3’992 visitatori in 24 ore
 520 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’992

520 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 516
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’454
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl - Zarathustra revenant
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRosario leotta Messaggio privatoClub ScrivereSaverio Chiti Messaggio privatoClub ScrivereBruno Leopardi Messaggio privatoClub ScrivereElena Artaserse Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Inferno Novo, Canto II

Satira
Ci convogliò Caronte all'altra sponda
e ravvisai un avviso molto strano,
laddove vive la pagana fronda:

"Chiuso per sempre da papale mano".
Entrammo e vidi i Magni antichi Spirti
che retti e probi agirono, ma invano.

"Presta attenzione a ciò che sto per dirti:
dannati furono per nulla fede..."
"Scusa signore, ma non riesco a udirti!

Che è questo pianto d'infante (mi crede?
Mi sembra un coro di miser bambini:
chi mai all'Inferno i pargoli pur diede?"

"Non furon questi i voleri divini,
ma decision di nostra teologia
che non discerne uman e Deo confini.

Per più di dieci vite chi perìa
senza battesmo quivi desinava
che nel peccato original morìa"

"Ma l'empio agir d'infante dove stava?"
Dante sua testa scosse sì dubbioso
"Io credea che il Signore tutti amava"

Folle sentir di Pio e Vittor sdegnoso,
perché mai Dio vorrebbe i puri in basso
dove dimora chi tien far rissoso?

Triste e penoso non fu lor trapasso
perché da Dio voluto sì precoce.
Angeli sono in cielo, non star lasso.

Avvenne poi che mi chiamò una voce
ch'era in disparte lungi da me e Dante
e che con sé portava la Sua croce.

Parea soffrir il legno sì pesante
e per tratti del volto e per favella
veniva certo dal suol di levante.

"Non posi orecchio alla lieta novella
e sol per questo giaccio senza fama
tra chi l'ha fatta rea, cattiva e bella!

Avrai capito che fui il Dalai Lama,
sommo eremita tra i seren buddisti
resi bacati dalla gialla brama"

"Per me tu sei gentil tra i novi Cristi,
signor di gran bontà e gran gentilezza
a cui molti cristiani sono tristi"

Follia d'ingegno e smania di vaghezza,
perché mai volle Dio un virtuoso in male
e non beato tra divin fortezza?

La virtù non convien più che si sale
se la salvezza passa per la setta
che di conoscere vagheggia il male.

L'eterna vita in paradiso spetta
a colui che per retto far la merta,
non per bagnata di capoccia in fretta.

Quali ombre fan la fede ricoperta,
di che ignoranza siamo noi soggetti
che l'alta conoscenza abbiam diserta!

Tutti pendiamo dai supremi detti
dell'uomo bianco nei gioielli avvolto
che rivolge per sé i nostri intelletti.

Non pecco di superbia a dire stolto
perché nessun di noi conosce Cristo
prima che sia tra polveri sepolto,

né tantomeno può pensare misto
il suo giudizio al detto del Signore
senza cadere a tutti poi malvisto.

"Non v'è legame in terra il cui onore
Dio possa giusto svincolare in cielo
a Suo piacere e con immenso Amore"

questo mi vidi scritto su di un velo
affisso e svolazzante in sin l'uscita
del primo cerchio tra il rovente e il gelo.

"Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita..."

fe' Dante in prefazione d'avventura
e mentre uscimmo fuor del cerchio primo,
vendendo del secondo l'alte mura.

"Tu non sai quanto te e il tuo testo stimo,
mio Dante, tu che sei maestro e guida
nel trarre fuori il lirico dal limo"

"In verità ti dico, qui s'annida
la tua paura e la tua fama magra
perché nessun fiducia al dire affida

troppo vetusto il qual spesso dimagra.
Assumi voci nove anziché mie
e vedrai come diverrà poi sagra.

Non ti serrar l'immense e amene vie
di dolce Musa che sta in più alto loco
dalla qual tutte l'opre nostre uscie.

Se poi saprai tracciar su carta il fuoco
di cui si vede come dentro avvampi
il verseggiare fia un mirabil gioco"

Percorrevamo i desolati campi
ed io pensai alla lezion del maestro
che m'aperse sentieri novi sì ampi.

"Non porre alcuno vincolo al mio estro:
questo dei versi fa miracol puro.
Dante, t'avrò per sempre braccio destro"

"Vedere in gloria il proprio nome è duro
ma non esiste facile e piana via
ché spesso s'ha da valicare un muro.

Quindi sarai settimo in compagnia"
Poesia in esclusiva
Francesco Pozzato 12/03/2010 10:26 1| 1159

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Francesco PozzatoPrecedente di Francesco Pozzato

Nota dell'autore:
«Nel secondo canto della rivisitazione dantesca, l'azione è concentrata sul significato del limbo: una pura invenzione teologica- scolastica, priva di fondamento biblico, dove vengono ingiustamente collocati i bambini morti senza battesimo (qual è la loro colpa) e i virtuosi non battezzati. Altri temi trattati: le decisioni papali come pensiero divino e il significato della poesia. Scusate la superbia dell'ultima frase, dal sapore decisamente dantesco»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«le colpe dei padri ricadono sui figli...
forse perché non li hanno battezzati
che i padri essendo in colpa lasciano ai figli
l'eredità del peccato?
misteri di santa romana chiesa!...
queste sono cose che fanno perdere la fede
se chi ce l'ha ci ragiona su.
un capolavoro sotto tutti i punti di vista!»
Enio Orsuni (14/03/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Francesco Pozzato ha pubblicato in:

Libro di poesieFesta delle Donne 2009
Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne. Il lato femminile della poesia

Pagine: 50 - Anno: 2009


Libri di poesia

Francesco Pozzato:
Francesco Pozzato

Francesco Pozzato
Le sue poesie Le sue 115 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Della Religione (15/06/2008)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Sorriso (27/02/2013)

Francesco Pozzato vi propone:
Poesia proposta Addio Alla Poesia (01/07/2008)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Alle Fronde dei Salici (09/03/2009, 6587 letture)

Racconti di Francesco Pozzato
Leggi i racconti di Francesco Pozzato

Raccolte di poesie di Francesco Pozzato Le raccolte di poesie di Francesco Pozzato


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Francesco Pozzato.

Francesco Pozzato pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie per le donne DonneModerne.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it