4’324 visitatori in 24 ore
 292 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’324

292 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 291
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’495
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Questa lirica riguarda tutte le DONNE

Donne
Le donne non si uccidono per sesso!
La donna è il sole eterno della vita,
il simbolo più magico e connesso
a generar, ... per questo concepita!

Si sfruttano le donne in tutto il mondo
per lucro, rese schiave dal denaro,
un sottobosco veramente immondo
laddove l’uomo agisce in modo amaro.

Ragazze reclutate per lavoro
e, poi, costrette a la prostituzione,
un mondo di violenza e di disdoro
con sofferenza in ogni situazione.

La donna che dev’esser sempre amata,
guidata con rispetto e devozione,
in troppi casi viene maltrattata
persino nella propria abitazione.

Mariti duri, in preda a gelosia
che picchiano sovente la consorte,
con pugni, da lasciarla in agonia
e, spesso, ne decretano la morte!

Il sesso è il componente principale
che muove dubbi e causa la violenza,
la donna è sempre vittima sacrale
nel mezzo d’una incerta convivenza.

Mi chiedo spesso: “Se non c’è l’amore,
a cosa serve vivere un rapporto
se non si prova il minimo fervore
da rendere un gradevole conforto?”.

La donna, a volte, è troppo remissiva,
s’affida alla speranza che qualcosa
in quella storia cambi in prospettiva,
ma, poi, la realtà ... è dolorosa!

Se l’uomo si dimostra assai violento
è meglio rinunciare a quel legame
che può portare al pianto ed al tormento
per un futuro martoriato e infame!

La donna non è merce di possesso,
ma un simbolo di amore e di rispetto
che lotta contro i rischi del progresso
col cuore palpitante dentro il petto!
.
Club Scrivere sergio garbellini 31/05/2014 09:43 8| 2814

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di sergio garbelliniPrecedente di sergio garbellini

Nota dell'autore:
«Ancora oggi assistiamo imperterriti ad adolescenti stuprate ed impiccate, che destano stupore in tutto il mondo, però nessuno muove un dito in favore delle donne a livello mondiale. Le manifestazioni servono per risvegliare le coscienze, ma non bastano da sole a cambiare questa società dove certi criminali si arrogano il diritto della belva contro vittime innocenti. Siamo arrivati ad un punto tale da non credere più a nulla, le leggi e la giustizia si muovono con le pantofole ai piedi, ci vogliono invece scuole di educazione collettiva e di rispetto per l'altro sesso.»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Grande introspezione verso gli eventi continui di cronaca che riguardano le donne. In paesi idealizzati come per esempio l'India, assistiamo a degli episodi di violenza che fanno inorridire chiunque, ma non basta, ed i Governi, debbono prendere provvedimenti creando un Tribunale mondiale che possa giudicare individui di tutto il mondo che si macchiano di tali crimini. Questa mia idea farà sicuramente ridere qualcuno, ma io continuo a sperare che possa succedere, perché troppi assassini restano ancora impuniti verso episodi di questo genere.
Grazie Sergio, per avere affrontato un tema così orrendo e sempre attuale.»
Antonella Modaffari Bartoli (31/05/2014) Modifica questo commento

«Argomento di grande tristezza...
Molto apprezzata...»
Rosita Bottigliero (31/05/2014) Modifica questo commento

«Come ha ben scritto Sergio, ancor'oggi esistono questi atti ignobili sulla pelle di molte donne indifese. È pur vero però che insieme a questo disdicevole comportamento ai danni delle donne si affianca, nell'avanzata società occidentale, un problema inverso. Infatti molti uomini, e lo si evince nella cronaca quotidiana, sono costretti a vivere quasi alla fame in caso di divorzio, per via di una serie di leggi alquanto discutibili ed eccessivamente protettive.»
Massimiliano Moresco (31/05/2014) Modifica questo commento

«Come è possibile che le violenze contro le donne aumentino e siano ormai trasversali a tutti gli ambiti sociali?
Quanto più la donna cerca di affermarsi come uguale in dignità, valore e diritti all'uomo, tanto più l'uomo reagisce in modo violento. La paura di perdere anche solo alcune briciole di potere lo rende volgare, aggressivo, violento. Grazie ad alcune inchieste sociologiche, oggi sappiamo che la violenza contro le donne non è più solo l'unico modo in cui può esprimersi un pazzo, un mostro, un malato; un uomo che proviene necessariamente da un milieu sociale povero e incolto. Ci sono radici sociali da cambiare... Ovunque!
Grazie Sergio»
Club ScriverePatrizia Ensoli (31/05/2014) Modifica questo commento

«tema forte purtroppo mi sembra che qquesti orrendi delitti aumentino non vorrei che anche parlarne in televisione ripetutamente, possa arrivare a in modo sbagliato a menti malate ... sempre un plauso a questo autore che ci regala opere tanto belle e sentite»
Club Scriverecarla composto (31/05/2014) Modifica questo commento

«La trovo bellissima e giusta, questa poesia. L'autore descrive sapientemente ogni sfumatura, ogni "spiffero" d'argomento che tocca da vicino la donna, con le sue problematiche attuali che incalzano sempre più. Complimenti sinceri»
Gianna Occhipinti (31/05/2014) Modifica questo commento

«E ancora e sempre ci troviamo davanti a atti di violenza gratuita nei confronti di tante troppe donne. Altro che parità, a nulla sono servite le lotte intraprese per farci riconoscere un ruolo paritaRIO. anzi pare che molti (non tutti per carità) si sentano defraudati del loro ruolo di maschio superiore. Un vistoso talle d'Achille che porta alla violenta sottomissione. E questo non per ignoranza, ma per insicurezza. Per un errato senso di offeso orgoglio.
Se ci sono uomini ridotti in "miseria" forse finalmente capiranno lo stato di precarietà in cui si trovano milioni di donne che fortuna loro vengono " solo" ripudiate. Quelle uccise ormai non hanno voce. Educhiamoli dunque»
elena rapisa (01/06/2014) Modifica questo commento

«Versi che indicano una giusta strada a tutte le donne maltrattate ed a farlo in tempo, senza aspettare che un mostro diventi agnello.
Ciò che in queste storie fa più rabbia è una (in) giustizia incapace di intervenire in modo esemplare e immediato. La giustizia interviene solo a giochi terminati e non è capace di educarli... per me è tempo perso, educarli! Meglio la Legge del Taglione di Biblica e sacra memoria!»
Azar Rudif (02/06/2014) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

sergio garbellini:
sergio garbellini
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
"Regàlami una favola d'amore! " (16/03/2013)

La prima poesia pubblicata:
 
Ho assistito al parto (14/02/2013)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Lettera di ADDIO al sito SCRIVERE (29/07/2022)

sergio garbellini vi propone:
 "Regàlami una favola d'amore! " (16/03/2013)
 Mia moglie mi spoglia nudo perché vuole (09/03/2013)
 L'età delle donne (... è top- secret) (14/03/2013)

La poesia più letta:
 
"Regàlami una favola d'amore! " (16/03/2013, 14606 letture)

sergio garbellini ha 18 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di sergio garbellini!

Leggi i 1313 commenti di sergio garbellini


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 17/09/2018 al 23/09/2018.
Autore della settimana settimana dal 13/11/2017 al 19/11/2017.
Autore della settimana settimana dal 17/08/2015 al 23/08/2015.
Autore della settimana settimana dal 18/08/2014 al 24/08/2014.
Autore della settimana settimana dal 24/03/2014 al 30/03/2014.
Autore della settimana settimana dal 23/09/2013 al 29/09/2013.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a sergio garbellini.
Indirizzo personale di sergio garbellini: sergiogarbellini.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it