| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’369 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |      | 
 |          | Le 26 poesie pubblicate il giorno 15/10/2019 |  
        | 
  
  
    | 
        | Avrei voluto portarti nel mio ventrevederti nascere
 crescere
 cullarti nelle mie braccia
 amarti con tutto il cuore,
 non sei mai nata.
 
 Esisti nella mia mente sempre
 ogni giorno
 sei bella come il sole,
 profumata come una rosa.
 
 Ti vedo vestita
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | C’è un silenzio che vibra al passaggio delle tenebre quando la notte s’impossessa della luce
 e lascia l’anima andare via tra le onde del sogno .
 La vita qui non è mai un affanno
 l’incomprensibile si mostra pieno d’amore
 e ferma il breve tempo del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Senza averne contezza
 quei gradini
 fatti di nulla
 che
 all’Ipogeo dell’Essenza conducono
 innumerevoli volte
 ho disceso.
 
 Con
 le mani vuote
 della mia disperazione
 a cercarvi conforto.
 
 Ripercorrendo
 ogni volta
 a ritroso
 il cammino
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se non era amoreavreste potuto dirmelo
 e togliere di mezzo
 le luci della strada
 
 Le nuvole del tramonto
 che ferivano il cielo
 con le loro speranze
 di vento distratto
 
 Se non era calore
 avreste potuto spegnere
 l’estate che bruciava
 la pelle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E dicono questi nomiparole non parole,
 parlano del viale dei tigli
 e come zolle di terra
 esprimono sere d’inverno.
 
 Ancora così, vivi,
 nel coagulo del tempo
 e nell’angoscia del silenzio
 narrano della moltitudine d’ore
 persa in rondò di pallide
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | e per un gesto fugacecome arde la brace
 nel fuoco lento che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nella forza del vento 
Che porta l’eco dell’amore 
T’amo come mai nessuno 
Sulla
leggi  |  
 |  |  
    | 
        
          | Julie | 15/10/2019 21:04| 1040 |  |  
 
  
  
    | 
        | Da lustri ormai il tempo vuoi fermar
 ti senti travolta
 il ritmo ti fa tremar
 
 Turbinii agglutinanti
 come tentacoli avviluppanti
 ti stringon forte fino a che
 il respiro più non c’è
 
 Ora sì che l’aria senti diradar
 luce infinita lentamente
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Assomiglia alla morte questa notte di foglie secche
 e di silenzio spalancato.
 Assomiglia a un battito fermo
 tra una crepa e una fitta
 spaccata tra costola e fianco.
 Senza un desiderio,
 né un sogno da pettinare,
 senza più memoria,
 né rantoli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ad occhi chiusi sono i sogni di evasione, impossidenti ali di persuasione,
 rincorrono desideri di un lontano amore
 fra i borghi reclusi alla periferia del cuore
 
 Ad occhi chiusi sono i baci,
 lunghi, teneri o appassionati,
 celati dentro aliti di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Chissà se è finito il tempomentre tarda ad arrivar divino vento
 di giustizia per spazzar ogni iniquità
 pur se Dio la strada giusta indicherà.
 
 Figli retti del "Sublime Impero Ottomano"
 svegliatevi per dar una mano
 a chi come voi aspira alla
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nell’anima di un reggicalze strappatonel mattino un pensiero trapela ...
 attimi di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si sciolgono i pensierisolo quando arriva la notte
 volano verso il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Là nel tramonto 
seguo le tue orme, 
mi risuonano nella mente 
le tue frasi bellissime 
i colori mi rapiscono, 
il fruscio del vento 
mi invita  
verso il tuo profumo 
che si perde 
nella magia della sera, 
così io silenzioso 
sono sulle tue orme 
e vivo
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | Sempre più fragili le basi dell’esistenza.
 Quando saremo soli ad osservare
 forse l’ultimo volo degli uccelli
 da ogni dove  si udirà
 l’urlo dirompente in noi
 devastati e illusi nel vivere ancora
 nonostante le nostre mostruosità.
 
 Ci si gioca la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fango siamo solo sporchi di fango
 un bel pianto e tutto se ne va.
 
 Il nostro amore svanito
 groppi in gola sulle foto digitali
 un click e spariscono anche loro.
 
 Non posso essere così cambiato
 dimenticando il nostro racconto tra gli
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Infinitesimale 
ma sconfinato e tetro paradiso; 
che spegne il mio sorriso,  
che sulle piaghe urenti getta il sale:
 
sei vera ed irreale,  
ti tocco tutta tranne il collo e il viso; 
un filo già reciso 
ci lega i corpi ed àncora al normale. 
 
Le
leggi  |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di quei grappoli turgidi, i filari 
or spogli, dànno la malinconia; 
non s’odono le voci e le risate, 
resta il ricordo solo ed il rimpianto!
 
Echeggia nella mente il tenue canto 
e quelle voglie sempre desiate; 
ma tutto passa, tutto fugge via, 
coi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io sono qui come un viaggio insieme
 - dove mi porterai?
 Navigandoti di parole
 fino al centro della notte
 - c’è un sole
 sorge
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perché non è mai sazio il mio animose appena gioisce per la nascita
 poi soffre per quello che non ha fatto?
 Perché gioisco per il tuo amore
 se poi brontolo per quello che non ho fatto?
 Perché sorrido per i miei figli,
 il loro vivere, il loro fare
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Col silenzio negli occhi... pregareampiezza di momenti vissuti in prostrata attesa
 su panche l’indugio del pensiero, l’osare
 tra i brividi a scendere con delizia presa
 
 Ampiezza del tempo a circondare le parole
 aloni di serenità tra i muti
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Bestialità trovano il loro punto d’incontroquando per evitare cadute a tutto sono pronte
 senza guardare in faccia a chi
 
 da tempo ha sofferto
 onde trovare quel punto di appoggio
 dove depennare quanto corrode
 
 non esistono scappatoie
 labirinti
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come scroscia là fuori... quanto impazza,quanto graffia e quei sensi strapazza,
 presto allerta e incupisce l’umore
 e ogni stilla picchia e bagna sto’ cuore.
 
 Goccia a goccia rintocca sul tetto,
 poi rintrona quasi a fare dispetto,
 zigzagando
leggi
  
 |  
 |  |  
    | 
        
          | Vivì | 15/10/2019 07:56| 913 |  |  
 
  
  
    | 
        | Dondolìo d’aromi tra le ritmiche labbra
 divorate di baci.
 Inseguo
 frenesie di crumble
 e riflessi dorati
 d’occhiate di ginestra,
 in volo col tuo spirito
 di maestosa poiana.
 
 Plano sul tuo sorriso
 e m’accogli,
 fiducioso grembo
 di donna
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se vedete una donna che allatta, non pensate a qualcosa di osceno,
 perché questa è la scena più bella
 ...d’un bambino
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fammi essere ancora amore,
 nascosto tra le rime di parole nuove
 quando l’alba sospira
 più di un respiro perduto nella notte.
 
 Fammi essere ancora amore,
 
 nel tempo che si arrende al bacio
 come se null’altro esistesse
 oltre il sussurro delle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |