4’220 visitatori in 24 ore
 372 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’220

372 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 370
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’473
Autori attivi: 7’471

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAntonio Biancolillo Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Fiato rotto

Ribellione
Si spezza il sospiro
nell’eterno frangente
che scuote la gente.

Il cuore legato
al moto perpetuo
dell’animo nobile
che ora è inquieto.

E’ l’arroganza e prevaricazione
a spezzare il fiato
per ogni dolore.

Si perde la bussola
che sempre orienta
se non si traguarda
con intelligenza.

Avvilente, angosciante
la guerra continua,
non molla un istante.

Forse non serve
scrivere questo
perché è scontato
per chi ha buon senso.

Rimane uno sfogo
per poter declamare
che la guerra è l’impronta
del male abissale.
Poesia in esclusiva
Francesco Rossi 04/08/2014 12:05 14| 2383

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Francesco RossiPrecedente di Francesco Rossi

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Nulla si mai per scontato, anche se lo sfogo rimane solo tale ... non è una foglia che cade a fare l'autunno, ma un tappeto di quelle secche che quando ci cammini sopra fanno crik (rumore) , ma hai ragione che la guerra è l'impronta d'un male abissale.»
piera tola (04/08/2014) Modifica questo commento

«L'uso delle armi rimane sempre una situazione catastrofica per l'umanità.»
Donato Leo (04/08/2014) Modifica questo commento

«Ha ragione il poeta nei due ultimi versi: la guerra è l'impronta del male abissale. Non si risolve nulla con la guerra, si distrugge solamente tutto quello che è stato costruito ... chissà quando, l'uomo, finalmente lo capirà. Versi chiari e scorrevoli che ne fanno una apprezzata lirica.»
Grazia La Gatta (04/08/2014) Modifica questo commento

«Forse, sarà pure una voce nel deserto, però è una testimonianza valida della gente che si è stancata di tutte queste guerra che uccidono solo la gente innocente. I Grandi danno gli ordini e se ne stanno nella stanza dei bottoni, mentre i bambini muoiono uno accanto all'altro e di tutto questo resta il lutto e il pianto di migliaia di mamme! Versi che coinvolgono il lettore in questa trama tutt'altro che inutile, è il grido di dolore del poeta la cui rabbia è arrivata al culmine della sopportabilità. Ottima lirica.»
Club Scriveresergio garbellini (04/08/2014) Modifica questo commento

«sere sempre scrivere se c' una guerra
bisogna urlarlo forte
versi forti e condivido»
Club ScriverePatrizia Cosenza (04/08/2014) Modifica questo commento

«Una ribellione che condivido in toto. La guerra (ogni tipo di guerra) ha sempre lasciato dietro di se dolore e lacrime. Anche chi vince, perde comunque in vite umane ed è sempre una tragedia immane. Sono una pacifista convinta ma sono anche realista e penso che i "signori della morte" non permetteranno mai il disarmo del pianeta. Guadagnano troppo seminando cadaveri e terrore e per loro... la vita umana non vale niente... Versi che apprezzo per il forte contenuto e per la forma scorrevole»
Club ScrivereSara Acireale (04/08/2014) Modifica questo commento

«il dolore che scatena la guerra non è mai da sopportare in silenzio. Mi accodo agli altri autori nel testimoniare il rifiuto ad ogni conflitto.»
Antonella17 (04/08/2014) Modifica questo commento

«Le guerre hanno inginocchiato il mondo, la gente comune è vittima dei potenti. Tra i liquami del terrore si alimentano gli imperi mentre i miserabili della Terra, sotto i tiri dei nemici, soffrono la fame e il dolore dei propri cari. Come un ping- pong s'alternano le dinastie dei tiranni nel corso della storia e a pagare lo scotto sono sempre gli umili indifesi. Poesia d'attualità molto apprezzata, come dice il poeta, è uno sfogo denigrante verso Stati belligeranti.»
Giovanni Chianese (04/08/2014) Modifica questo commento

«Ha ragione il poeta nel considerare inutili le parole della gente comune, di quella gente che come tutti noi sta dalla parte delle vittime e della giustizia, dalla parte della pace e del dialogo e non dalla parte del potere che indifferente a tutto, se non al proprio tornaconto, considera ancora la guerra un mezzo inevitabile e i morti innocenti dei deplorevoli «effetti collaterali».Un grande poeta, Salvatore Quasimodo, scriveva "Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo" .»
nemesiel (04/08/2014) Modifica questo commento

«La rabbia è una esternazione che spesso nel genere Homo deriva
dalla stessa radice dell’esistenza, fa parte della nutrita schiera dei sentimenti umani e spesso si converte o si manifesta in odio,
in guerra, in sopraffazione da cui apparentemente nessuno si pente
perché “giustificate” da ragioni.
Bellissima riflessione poetica.»
lucio lucentini (04/08/2014) Modifica questo commento

«Ho paura che le guerre non trovernno mai fine – sembrano fiammiferi sempre pronti all’uso - spero solo di sbagliarmi.»
Club ScrivereBerta Biagini (04/08/2014) Modifica questo commento

«1 minuto di silenzio per manifestare rispetto ... miliardi di minuti per urlare la nostra protesta, la nostra voglia di PACE!!»
Maria Carmela Dettori 66 (05/08/2014) Modifica questo commento

«E' assolutamente angosciante e straziante vedere giorno per giorno i risultati di questa guerra che colpisce soprattutto gli innocenti. Ma sono assolutamente da condannare quelli che la gestiscono senza lontanamente prendere in considerazione una pace salvifica, secondo me sempre perché all'origine c'è il proprio tornaconto, nonché l'arrivismo, la sopraffazione e quant'altro sia contro l'amore, innanzitutto, l'amore per l'umanità tutta, per i fratelli, per i tanti bimbi, le cui immagini mi hanno spaccato il cuore. Trovo, soprattutto in questo tempo, molto incisivi i versi dell'autore, scritti magistralmente e apprezzati tanto...»
Club ScrivereEla Gentile (05/08/2014) Modifica questo commento

«È sotto gli occhi di tutti quello che succede purtroppo, noi non possiamo che guardare impotenti!!!
Bellissima ed apprezzatissima lirica i miei complimenti.»
Ventola raffaele (06/08/2014) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Francesco Rossi:
Francesco Rossi

Francesco Rossi
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Volo d'un angelo (15/04/2013)

La prima poesia pubblicata:
 
Battigia (24/11/2011)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Osservo (08/10/2021)

Francesco Rossi vi propone:
 Infinita pace (12/12/2011)
 Passero innamorato (08/06/2012)
 Eterno (01/06/2012)

La poesia più letta:
 
Moglie (22/04/2012, 12042 letture)

Francesco Rossi ha 14 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Francesco Rossi!

Leggi i segnalibri pubblici di Francesco Rossi

Leggi i 14066 commenti di Francesco Rossi


Leggi i racconti di Francesco Rossi

Le raccolte di poesie di Francesco Rossi


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 26/01/2020
Autore del giorno il giorno 26/01/2020
Autore del giorno il giorno 26/04/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 11/09/2017 al 17/09/2017.
Autore della settimana settimana dal 14/11/2016 al 20/11/2016.
Autore della settimana settimana dal 23/11/2015 al 29/11/2015.
Autore della settimana settimana dal 15/09/2014 al 21/09/2014.
Autore della settimana settimana dal 21/04/2014 al 27/04/2014.
Autore della settimana settimana dal 16/09/2013 al 22/09/2013.
Autore della settimana settimana dal 08/04/2013 al 14/04/2013.
Autore della settimana settimana dal 22/10/2012 al 28/10/2012.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Francesco Rossi.
Indirizzo personale di Francesco Rossi: francescorossi.scrivere.info

Premio Scrivere 2017
Nessun clamore nel sognare immersi nella notte Introspezione (“I sogni si nascondono nei silenzi della notte” Khalil Gibran)
Noi Amore (“Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.” Paulo Coelho)
Genitori Tema Libero
Premio Scrivere 2016
Generosità L’Anno Santo della Misericordia (Spirituale) (Spirituale) Terzo premio
Dal poeta alla Poesia La poesia e il Poeta (Impressioni)
Nel gaudio La Terra, culla della vita (Natura)
Luci e ombre Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2014
Sgarbuglio del fato I nodi del destino (Riflessioni)
Con e per gli altri "Con l'orlo del suo abito l'amore sfiora la polvere. Pulisce le macchie da strade e sentieri e poiché ne ha la forza ne ha anche il dovere" (Madre Teresa di Calcutta - Spiritualità)
Insieme Tema Libero
Premio Scrivere 2013
Cosa vedo Oltre la porta (Riflessioni)
Triade di felicità La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale))
Arcuato pensiero di musica Tema libero
Premio Scrivere 2012
Dal profondo del cuor Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
Sacri ideali Poesia a tema libero
Scrivo di notte Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it