Visitatori in 24 ore: 12’300 
       
      561 persone sono online 
      1      autore online 
            Lettori online: 560
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
 |              
         
     |          
            Le 24 poesie pubblicate il giorno 02/04/2020
         |  
        
  
  
    
        Una montagna avevan da scalare  
Per dar soccorso a amici 
Sofferenti non alta la vetta 
In pianura addirittura lì 
Dove
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel  
buio  
dei miei occhi chiusi 
attorcigliati 
alle fibre  
degli ultimi muscoli recalcitranti 
il guizzare  
di mille fili 
avverto. 
 
Seguendo 
del sole 
il percorso nel cielo 
al greve  
sogno del corpo 
il mio corpo del Sogno  
avvincono. 
 
Come
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Verso sera tre gocce 
avevano annunciato la pioggia 
ed io le avevo lavate 
dal tuo viso quasi fossero lacrime 
 
Già versate per la notte 
che sarebbe calata come un velo 
a coprire tutto 
con il silenzio delle cose perdute 
 
Al mattino la nebbia 
era
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I pensieri nascono liberi, 
ma spesso non possono uscire... 
Illusioni che nascondono la verità, 
cercano nuovi viaggi per posarsi 
sulle labbra di una grande magia. 
 
Involucri di ricordi,  
si compattano dentro  
dimore costruite con mille
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ce la faremo a superare 
tale pandemia universale 
"coronavirus" non immortale 
pur se troppa morte sa elargire. 
Torneremo ad abbracciare 
chi vogliamo bene 
ora imposto timor 
a distanza innaturale! 
Potrà mai esser tutto uguale 
sia in bene che nel
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cosa e’ successo? 
Sei cambiata. 
La realta’ degli eventi quotidiani 
ti ha rattristato il cuore. 
La lontananza dagli
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Tu sei il segreto della mia felicità 
dopo aver scoperto il tuo sorriso, nulla sarà più 
come prima, perché nulla vale quanto un tuo abbraccio 
il cielo non avrà più le stesse stelle, 
gli alberi avranno altri fiori il cuore nuove emozioni, 
e nuove
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        In quel giorno di giugno hai tagliuzzato 
la mia anima disperdendo il seme  
nel tuo grembo senza amore. 
Un gioco
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Potreste estirpare alla notte 
la profondità dei suoi sguardi 
ma finché
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | L’amor d’un bacio li conquiso  
ognor in mio viso sboccia 
tra gl’occhi chiusi 
e labbra di silenzi e voglie. 
 
E tu prendi posto, 
nella mente,
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non so amare,  
come dovrei amarti, 
perché non so dire  
quello che sento 
 
e la voce viene meno 
se ti ho accanto 
 
e non c’è poesia  
che valga un ti voglio 
 
-	solo sussurrato - 
 
Sento ogni cosa troppo forte 
 
il dolore 
 
la gioia 
 
la
leggi
 
   |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        ricordi? 
era la nostra favola 
amarci come due bambini  
ero la tua piccolina  
e tu il mio amore. 
Le nostre pazzie, 
le nostre corse, 
i nostri segreti, 
il nostro grande folle amore. 
La vita ci ha divisi. 
altre strade, 
sbagliate,  
errori,  
poi
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E poi non dirò più nulla che non siano sguardi, 
troppe parole bruciate:  
Il rancore del tramonto copre tutto di rosso 
I morti e i vivi 
le strade e le case 
il futuro e il passato. 
E poi non sentirò più nulla 
Il vento freddo come un velo di noia 
Le
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
             
  
  
    
        Mago Merlotto è un buffo ometto 
che combina pasticci con la bacchetta, 
eppure crede di fare grandi magie 
con poco impegno e tanta allegria. 
 
Mago Merlotto pone le mani 
sulla palla di vetro e guarda al domani 
un po’ nebuloso ma con un
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
    
        
          | Vivì | 
          02/04/2020 13:23 | 1116 | 
         
        | 
   
 
 
  
  
    
        Dietro i vetri appannati dal mio fiato, 
guardo lontano l’orizzonte grigio 
e ovattato mi giunge il rauco grido 
dei gabbiani su questo mare infìdo 
che sbatte l’onda a riva, tempestoso,  
come l’anima mia, blindata e sola 
nello scorcio d’aprile senza
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        I tuoi baci, trasparenti 
limpidi come pezzi di vetro 
riflettono i tuoi pensieri 
e se mordi di più, se sfuggi 
sei come l’erba e il vento 
l’onda incerta di restare 
i tuoi baci lontani, indifferenti 
come le correnti del mare 
nascoste
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        e mi alzo 
mi siedo sul letto 
più non voglio dormire 
esco e vado a salire 
al fianco del fresco ruscello 
lui scende e mi parla 
non trovo fatica 
ma una pace profonda 
questa sì la trovo 
in passo non rallento 
su un piccolo piano 
il prato è
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho lasciato una voce cadere tra le foglie 
perché il vento la potesse portare fino a te 
nel suo ultimo disperato volo verso l’inverno. 
 
E ho contato le lune, nei meriggi di marzo  
cesellando parole 
nei cortili allungati dalle ombre delle
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Guardami fratello... 
guardami da lontano 
non posso abbracciarti 
non posso baciarti 
non posso sfiorarti 
non posso
leggi
 
   |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non si può proprio fare a meno di pensare 
a come sia fatto il destino 
capace persino di avere sembianze umane 
quando incomprensibile è il suo porsi 
 
nel voler giocare a nascondino 
nel voler in tutti i modi 
essere d’intralcio con la sua
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Con l’età ho imparato a chiudere il mare nei miei occhi. 
A segmentare le assenze. 
Ad accendere falò di noncuranze. 
Ad inseguire il vento. 
A rincorrere aurore, albe e cieli infocati. 
Ho imparato che nell’incontro di due mani c’è il divino. 
Lo spazio
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La poesia è l’anima del mondo, 
ispira versi dediti all’amore, 
per chi li scrive, oppur per chi li legge, 
son musica soave per il cuore!  
 
Il mondo è pieno di poeti illustri, 
fan parte della Storia culturale, 
il loro sacrosanto contributo 
è stato
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Fiele e rimorso, ricordo e rancore 
stasi perpetua che il cuore dileggia. 
Note leggere d’un animo affranto 
che brama
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Cosa sono le distanze  
quando i tuoi occhi  
d’amore sognano l’infinito.  
Aprile avrà i suoi pregi 
la dolcezza dell’aria  
la primavera dei suoi colori .  
Invece tu sei  
la dolcezza del cuore  
i sorrisi sinceri e disarmanti.  
In questo pensarti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
            
  
        
             | 
         
       
             
    
       
       
 |