| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’541 
 609 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 608
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |      | 
 |          | Le 29 poesie pubblicate il giorno 02/05/2020 |  
        | 
  
  
    | 
        | Non dimentico maile parole che mi hanno detto
 mentre la sera era scura
 e il cielo sembrava tremare
 
 Di un’aria già trascorsa
 via con le ultime carezze
 e anche a distanza di anni
 sento ogni gesto sulla pelle
 
 Ogni sguardo che il cielo
 ha
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L’amore è tra i sospiri se almeno si fermasse in uno sguardo amico
 troverei un corpo e un’anima
 in qualche stanza del tempo .
 La notte vibra di stelle
 non ha sonno la vita
 le ombre avvolte nella nebbia
 si dissolvono davanti ai tuoi occhi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di ieri la spinta per farcela domani.
 Il pensiero costante
 per continuare a pensare
 di riprendersi il domani.
 
 Di ieri,
 il sentire di semplici momenti,
 per apprezzarli ancora di più domani.
 La fine d’un percorso,
 alle volte banale,
 per
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In cima al monte ove il cielo si tinge di rosa è sorto il sole,maggio è nato sfumato da velo leggero di malinconia
 coraggio, andiamo avanti senza guardare indietro
 una spina portiamo nel cuore
 dolore intenso di questo triste momento,
 il mondo piange
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Parla piano se parli d’amore sussurrami all’orecchio
 quando la nuova alba
 ci vedrà abbracciati,
 allaccia il mio respiro al tuo,
 tienimi stretta al tuo cuore,
 carezzami l’anima.
 Parla piano se parli d’amore
 solo le stelle
 conoscono i nostri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un sogno tramonta, l’altro risorge,
 come la luna e il sole,
 si susseguono a seconda,
 dell’alternarsi notte giorno.
 Ma noi non possiamo
 immaginare una vita senza sogni!
 Sarebbe,
 senza speraza, vorrebbe dire la morte
 dell’anina.
 Cosa che non ci è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | fiume screziato d’azzurro cielo effimero e  
tratteggiato viale che al mar si dona.  
oh fiume a sfociar al mare in  
serena corsa un divenir tutt’uno...  
Di sponda in sponda e di pensier in pensiero  
che furono di ieri ed oggi fogli strappati di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti sembra banaleesistenza da rifare
 guardando sole
 tramontar incolore.
 Astinenza d’emozione
 chiamata depressione
 se dal letto al risveglio
 rialzarsi farà male!
 Ma buttarti via non serve
 società è deficiente
 plasmata sull’ipocrisia
 scordando la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La brina  
imperla le rose  
i prati  
cambiano colore, 
l’alba si sveglia  
con il canto dell’usignolo,  
le rondini tornano al nido,  
col brullicar
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nei giorni passati con me ho elogiato la mia presenza
 più di quella di
 qualunque altro individuo
 che abbia mai incontrato,
 per sopportare le distanze.
 Ho abituato lo sguardo
 a calma e silenzio
 leggendo un libro,
 facendo yoga.
 Ho fatto conti con
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E mentre Bukowski mi racconta dei suoi cavalli e delle sue puttane,
 io affondo, in pantofole, sul divano
 mentre il sole si tuffa (ad ovest) addormentato.
 
 Così apro le forbici a punta arrotolata (non fanno male),
 mento ai miei occhiali presbiti
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sei una meraviglia, stasera mi guiderai sulla lunaad abbracciar le possibilità inventare impossibili sogni.
 Insisti così felice i pensieri fino a sera,
 ove accendi un fuoco, e con mille canti
 guardi di primavera e meraviglia.
 Non sbagli quando
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cresce la fatica dei giorni, l’umore appesantisce i passi.
 Mangiare di gusto
 nel piatto dell’amore
 fino ad essere sazi,
 e all’ improvviso gettare
 il buon cibo nella pattumiera.
 Estranea, perentoria
 agisci da dietro una fessura
 della
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono andata nella stanza del passato. In quella stanza dove anche la polvere è importante,
 non va rimossa, né toccata.
 In questa stanza ogni cosa ha la sua vita e il suo perchè,
 tutto esiste e tutto vive nel bene e nel male.
 Ho afferrato i lembi di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mordo le mele che hai nel petto con appetito, bacio le due mezze fragole che sono le labbra,
 ti stringo forte a me come stringo il cuscino
 piumato delle notti insonne,
 lambisco le mandorle delle tue mani,
 il viso che è come il riso.
 Respiro l’odore
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dall’era della clavaa lento passo
 son scomparsi
 tradizioni e costumi
 e grandi Imperi
 di sabbia e di sassi
 volati al vento
 e trascinati da fiumi.
 
 Per rinnovar la storia
 e ogni artiglio,
 si cambia la medaglia
 a convenienza,
 si rovescia il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | Di gente ne conosco forse troppa,  
e di ogni tipo, il santo e pure il losco; 
c’è chi sta fermo e chi col vento in poppa;
 
c’è pure chi galoppa col pensiero 
e taglia e cuce, strappa e poi rattoppa; 
ma non li ascolto, non ne fò mistero. 
 
Sarò
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ovunque andrò sarà casa la memoria di te
 Ovunque poserò il mio sguardo
 -	foss’anche la nuda terra -
 riempirò i miei occhi
 con i tuoi occhi
 E quando con parole nuove
 rivelerò di te
 nel silenzio che mi attende
 mordendo ogni lettera
 come fossero
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mentre fiaccando vanno i nostri giorni,
 fanno le ragnatele
 i bei ricordi:
 la gravità dei tempi
 appesantisce
 i pensieri, gli
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ricordo ruvide movenze in nero e grigio
 di ingranaggi e pulegge
 ed il sudore in esse stritolato
 di ore lavorate più lunghe
 del diritto al respiro.
 
 Poi lento e dilagante
 rubino il sangue fluire
 e colorare d’anima
 i desideri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Al vento ho donato 
il respiro di chi ama, 
sul calmo mare 
ho steso i miei sogni, 
le nuvole spesierate 
mi hanno chiesto le braccia, 
per te amore mio 
mi è rimasto il cuore 
e posso solo dirti,  
vieni con me a volare, 
perché nostra è la bellezza, 
e
leggi  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sbadiglia il vento, soffia nelle tenebreaccoglie il mare fragili membra
 oltre la riva il respiro, fievole aspiro
 nella valle del poetico canto il giacere.
 
 Gli occhi brancolano nel vuoto
 cercano, cercano nel nulla
 l’inutile parola giunge
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Viola, vaga senza rispettoè come una bandiera al vento.
 
 Rimanga pure sommerso.
 
 Nell’aria si disperda.
 
 Comprenda il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tutto scorre a gonfie velecon il seme fanno figli fichi e mele
 e la vita gioca a dadi col progresso
 mentre il sole lassù in alto cambia sesso.
 
 Tutto fila a perfezione
 e il cavallo firma un patto col caprone
 nell’affare che fomenta questa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Camminare sulla spiaggiadialogando con le onde
 e svegliarsi nell’abisso
 come un silenzio
 una preghiera
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Proprio il primo maggio era nata la mia nipotinaun batuffolo nero allietava il cuore
 con quella luce che negli occhi splendeva
 
 illuminando anche oggi quella via lattea
 che lassù nel cielo ad oltranza sempre risplende
 quando di notte il mio sguardo
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una bella esperienza, senz’altro da fare,insieme a chi vuoi, è lo zoo safari,
 dove puoi ammirare molti animali strani
 liberi nella savana vivono senza legami.
 
 Potresti incontrare un branco di elefanti,
 orecchie a sventola, proboscide e passo
leggi
  
 |  
 |  |  
    | 
        
          | Vivì | 02/05/2020 06:46 | 960 |  |  
 
  
  
    | 
        | La specie degli uccelli ...è varietà infinita,
 svolazzano nel cielo,
 ci allietano la vita.
 
 Dispiegano le ali,
 si librano nel vuoto
 e senza alcuna meta
 affrontano l’ignoto.
 
 Son circa due mila
 i generi svariati
 di questi accattivanti
 volatili
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dentro il mio cantare, c’è voce di un amore,
 negli occhi pieni di Te e,
 nei miei "mai" un futuro,
 una vita di passi da camminare.
 Sorrido,
 nel ricordare
 quel sapore amaro in bocca,
 quei capelli caduti, quel braccio segnato,
 quella cicatrice in
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |