Visitatori in 24 ore: 3’546
178 persone sono online
Lettori online: 178
Ieri pubblicate 59 poesie e scritti 57 commenti.
Poesie pubblicate: 339’721Autori attivi: 7’503
Gli ultimi 5 iscritti: Arisa Greco - Gaspare Bilardello - Marvinhounc - Giuseppe Mauro Maschiella - JerryRit
♦ Ferny Max Curzio | |
 |
Nel gennaio del 1951, da modesta famiglia, vengo al mondo, allora quarto figlio di una numerosa...(continua)
|
Le sue poesie
|
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 43 poesie pubblicate il giorno 21/07/2018
|
 | Descolorido el silencio
que sigue a los trémulos días
Inquietud en tono
leggi

| 

|
|
|
Sette le stelle all’orizzonte
e nell’ora del tramonto
solo un’ombra sulla strada
vuota come i sogni del silenzio
Sette lune trascorse dall’inverno
e il gelo è un candido ricordo
che riapre ferite di nebbia
sul gesto dell’estate morente
Cinque
leggi

| 

|
|
|
-
ammore
ammore caro
ammore bello
me sì trasuto ‘n core
comm’a ‘n’auciello
ca me diceva
"vola
vola cu’ mmé
ammore vola
afferrala cu’ mmé
tutta ‘a felicità
ca ce cunzola"
je nun credevo
ca l’ammore
putesse fà vulà
dduje core
ma tu
leggi

| 

|
|
|
Dolce è il risveglio
sulle labbra del giorno
quando di te
sul cuscino dell’alba
attraverso i confini
nei respiri
leggi

| |
|
|
 | ’A magia nera ...
’O zucchero dinto ‘o caffè.
Chiano si gira ‘o cucchiarino:
Va’ raccumanne,: " C’ammore se mescolona ‘a cussj ‘e pensiere
da jurnata,
‘e brutte ‘je belli stelletelle.
Nu’ surse ‘e nire
dinta ‘a vocca,
’e tutte torna ‘a
leggi

| 
|
|
|
Mi prendono...
attimi di cobalto
a filo della luce
superando
confini invisibili
tra il corpo e la mente.
Subbuglio di seta
nella sovrapposizione
delle figure
simmetria perfetta
di labbra e mani.
Risoluzione di baci
chiara e
leggi

| 
|
|
|
Delicato il bianco volto,
con rosse labbra turgide
anche se lanci ardue sfide
di dolcezza mi hai avvolto.
Poserei un
leggi

| |
|
|
Come può il sole raggiungere
questo cielo sperduto?
Si è nascosto tra gli alberi
tra le fitte chiome
di una sperduta collina.
Il cielo un tempo
dipinto di mille
splendidi azzurri
ha perduto i suoi colori.
I miei piedi ormai
sono
leggi
 | 
|
|
|
Nessun può dire
che non fa errori
in un mondo
intricato
e di grovigli,
pieno
di offuscamenti
e di rumori,
non si salvan
neppure i baby figli...
e si va avanti
ognun
per la sua strada,
sperando
di non trovare
interruzioni,
si
leggi

| 
|
|
|
 | Ho viaggiato a lungo,
ed ho cercato con la tenacia e l’incoscienza
dei miei pochi anni, tutto quello che si poteva
leggi

| |
|
|
| Vago in fitta ombra di pensieri
come fossi entro la selva buia.
Subito dopo lo scemar del sole,
quando il tempo sembra
leggi

| |
|
|
Rinfresca l’alma, grazia, da lei ad elle;
è sandalo, la polpa farinosa;
è canfora, in cui, ella, Lui buon, chiosa,
è muschio, da Lui a lei, e alle alme ancelle;
profumi, in Paradiso, e a gioie e stelle-
-boccioli al firmamento, nobil cosa;
lo
leggi

| 
|
|
|
Nelle nostre empatie
quanti segreti vivo.
Come una lucciola
illumino squilibrati
progetti naufragando
in tempeste e
leggi

| |
|
|
Volavi sognando perché tu eri viva;
vestita la pelle di un soffio di vento
restavi a guardare un silenzio
affacciato a un
leggi

| |
|
|
 | Pregnante è
l’umanità di gloria e in
gloria, è come guardare
dei dipinti sempre sulla
porcellana.
Lungo la
strada troverai sempre
quel maldestro, come un
mare in tempesta ti vuole
saltare addosso.
L’induzione
mancata può
leggi

| 
|
|
|
Essere liberi nella casualità
o prigionieri predeterminati?
Nell’imprevisto del libero arbitrio nati,
o farse di un progetto della divinità?
Dilemma lancinante,
ipotesi azzardate;
tesi forzate,
soluzioni stravaganti.
Io non oso immaginare un
leggi

| 

|
|
|
|
 | Ormai è assai lontana
ogni tiepida carezza!
Come una sirena
distesa sugli scogli
guardo il mare e sogno.
Un bacio
leggi

| |
|
|
 | Nel nostro mondo
tante belle
leggi
 | 
|
|
|
Fuggo dal dorso delle ore.
Ore che non hanno forma,
dentro una nuvola
di cielo.
Bevo da una lacrima incorporea.
Sembra sconfinata,
vasta quanto un oceano.
Il desiderio risponde a un impulso,
che solo al momento ristora.
Orgiastica
leggi

| 
|
|
|
Sulle note stonate di un pianoforte
finisce la sua danza,
mentre la luna lacrima
ormai priva di speranza.
Sulle ali di un gabbiano
graffi il cielo
e il chiarore delle stelle
metti nel cestello.
ti aiuterà
poi nel buio
a ritrovare la tua
leggi

| 
|
|
|
 | La tua pelle odorava di felci
quando oltrepassò le mie paure
nudi avevamo i piedi
di lamponi sapevano le
leggi

| 
|
|
Lara |
21/07/2018 13:05| 384 352 |
|
| Forse un altro cielo
ci coprirà domani,
forse lo stesso, chissà,
ma altre speranze e disillusioni
saranno ad aspettarci
mentre il cammino diventa più duro.
Altri colori gli occhi vedranno,
affannati e stanchi in cerca di pace:
troppo prepotente
leggi

| 
|
|
Stello |
21/07/2018 13:04| 134 113 |
|
L’orologio viaggia lento
scandisce i secondi,
i minuti e le ore del tempo.
Nello spazio temporale
l’immagine del tuo
leggi

| |
|
|
Hanno aperto le danze i due ballerini
volteggianti corpi sinuosi in pista.
Mente e piedi di animi affini
panacea trascendentale creata da esperto alchimista.
Ritmo musicale, vestiti con brillantini
tirate e poi inarcanti sapienti movenze
leggi

| 
|
|
|
Ti taliu luna,
a mente si inchi di pinzera.
Quantu si beddra
Tu, patruna d’u celu e signura d’a notti,
tu, ca silinziusa senti, tutti i suspiri,
di cuntintizzi e di duluri,
di spranza, di pacienza e chiddri d’amuri.
Tu luna,
c’addrumi cori
leggi

| 
|
|
|
Come un errante aedo
cammino per strade sconosciute
senza avere più parole da raccontare,
finito ho le storie che credevo favole
non mi rimane che il vissuto di un placido Cavaliere
che stoltamente va contro mulini a vento.
Perciò non trovo di
leggi

| 
|
|
|
Douce vision,
sourires accomplis,
dans des yeux océans,
qui chantent la vie.
Un lien tissé
par des algues,
danse parmi les vagues,
au rythme de l’éternité.
Voici la radieuse mer,
qui brode ses dentelles,
pour son ruisseau Apollinaire,
qui
leggi

| 

|
|
|
le cose giravano così, la curva lunga svaniva
e a me mancavano le ore divise in capitoli
le pareti svogliate appena svuotata la parola
e rimaneva un continuo di lettere madri
il piacere di chiudere dov’era cominciato;
si lavorava d’ombre ad ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Si muore a stento
passo dopo passo
senza vergogna
nel silenzio di una poesia
di questo giorno lieve
che dispensa luce
e ritrae le sue mani
e le carezze, gialle come foglie
aspettano a cadere
come un inchiostro finito
esangue di parole
e non so
leggi

| 
|
|
|
| Sul tiglio canta un merlo innamorato
Svolazza sul platano una gazza ladra
Solitario quel passero sul pino lì vicino
Una colomba tuba sull’ampio rosso faggio
Sta
leggi

| 
|
|
|
|
43 poesie pubblicate nel giorno 21/07/2018. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|