6’227 visitatori in 24 ore
 766 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’227

766 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 765
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’267
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
senza titolo Kiadon
Dove andiamo Doraforino
The day after me Paola Riccio
Ancora trema Enea Randt
Portami via laura marchetti

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

U dui i novembri (Il due di Novembre)

Dialettali
U dui i novembri, comu a tanti,
pilligrinu sugnu o cimiteru,
prima vaiu da li cari estinti
e dopu giru comu n’anima vaganti.

Vardu statui, cruci e genti tristi,
omini ca riduni e fimmini ‘nsalottu.
tombi dicurati comu vari a festa,
loculi bannunati ca parunu senza mortu.

Pirsuni ca si movunu comu pupi,
chi facci seri chiù pi icrcustanza
ca pi duluri i cori pi l’amicu o u conuscenti
ca trova all’improvvisu ‘nta na fotu.

Varda a Peppi, ma quannnu muriu?
Avia a menu un annu ca no videa
ora capisciu pirchì era sparitu
era bon’omu e pure un un bon maritu.

Si cunsulò Carmela, so mugghieri,
staci cu ‘nautru già d’oltri sei misi,
mischina è bedda a ancora si manteni,
e aveva tanti affari fra li mani.

Dda iàutu c’è don Micu u pricchiu .
sordi n’aveava chù di na gran banca
muriu sulu ‘nta nu funnu i lettu
mani piutusi lu misunu a riposu.

Tutti li parenti ienu o funerali
e dopo a missa giranu ‘nta la casa,
in cerca di tesori e di dinari
spascianu i casci e puru l’armuari.

Sulu nu ciuri pi chistu omu riccu,
misu ddà supra da n’anima piutusa;
mancu na lampadina, né na fotu
sulu na scritta, ma chidda i circustanza.

Chhiù avanti di stu posto sulitario,
sentu suspiri e lastimi di cori,
signunu la presenza d’un duluri,
morsi sicuru nu figghiu di l’amuri.

Carusi ca chianciunu davèru
davanti a na balàta china i ciuri,
nuccenti comua jddi sippillùta
pi curpa d’un dstinu disgraziautu.

Anima pura e quasi ‘mmaculata,
diciunu tutti attorno dispiaciuti,
chi fazzuletti e manu e i testi a pinnuluni
l’occhi di micciu e l’animu affannatu.

I dui novembri pari nu jornu i festa,
ciuri e lampadini in abbunnanza
ma durunu du jorna, pì crianza,
fra un annu ripitemmu a circustanza.

Figghi e niputi parati e ‘mpitturuti,
tutti ‘nto un’jornu, cchiù pi tradizioni,
facemmu fudda nmezzu a ddi balati,
e morti che ‘nsileziu sunnu abituati,
pu n'annu d’abbannuno e strafuttenza.

Il due di novembre

Il due di novembre, come tanti,
pellegrino sono al cimitero,
prima vado dai cari estinti
e dopo giro come un’anima vagante.

Guardo statue, croci e gente triste,
uomini che ridono e femmine in salotto,
tombe decorate come vare a festa,
loculi abbandonati che sembrano senza morto.

Persone che si muovono come pupi,
con volti seri più per circostanza
che per il dolore per l’amico e il conoscente
che ritrova all’improvviso in una foto.

Guarda Peppe, ma quando è morto?
Era da almeno un anno che non lo vedevo
Ora capisco perché era sparito
Era un buon uomo e pure un buon marito.

Si è consolata Carmela, sua moglie,
vive con un altro già da sei mesi,
poverina è bella e ancora si mantiene,
e aveva tanti affari per le mani.

Là in alto c’è don Mico il tirchio.
Soldi ne aveva più di una banca
È morto da solo in un fondo di letto
Mani pietose lo misero a riposare.

Tutti i parenti andarono al funerale
e dopo la messa girarono per casa,
cercando tesori e denari
distruggendo le casse e pure gli armadi.

Solo un fiore per quest’uomo ricco,
posato li sopra da un’anima pietosa;
nemmeno una lampadina, né una foto
solo una scritta, ma di circostanza.

Più avanti di questo posto solitario,
sento sospiri e lamenti di cuore,
indicano la presenza di un dolore,
è morto sicuro un figlio dell’amore.

Anima pure e quasi immacolata,
dicono tutti intorno dispiaciuti,
con i fazzoletti in mano e le teste chinate
gli occhi piccolini e l’animo affannato.

Il due di novembre sembra un giorno di festa,
fiori e lampadine in abbondanza
ma durano due giorni, pi cortesia,
fra un anno ripeteremo la circostanza.

Figli e nipoti eleganti e arroganti,
tutti in un giorno, presenti sol per tradizione,
facciamo confusione in mezzo a quelle tombe,
ai morti che al silenzio sono abituati,
per un anno di abbandono e strafottenza.
U dui i novembri (Il due di Novembre)
Poesia in esclusiva
Nino LoIacono 02/11/2014 14:45| 727

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Nino LoIaconoPrecedente di Nino LoIacono

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Nino LoIacono:
Nino LoIacono

Nino LoIacono
Le sue poesie Le sue 24 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il poggio (10/07/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
L’ultima rupe (21/12/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Speranza (17/03/2011, 2843 letture)


Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Nino LoIacono.

Nino LoIacono pubblica anche nei siti:
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it