Visitatori in 24 ore: 5’044
570 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 569
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’228Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Assorta nei pensieri
cammino lungo i vicoli deserti
fetore respiro
silenzi agghiaccianti
son lame taglienti
incidono il cuore e brandelli di vita.
Tra i vicoli bui accarezzo i ricordi
lacrime calde scorrono su guance tristi
invecchiate di cento anni
in soli tre anni.
La mia anima
curva sotto il peso del dolore
cammina a piccoli passi
tra i vicoli del cuore
sospesa
tra l’umano eco dei ricordi dei mercanti
sui banchi a piazza duomo
e tra i silenzi lugubri di vicoli deserti.
Sospesa
tra antiche gioie
e nuove ferite mai rimarginate.
Sospesa
in tempi che con occhi osservano i disastri
e con il cuore rammentano i piaceri dei bei tempi
Sospesa
tra la rabbia e la resa, tra il noto e l’ignoto
tra il bello delle pietre centenarie
e il brutto dei puntellamenti freddi e anonimi
messi qui a rimembrar di lutti, di morti, di dolore,
di anime spente in una manciata di secondi.
Vite mutate
per chi rimane a piangere fratelli ora defunti
Vite senza alito di Dio,
si intrufolano in questi luoghi
a cercare, gioia, tranquillità, sorrisi,
spenti da quel maledetto 6 aprile
Vite degli aquilani,
figli senza più madre,
uomini e donne senza più identità e radici
fermi qui a combattere una guerra,
per una terra,
per una città che in tempi belli,
ha accolto i risi e i pianti,
i giochi dei bambini, i primi amori,
i voli dei piccioni, i profumi della vita
ora solo echi di ricordi,
tra i sampietrini in cui cresce l’incuria e l’abbandono.
Immersi nelle le lacrime che logorano i cuori e le anime di tutti
si muovono come fantasmi gli aquilani.
Il mondo osserva
ma nulla muta in questa vita
c’è stasi per la città ferita da
“tre anni” | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|