eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Basta
Ribellione
Satiri e cassandre
Torquemada e malfattori
Robespierre e puttanieri
ladri e scippatori
avevamo visto tutto
lungo il corso della storia
ma mai prima di adesso
in un coacervo stretto
in un unico balletto
quasi quasi un vero sabba
che si allunga all’infinito.
Ed è ora di dir basta,
dai facciamola finita,
qui non si respira più:
io rivoglio la mia vita
e la serenità perduta.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«la vedrei bene scritta a caratteri cubitali: sui cartelli delle autostrade e delle stazioni della metro, negli aeroporti e nei porti, nelle sale d'attesa degli ospedali e delle stazioni ferroviarie e un po' dappertutto al posto dei cartelli della pubblicità...»
«Dice bene il precedente commento... una ribellione dopo il tanto e voluto sopportare... Quando si arriva a un limite di noi stessi... arriva spontanea quella richiesta di voler respirare quell'aria di semplicità e condivisione che oggi manca... un voler essere sereni ...anche nelle mostre paure... quando queste appartengono... all'essere uomini... Un "BASTA" di grande realtà... Molto apprezzata...»