Visitatori in 24 ore: 12’330 
       
      453 persone sono online 
            Lettori online: 453
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’609Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
  
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
      
      
        
          | 
 |              
         
     |          
            Le 28 poesie pubblicate il giorno 14/03/2020
         |  
        
  
  
    
          | Sei l’amica del cuore, 
soave, delicata, 
un’altra come te 
non l’ho mai incontrata. 
 
Abbiamo vagato 
per mari e monti 
per
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Per me non è cambiato niente 
guardo le strade vuote 
e mi chiedo dove sia 
la polvere di questo cielo 
 
Che non riflette altro 
se non il silenzio degli alberi 
e il colore delle foglie 
ingiallite dal freddo di marzo 
 
Per me non è finito
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        L’intimità domestica d’amore 
baluardo durante scoppio e dramma 
a noi non resta una sola fiamma 
ch’avvolge scalda le fuggenti ore 
 
in un endecasillabo diverso 
nell’ansia rappresaglia sta il verso 
la storia nei suoi corsi si ripete 
travolge animi
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        In tal maniera prodiga il sonno, 
benevolo sollievo a donare rilassatezza e  
foglie verdi in respir di clorofilla... 
Dorme la fanciulla e sogna, 
un bel castello ed un principe l’attende. 
In lontananza sfuma la foschia e  
la luna a far capolino in
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Non mi piace quello schermo aver davanti 
e non amo cicalecci sui sviluppi del pallone, 
ch’è sol svago in star seduti, pien di scandali e denari:  
Sono “calcio antagonista”, e ne son fiero!  
 
Non mi può importare un fico di Sanremo e i campionati,
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Leggiamo dei libri voluminosi  
dei piccoli gialli di mafia. 
 
Ascoltiamo la musica metal  
d’annata e classica. 
 
Andiamo a passeggiare  
intorno casa  
con e senza il cane  
guardiamo il gatto  
dormire sul plaid. 
 
Utilizziamo le webinar
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Scavare con le unghie alle origini 
la memoria custodisce il segreto di chi siamo 
la vera chiave per comprendere il cuore 
fare cinque passi indietro per avanzare di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mai 
come una folata 
di vento portò 
quel nemico 
che fece delle fronde 
quell’alcova di paura. 
Oramai spoglio 
dal suo vestito 
l’albero pareva 
già senza vita. 
Ma..., 
venisti tu giovinezza 
dai mille colori 
essenze inebrianti 
a caldeggiare 
quelle
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E tu chi sei 
che ti muovi in questo silenzio surreale, 
che governi da tiranno ogni spazio temporale? 
 
Hai varcato le soglie delle case, 
immobilizzato persone e svuotato strade, 
ti sei imposto nella vita mondiale, 
diffuso panico, tristezza e lutti
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        La mia anima è libera,  
non riusciranno mai a rinchiuderla. 
La mia anima vola nel cielo della fantasia  
tra nuvole
leggi
 
  |  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Pur se adesso sembra diverso 
Lui - lì - è sempre lo stesso 
pronto per ridarci nuova luce 
in questa
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Quasi tre mesi son passati 
dai primi contagiati 
e giro giro tondo 
s’infetta il mondo. 
Son chiuso in casa 
esco solo per la spesa 
son chiuso in gabbia 
aumenta dolore e rabbia! 
Un dubbio m’assale! 
Guerra economica virale 
che una sola nazione 
aveva
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | L’amore torna a sognare  
il tempo vissuto  
sulle onde lontane del silenzio .  
Nel cuore non ci sono parole  
solo l’eco di un amore  
quanto tempo per scrivere  
davanti a questo immenso mare  
il verso infinito di una poesia .  
Nel grande vuoto di
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Nel fuoco rosso della sera, muore 
pian piano il giorno, mentre all’orizzonte  
il sole cala con intensi sprazzi 
di luce che rispecchia il mare azzurro  
con sfumature e intensità d’incanto 
e tutto abbraccia e coglie in un sussurro.  
Qualche bagliore
 leggi
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Amo le rondini 
che volteggiano nel cielo 
e le allodole che ferme, 
lassù ginguettando stanno. 
Amo il pensiero mio 
che si aggrappa a le ali 
di un qualsiasi uccello, che 
su in cielo felice canta, anche 
se non ha niente da dire. 
E l’anima mia scende
 leggi
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
             
  
  
    
        - 
 
- 
L’ape non sa cosa stia succedendo 
ronza da fiore in fiore  
ondeggia nell’aria 
e non lo sa il vento che scuote le cime 
ricurvo sul fosso anche il Pino ignora 
l’alito sottile e invisibile del tramonto 
mentre noi restiamo immobili dietro le
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Abbracciami ora  
mentre strappo granelli di sabbia alla clessidra 
 
Voglio scoprire lentamente forme nuove  
da ogni tuo sospiro  
 
Voglio sentire le tue braccia  
che stringono il mio corpo  
e scoprire che non è tutto tempo perso  
quello passato a
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Vivi dentro di me, nella mia carne 
nel mio sangue che scorre e piange, 
nelle mani della mia mente che  
accarezzano il tuo cuore dolcemente 
 
Amore grande, amore bello ti aspetterò 
lungo la via, per ritrovare la pace che hai 
portato via 
 
Vivi
leggi
 
  |   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | Noi siamo occhi 
siamo orecchi 
siamo naso 
siamo mani 
siamo piedi 
siamo uomini 
e osserviamo la conoscenza 
ascoltiamo il silenzio 
odoriamo l’amplesso 
tocchiamo la genialità 
camminiamo nelle difficoltà 
ma sappiamo amare e 
lasciarci amare 
facciamo
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
          | In un vecchio libro, stantio e dèmodè 
ho letto con enfasi vita vissuta 
leggendo ho avuto un momento di paura 
il passato sembravo oggi 
oggi sembrava ieri 
ho chiuso gli occhi 
ho respirato 
ho aperto il cuore  
ho ascoltato... 
Oggi non è ieri 
ieri
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Programma notturno, 
scaletta consueta, 
chi si sintonizza 
ha diritto di parola 
almeno per un’ora. 
 
Si discute sul da farsi, 
si chiarisce la questione, 
si entra dentro all’argomento, 
amici miei, non è un pretesto. 
 
Alla prima telefonata  
una
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Siamo frastornati 
perché a tutto questo  
non eravamo preparati 
troppo distratti 
da una vita sempre di fretta; 
poco tempo per pensare 
per dedicare agli altri 
respirare silenzio e saggezza 
il profumo del cielo e del vento 
dando un senso alle
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Silenzio e deserto  
sulle vie di una città nascosta, 
la vita sembra spenta, 
non c’è parola,  
né abbracci, 
né sorrisi. 
Tutto è fermo, 
di giorno code di persone 
con carrelli in attesa  
fuori ai supermercati 
per acquistare l’essenziale,  
ciò che
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Che nessun se la prenda a male 
che oggi ho gran voglia di celiare 
e di Lucilio poeta redivivo quel suo 
calamo satirico in questa mia nuga 
intendo usare: sì è un fatto vero 
conclamato ma non ne son io  
disperato se sol due o tre  
del Sito
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
         | Aspetti ma cosa aspetti 
tutto tace 
comincia a darti una mossa 
libera la stanza del cuore 
 
non far sì che tutto si disintegri 
corri con il pensiero a quando nel vuoto 
desideravi allestire e proporre il futuro 
non dare un calcio a quanto
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Leggevo nei tuoi occhi il mio domani 
il sole appena sorto tra le stelle 
il piccolo tormento giovanile 
che mi teneva stretto tra le mani 
di questa vita al passo con i tempi 
amica troppo spesso d’aria e vento. 
 
Sentivo dei tuoi occhi l’apertura 
al
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Un gèmito ... e mi sei caduta addosso 
nel pieno del piacere ..., ormai sfinita!  
Per un minuto non mi sono mosso, 
provavo anch’io quell’èstasi infinita!  
 
	Con gli occhi chiusi per goder l’assenza 
	del corpo, col sollievo, tra i più arcani. 
	Un
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Le figlie dei tranvieri hanno il vantaggio 
di osservare quei padri ritornare 
dal lavoro non come tanti altri, 
ma dopo avere visto vario mondo. 
 
E soprattutto, poi, quand’è notturno 
il turno di lavoro ch’essi fanno, 
hanno negli occhi aspetti della
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
            
  
        
             | 
         
       
             
    
       
       
 |