4’004 visitatori in 24 ore
 504 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’004

504 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 500
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’454
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl - Zarathustra revenant
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRosario leotta Messaggio privatoClub ScrivereSaverio Chiti Messaggio privatoClub ScrivereBruno Leopardi Messaggio privatoClub ScrivereElena Artaserse Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Inferno Novo, Canto IV

Satira
Rassicurato Dante per l'eterno
affetto dei poeti e degli amanti,
giungemmo al terzo cerchio dell'Inferno.

I peccator di gola avemmo avanti
che son costretti sotto l'acquazzone,
piegati stanchi e lesi tutti quanti.

"E che ce frega a noi del Meridione?
Noi altri c'abbiamo l'acqua e la sprechiamo
alla tua faccia, terron scroccone!"

in sul frontone verde leggevamo.
"Dante, chi ha scritto questa mala frase?
Per di più il suo significato bramo"

Dante interdetto alquanto poi rimase:
Cerbero uscì, il tricefalo mastino
che quelle spoglie aveva reso rase.

"Quel verde non è poi il color del pino,
ma d'un partito della tua nazione
che pensa sia confine l'Appennino.

Proclama fuga dal central ladrone
e l'arrapato Silvio non la nega
perché innalzare vuole il suo vallone.

Guarda la scena che ti si dispiega
e certo capirai di che ti parlo"
e intesi che latrava della Lega.

Che spreco d'acqua! Solo a rimirarlo
provai vergogna del crudel governo
ch'ebbi la malasorte di votarlo.

"Insicurezza in te sento e discerno...
Or sappi che non fia diversamente
se altri sovrani avesser volto il perno!"

Quanta secchezza in terra d'Oriente
dove non ha la gente di che bere
per colpa del cristiano incontinente

che si trastulla in gorgonzola e pere
e beve l'Amarone e il vin novello
tornando alticcio sette su sei sere.

Fiumana fu, non proprio fiumicello,
ogni sol goccia d'acqua blu sprecata:
l'ammonimento presi a mio modello!

Tra quella gente tutta scapigliata
ne vidi alcun dai lunghi e ner capelli,
col culo grosso e trippa arrotondata.

"Oh mio Dio, che ci fai pur tu tra quelli?
Dante, ch'è mai sta storia? Tra i golosi
ricadde chi di cui sì ben favelli?"

"In verità, non sono spaventosi
i danni che costui commise in vita,
colpa dei troppi chili fastidiosi"

Perché oramai la storia sia acquisita,
costui che giace all'infernale fresco
prendi col nome che conosce in vita,

nome regale e santo ch'è Francesco.
Com'io me vidi tra le tristi truppe
dissi: "Mio Dante, mo' io me ne esco!"

"Suvvia, perché?" la guida mia proruppe
"Non temere il giudizio falso altrui
perché il peccato tutti ci raggruppe.

In verità, non solo qui in colui
che t'assomiglia rinverrai il tuo volto,
ma anche in gironi molto e molto bui"

Gemel Francesco col suo crine folto
lo sguardo mi rivolse e disse presto:
"Se ti vuoi ben, non più esser tanto stolto

e differir la dieta al giorno sesto.
Chi serba tempo, non aspetti lasso
perché la vita sa d'un cigliar lesto"

Allor plebeo in dialetto dissi: "Casso!"
Tanto che Dante mi riprese certo:
"Or sai qual luogo tu dimori in basso"

"Signor, che dire se non: Lo merto?"
Quindi abbassai lo sguardo e si compiacque
del mio rimorso e del sincer sofferto.

Per tornare agli spirti sotto l'acque
altri ne vidi in nostra compagnia:
bionda Antonella che castana nacque

ghiottona e a curve come non mai pria
e il professor panzone detto Trecca
che a dimagrir non trova alcuna via.

N'avvenne che il cagnone diemmi stecca
di quelle forti proprio sul groppone:
"Che ho fatto, cane? Soffro per qual pecca?"

"Tu se' goloso, non ladro, furbone!
Sono millenni che non mangio più:
suvvia, il famoso dove sta boccone?"

"Senti, chi non capisco qui se' tu!
Quale boccone e di che pranzo parli?"
"Del gesto che d'Enea e Virgilio fu"

Allor compresi quel che debbi darli,
gustosa torta o polverosa rena,
per le tre fauci terribil sanarli.

"Weh, weh, Francesco caro, calma e frena.
Non riempir le tue pugne della sabbia
ché d'essa ne ho la pancia gonfia e piena"

"Cerbero, mi dispiace, non che altro abbia!
Di lassù v'è la crisi, come sai,
non muovon più sì rapide le labbia"

"E che due palle, avete sempre guai!
Piangete sempre e ancora più disiate
ché ciò ch'avete non vi basta mai!

Dell'agio vostro non vi vergognate?"
Poesia in esclusiva
Francesco Pozzato 04/04/2010 23:42| 1301

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Francesco PozzatoPrecedente di Francesco Pozzato

Nota dell'autore:
«Il sentiero continua: mi ritrovo ora davanti i golosi, tra cui compare anche la mia figura...
I temi trattati sono molteplici: il disinteresse per i meno abbienti, lo spreco di risorse, la crisi "fittizia" di cui piangiamo tanto, ma che in realtà è meno pressante di quel che facciamo credere e la continua ricerca di un maggior benessere, causa prima del reale malessere dell'uomo contemporaneo...
»

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Francesco Pozzato ha pubblicato in:

Libro di poesieFesta delle Donne 2009
Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne. Il lato femminile della poesia

Pagine: 50 - Anno: 2009


Libri di poesia

Francesco Pozzato:
Francesco Pozzato

Francesco Pozzato
Le sue poesie Le sue 115 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Della Religione (15/06/2008)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Sorriso (27/02/2013)

Francesco Pozzato vi propone:
Poesia proposta Addio Alla Poesia (01/07/2008)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Alle Fronde dei Salici (09/03/2009, 6587 letture)

Racconti di Francesco Pozzato
Leggi i racconti di Francesco Pozzato

Raccolte di poesie di Francesco Pozzato Le raccolte di poesie di Francesco Pozzato


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Francesco Pozzato.

Francesco Pozzato pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie per le donne DonneModerne.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it