4’351 visitatori in 24 ore
 382 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’351

382 persone sono online
Lettori online: 382
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’493
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereluccardi nicolò Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Considerazione dell'autore
«Ho trovato in Internet notizie di W . (Fausto Wolff): ritornato a Rio de Janeiro nel 1978, è purtroppo scomparso nel 2008 . Tra le varie testimonianze su di lui, mi piace riportare quella del giornalista Hélio Fernandes (nel sito "Biografia. inf. br. ") , che traduco volentieri dal portoghese: "Fausto Wolff non ebbe giustizia e fu quasi ignorato in vita, soprattutto dalle persone che non si sarebbero potute avvicinare intellettualmente a lui. E quando morì fu quasi schiacciato dal numero di persone importanti che morirono nello stesso periodo o addirittura nello stesso suo giorno. Ma Fausto Wolff, come giornalista e scrittore, fu un personaggio importantissimo. I suoi libri (scritti negli intervalli delle traduzioni che faceva per vivere) erano pensati, concretizzati e trasformati in realtà con spaventosa e straordinaria competenza. Praticamente traduceva un libro al mese e incassava i diritti: viveva di questo. Parlava correttamente e correntemente il tedesco e il norvegese, e abitualmente il francese e l'inglese. E fu professore di letteratura in Italia (a Napoli), dominando ammirevolmente quella lingua. Però irritò molta gente: aveva talento in eccesso, non gli piaceva transigere né rendersi simpatico, e questa non è la strada che porta al successo. Nonostante ciò, Wolff aprì e percorse il suo cammino. Fu uno scrittore di primo piano e un giornalista senza peli sulla lingua. Ciò non è stato detto nei necrologi, e lui avrebbe meritato molto di più. "»
Inserita il 26/07/2014  

W

Uomini
Qualche volta riemergono i ricordi
tenendo fra le mani vecchi appunti,
e stringo tra le mie quelli che scrissi
quando seguivo le particolari
lezioni sui poeti brasiliani
fatte da un professore che nessuno
per sudamericano avrebbe preso.

Alto, slanciato, biondo, con degli occhi
azzurri che potevano incantare
ancora facilmente le ragazze,
si presentava (se si ricordava)
le mattine dei giorni convenuti
per parlarci di quel lontano mondo.

"Trenta e lode! " alla fine degli esami,
con il suo accento quasi genovese,
pei suoi rari studenti proponeva
(e ne beneficiai pur io una volta):
"Ha fatto tanta strada il candidato
per venire fin qui: già questo basta! "

Una lezione gli riusciva meglio
se lui beveva (spesso gli accadeva)
tre o quattro bicchierini di buon whisky,
che gli serviva per dimenticare
la moglie, una danese che l’aveva
tradito di frequente, e che lui stesso
volentieri chiamava "una puttana" .

Cercava di rifarsi con le poche
studentesse che avevano l’ardire
di entrare dentro l’aula, che sembrava
una tana di lupo (ed era questo
del suo cognome il significato) .

Diceva che in un mondo ormai moderno
nulla di male ci sarebbe stato
se un professore come lui portato
avesse a letto qualche studentessa,
purché essa fosse stata maggiorenne.

Come a molti poeti spesso accade,
alle parole i fatti forse mai
seguirono però: io mi ricordo
che tornava da solo in qualche casa
di profugo politico, soltanto
accompagnato dalle intense voci
di quei suoi tanti autori prediletti.
Poesia in esclusiva
Poesia riproposta
Antonio Terracciano 25/04/2014 00:56 2| 1966

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Antonio TerraccianoPrecedente di Antonio Terracciano

Nota dell'autore:
«W . non era un professore ordinario, ma uno scrittore di mezza età (autore di tre romanzi d’avanguardia) che, nei primi anni Settanta, come altri suoi connazionali di sinistra (Chico Buarque de Hollanda, ad esempio), si era rifugiato in Italia per sottrarsi alla dittatura militare in Brasile. Brasiliano di origine tedesca, aveva accettato un posto precario all’Università, in attesa di tornare al suo Paese in tempi migliori. Dopo tanti anni, i ricordi delle persone grigie, pur se di valore, si attenuano; restano nitidi quelli di coloro che avevano qualche accentuata peculiarità.»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Molto incisivo questo ritratto in versi di un uomo rinato nel ricordo e che è riuscito a realizzare, grazie alle parole del poeta, alcuni dei suoi sogni, rimasti nel cassetto dell'esistenza reale.»
Silvana Poccioni (25/04/2014) Modifica questo commento

«Certi personaggi che a molti potrebbero apparire scialbi, rilasciano scie di ricordi che riaffiorano a volte quando si fa più vivo il ricordo di particolari periodi della nostra vita. E il poeta qui ci dipinge sapientemente i tratti molto umani di un uomo che risvegliò in lui sia per i difetti che per i pregi il suo interesse e la sua comprensione. Certamente una persona fuori dal comune.»
elena rapisa (26/04/2014) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Antonio Terracciano:
Antonio Terracciano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Nel battere di ciglia (05/05/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
"Cum s’ha da fè sa ‘sti fioi? " (27/08/2021)

Antonio Terracciano vi propone:
 Viver da morto (24/06/2009)
 Favole (01/07/2017)
 Baudelaire (09/07/2010)

La poesia più letta:
 
Sexy (25/10/2009, 18021 letture)

Leggi la biografia di Antonio Terracciano!

Leggi i 1038 commenti di Antonio Terracciano


Leggi i racconti di Antonio Terracciano


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 04/08/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore del mese
Autore del mese il mese 06/2015

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Antonio Terracciano.
Indirizzo personale di Antonio Terracciano: antonioterracciano.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it