Visitatori in 24 ore: 7’112
338 persone sono online
Lettori online: 338
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’782Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
♦ Grazia Longo | |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Sopra una nube che avvolge un gradino
appare dolce e al contempo distante
Maria che porge a una santa il Bambino
cinta da un velo di un bianco smagliante.
La santa china sul bimbo vicino
gli dona intenso il suo sguardo raggiante.
Tra la Madonna e Francesca Romana,
Francesca appar di sicuro più umana.
Protagonista è però qui la luce
che ogni dettaglio scansiona e lambisce.
Così lo sguardo abbagliato deduce
persin le crepe che il tempo scolpisce.
Ma è sulle scale che alfin ci conduce
dove la soave vision ci rapisce.
Nemmeno un angelo riesce a sottrarsi
ad ammirare quel modo di amarsi.
La luce invade e disegna ogni spazio,
poi con dolcezza sa tingerlo Orazio. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Ottave in endecasillabi con rima ABABABCC… e con distico finale.
Poesia dedicata per la ricorrenza del 9 Marzo di S. Francesca Romana a tutte le donne che si chiamano Francesca e alle 39 poetesse di questo sito con questo nome. L'opera in questione è la Visione di S. Francesca di Orazio Gentileschi, (pittore sublime, padre della nota pittrice Artemisia) del 1615 che si trova a Urbino. La dolcezza della Santa che abbraccia il Bambino supera persino quella di Maria.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|