premio
Le tue lacrime sono baci Amore (“Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.” Paulo Coelho)
Passate stagioni Tema Libero
Premio Scrivere 2016
La Misericordia, stile di vita… L’Anno Santo della Misericordia (Spirituale) (Spirituale)
Così io penso il verso La poesia e il Poeta (Impressioni)
La voce d’un albero La Terra, culla della vita (Natura) Premio speciale della Giuria
Nel silenzio del mattino Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2015
Distanti, mentre diamo un nome al tempo Oltre le distanze (Amore)
Solo apatia Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2014
Perché non torni Tema Libero
Premio Scrivere 2013
Se questo amore fosse un canto libero Tema libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it