| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’929 
 577 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 576
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |      | 
 |          | Le 25 poesie pubblicate il giorno 16/08/2019 sull'argomento "Comicita'" |  
        | 
  
  
    | 
        | Lascia che io ti lecchi le corde troppo strette
 e che senta il sapore
 del sudore nella polvere
 
 La luna ha dimenticato
 l’argento sulla tua pelle
 e qualche volta anch’io
 ho sognato di percuotere
 
 I desideri che lasciavi
 abbandonati sul
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sei una ferita aperta grondante di domande
 aggrovigliate
 senza principio ne’ fine
 Implosione di dolore
 Il tuo sangue è fiume
 
 Ho navigato acque più scure
 accese di speranza, le tue
 sposano foce e mare
 ed io resto a galla
 per morire
 
 Sei una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Adesso dove sei o mia infanzia? ti ho perso nella lunga lontananza
 
 ma tracce son rimaste tue e mie
 un cuore di bambino batte nelle poesie
 
 ricordi amico mio le colonie estive
 nella mia mente sono ancora vive
 le recite le corse e le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il Tempo  
ha tante domande  
ma poche risposte,  
scopri  
che non esistono fate 
né streghe,  
chi è furbo sorpassa! 
Il tempo,  
è fumo che lascia il comignolo,  
diventa nuvola  
formando fiumi e torrenti,  
non tutti  
sfociano in mare 
molti li
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Manda in estasi il cuore 
la gioia del vivere insieme  
e dà il senso dell’amore 
che aumenta, avanza e brilla 
ed invano si scrolla.  
Poi, certo, inebria  
anche l’esser felici 
ma la felicità è diversa 
è come un pallido raggio di luna 
riflesso da
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | una stanza tale fatta di ore  
di gente rude e introversa, studiando  
del profilo il vizio fragile e poi 
dagli zigomi
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Caro Paese sontuoso e posto su di un colle
 osservi con placido torpore
 il mare davanti a te disteso
 e tra i segreti di storie antiche
 ti fai perla mediterranea sotto il sole.
 Delle miti stagioni te ne fai vanto
 i tuoi vicoli di altri tempi
 sono
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ebbi gocce salmastre ad imperlar corolle e
 falene ad impollinarle,
 cantavano cicale ad ascoltarle e
 sognai, prati immensi a
 correr nell’erba fresca e mattutina,
 boschi dalle risa fragorose a
 cercar funghi a cuor in
 solidale amicizia.
 Battito a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Urla l’anima al calar della
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | piange il vento le foglie canterine non hanno più voce
 tristi rami sembrano invocare il cielo
 chiedere perché?
 
 Perchè
 anche il ruscello ch’era così felice
 e gorgogliava splendide poesie d’amore
 ora piange tra sassi di deluse carezze
 
 mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un angolo del cuoredove ci potresti stare bene
 facendo perdere i pensieri
 desiderando solamente di trovare
 tanto amore.
 Ci potresti inventare
 un piccolo paradiso
 con un’ oasi di pace
 dove non si può resistere
 senza volersi bene.
 Un angolo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Narciso e la luna... ingannevole illusione ad eccitare
 il piacere nel tuo sguardo
 
 riflesso di sogni da ammirare
 unici e irripetibili
 in ogni diversità del mondo.
 
 L’arte che ti specchia
 e la bianca luna che ti imita con se stessa
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Alto lo sguardo 
bellezza del pensiero 
come la vela  
smossa da lieve
leggi  |  
 |  |  
    | 
        
          | Julie | 16/08/2019 19:50 | 765 |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono diventati uominie da loro sono nate altre vite
 tra paure e speranze.
 Fiori sui sentieri e medaglie
 ai loro verdi traguardi.
 
 Ti sei perso il paradiso
 arroccato tra gli scogli nel cielo
 e tutto il tempo del travaglio
 e delle promesse
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 | 
 
  
  
    | 
        | Hai scelto me,  non sapevo quale blu fossi,
 solo mari di cielo,
 ed eri più blu d’una dea corallo.
 
 A trovare l’eco
leggi
  
 |  |  |  
    | 
        
          |  Jim27 | 16/08/2019 17:35| 1639 |  |  
 
  
  
    | 
        | E ti svegliava la flebile luce 
del sole appena nato ed eri pelle 
e svelavi i tuoi seni in controluce 
nella penombra, scolpendo le belle
 
forme e un sorriso ch’era dolce incanto! 
Il fuoco divampava e il sentimento, 
e come un’onda ti inarcavi e
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Se mi cibo di pensiero non estinguerò di lui la fame.
 Verità, quali sono le verità
 che ognuno dentro di sé
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Guardo il cielo da una porta
 mai completamente aperta.
 Non vedere l’azzurro
 districarsi dalle nuvole
 è un peso.
 
 Farmi strada
 senza spegnere illusioni,
 senza dovermi accorgere
 di restare ferma
 e non andare avanti,
 non alleggerisce
 la
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Una briciola di infinito 
è il giardino del mio pensiero, 
dove la mia mente passeggia 
già vestita per l’aldilà, 
nei suoi leggeri passi 
un po’ si ferma per parlare 
e l’attimo già vive 
della sua immortalità. 
La storia, lunga lunga 
se la prende per
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sugnu scrusciu di rina senza culuri ‘nto cori ra matina
 
 ’u ventu m’arrivota
 ’u Suli m’arrisbigghia
 
 ma lu cori scuntentu fa nesciri nigghia
 e ‘a fantasia nguttuta cchiù nun disia...
 
 sugnu scrusciu di rina
 scrusciu senza ciavuru
 comu nu ciuri
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tu taci. E la terra trema - al tuo silenzio
 ore sospese, ore
 quando manca il respiro
 e il coraggio di vivere
 tu taci
 tace con te anche il mare
 e si ferma il cuore
 come quando la nebbia sale
 a coprire i campanili
 e dentro di te, qualcosa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Arde la terra e non trovo pace, si specchia in bottiglie di plastica,
 le nuove isole
 tra l’azzurro del mare.
 Un gabbiano si posa,
 mangiando zucchero
 e veleno
 di variopinti frutti galleggianti
 e non proibiti.
 Una nuova nube violastra
 invade il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ sempre più bonaria 
e, aperta la natura.
 
La notte serena 
rafforza la scorza, 
il venticello fresco 
vivacizza l’amicizia 
con l’ambiente circostante 
popolato di fusti e secolari piante.
 
Chi vuole può ascoltare 
il sonoro parlare del
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sono tante le vie che il Signoreci offre davanti le spine della vita
 e son pochi a chiedergli perdono
 per la nostra poca fede e l’ abbandono
 Non è facile oggi giorno continuare
 a credere nella Sua presenza
 davanti a tanta miseria e crudeltà,
 E’
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Salì le scale fino al quinto piano, ma vide sulla porta della stanza,
 il solito cartello scritto a mano:
 “L’Ufficio è
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 
 
 
 |  
 
       
 |