eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Poesia pubblicata nello speciale 'Festa delle Donne 2012'
è un ossimoro
Donne
è il dolore che rimane nascosto nella selva
sposta le foglie alla ricerca d'un segno
al fondo del viale c'è la solita finestra accesa dalla psichedelia
gira la maniglia e ricorda che subito dopo comincerà il dolore
di quello che non senti nemmeno più lo smuover delle masse tremanti
non hanno più il coraggio di scivolare nemmeno le lacrime
carestia sul volto - vuoto involucro
ha preso distanze l'animo - oceaniche distanze dal corpo
il dolore ormai - un lontano tintinnio d'una campana stonata
torno sui miei passi
un'assenza orripilante - non basterebbe tutta l'acqua dell'universo
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
«alla mia amica Damiana a cui debbo il titolo, la riflessione e il sostegno... un bacio»
Commenti di altri autori:
«il dolore è dentro, possiamo allontanarlo in mille modi, possiamo tappargli la bocca, non faremo altro che negare noi stessi... il dolore fa parte dell'essere umano e forse ancor più della donna, capace di viverci dentro e trasformarlo... se non ci si immerge nel dolore che si prova, se non lo si vive, non lo si riconosce, ci si disconosce ed infine non sapremo cosa avremo provato... le emozioni vanno vissute, sentite, riconosciute, fino in fondo... solo così si può dir di vivere... riflessione e prospettiva che condivido, sulla donna, una luce diversa, non banale, importante, lirica piaciutissima»
Totale delle letture delle poesie di questo autore: Barbara Golini vi consiglia: On the wild side (28/10/2013) Awhashtani (12/06/2016) Vita (17/01/2017)
La poesia più letta: Heim (20/10/2009, 11820 letture)