ASPETTO - VIVERE - MONDO
I miei commenti:.
SECONDA PARTE:
Tutto ci ruota intorno di Saverio ChitiQui l’Autore aspetta “ai confini del niente l’occasione creduta persa nel buio” mentre il mondo non si ferma e continua la sua rotazione.
Your face di Jo Kondelli Ghezzi“…
Questo mondo è presto detto
ha un aspetto contraffatto
col suo vivere in falsetto
giorno saggio a sera matto
notte in bianco con l’aurora
che non sembra una signora.”
Living di Jo Kondelli Ghezzi
“Voglio vivere così
con il sole della mente
mentre il mondo gira in fretta
e qui ruota indifferente…”
Aspetto sempre di Diego Bello
Non cedere all'assuefazione
e non soccombere all'indifferenza.
Stupore e indignazione
governino il tuo vivere.
Io aspetto sempre,
confido che poi cambi
il mondo direzione.
Importante: non abituiamoci a un mondo incolore e sbagliato. Non cediamo all’assuefazione.
Potessimo vestiti di edere di Rita Stanzione
Potessimo vestiti di edere
arrampicarci ancora sulle pietre
il mondo ci tornerebbe
da un largo grido di foresta
oggi che quell’amato gelso
di vivere non ha più vena
le more, ghiacce,
hanno l’aspetto di occhi
in cerca dei punti cardinali.
Anche la natura non è più la stessa come noi non siamo più quelli che si arrampicavano sulle pietre, fasciati dalle edere-
ORIGAMI DI NUVOLE di Marcella Usai
Adagiata sul destino
Scelgo di vivere libera
Per assaporare del mondo
Emozioni e vibrazioni
Tra palpiti di vento aspetto
Tracciando e intrecciando
Origami di nuvole.
Acrostico di ASPETTO
Ti aspetto ancora di Marinella Fois
Un’attesa di un ritorno senza speranza, ma il verso finale verte al positivo!
Eri tutto il mio mondo di Marinella Fois
"... Quando partisti mi lasciasti il tuo cuore
per superare i deliri della lontananza
che aveva l’aspetto di un addio..."
Un addio che lascia addosso alla
lei che è stata lasciata un delirio da lontananza…
Aspetto un mondo da vivere di Azar Rudif
“S’adagiano Luna e Sole
dal tramonto degli occhi
nel quieto vivere del folle
ai silvestri sentieri dell’alba.
…
Nel bar del teatro sbircio dal sipario,
sembra un mondo di bell’aspetto”
Autore: Arch.Versi
La gioia di vivere – di Marial
Aspetto una tua soave parola come le
Sere di Maggio il vento cortese
Pregne di sorrisi, luci, colori
E il cuore vola alle porte del mondo
Tra bagliori dall’ aspetto lunare e
Tremule stelle nel silenzio del cielo
Onda d’amore- ragione- del mio vivere oggi.
Acrostico di ASPETTO.
Vita che viene dal cielo di Julie
"...Un mondo senza parola
tra boschi rumorosi
e gorgoglii d’acque cristalline
visioni dall’aspetto curioso …"
Per vivere di Tonia La Gatta
Sull’importanza di vivere con l’amore del nostro tempo e del nostro domani, con la vita dell’amato a piene mani.
Attesa di Tonia La Gatta"Ti aspetto dietro il nuovo mondo a destra
la vecchia strada dopo la palestra
per vivere momenti da primato
come il mio cuore e il tuo han comandato..."Ti aspetto dietro il nuovo mondo a destra… Mitica Tonia!
Quando scrivere diventa vivere di piera tola
Raccontare il mondo, in questo vivere affannato. Di certi stenti ci si limita a parlarne, è il momento di scriverne …
Difficoltà a stare nel presente di catherine
Nel mio piccolo mondo aspetto sempre...
non so neppure cosa...
che maturino i tempi?
che sfiorisca la rosa?
Intanto mi concentro sul passato
che ormai è superato
o mi oriento sul futuro
ch'è spesso incerto e scuro
e lascio andare l'attimo fuggente
dimenticando di vivere il presente.
Così è, catherine, hai centrato il concetto del tempo.
VIVERE nell'ottimismo di catherine
Vedere sempre l'aspetto positivo
Il bicchiere mezzo pieno...
Vivere in pace col mondo
E saper amare e ascoltare
Rende felice ogni creatura
E allontana ogni senso di paura
Acrostico di VIVERE.
TRE SPUNTI di Giuliano EsseTre spunti per spiarti porco mondo
Ridotto a rotolarti sempre in tondo
E nello spazio a vivere così.
Se giri non lo fai per compiacere
Per vivere negato al tuo volere
Un dolce aspetto delle tue manie
Nel cielo e tra le stelle tue e mie.
Ti chiami mondo terra oppure Gea
Io sono solo un uomo ma che crea.
Acrostico di TRE SPUNTI (sul nostro MONDO).
Scrivere di Giuliano EsseSospira Cesare la scova in un istante
Che per l’aspetto sembra una mutante.
Resta il fatto che può vivere assistita
Impastata in questo mondo e riverita.
Vola basso in copertina presentata
E protetta lei si atteggia ed è beata.
Rugghia grida spara forte e si traveste
E rubando un vecchio seme lo riveste.
Si parla dell’imperatore (Cesare) Nerone. E sulla POESIA, in cui Nerone credeva di essere un maestro (perché tanti adulatori aveva intorno).
Acrostico di SCRIVERE.
Su una corda di violino. di Marisa AmadioAspetto che sorga il sole
ogni santo giorno
suvvia, accordami un'altra possibilità.
Audace è vivere come equilibrista
inzuppato di questa folle realtà
serbando un pizzico di sana follia.
Sorridi, entra pure nel mio mondo
e vola con me sui virtuosismi
di una corda di violino.Si dice anche: Teso come una corda di violino. Tu l’hai messa sul virtuosismo, su un pizzico di sana follia … Buona metafora.
Un mondo strano di Komandante
Il mio mondo ch’era tondo
è ridotto ad un quadrato.
Prima era circolare
poi un triangolo formò
e per vivere felice
il suo aspetto tramutò.
Oggi sembra un gran trapezio
con la base sul comò.
Osservare la forma del mondo con la geometria … in poesia.
Piccolo e felice di Komandante
“E’ piccolo ma è un mondo assai felice.
L’aspetto suo è il più semplice che c’è
ma poco importa piace molto a me
e vivere con lui è vera gioia.
E la famiglia dove vivo e gioco
e state certi, amici: non è poco.”
Un mondo da cambiare di Julie
“Faccio parte d’umanità confusa
che non vede più i colori dell’alba
e il pittoresco tramonto sul golfo
Solo onde che gridano dolore
e mare immerso in lacrime salate...
Mondo mio cosa ti porti via?
Innocenti pensieri e sogni
che aiutano a vivere.
Giorno, notte hanno lo stesso aspetto
dentro un’oscurità senza le stelle.”
INCUBI E SOGNI di Nicola Giordano...E nella notte si mostra
immane nemica la nuda terra:
l'aspetto del vivere.
Prima, nel corso della notte, gli incubi. Poi, verso l’alba, la luce di un desiderio realizzato…
Il fluire e le lucciole di Antonio D’Auria"... Per me, la sera, quaggiù lucciole
lassù stelle."L'Autore pensa al tempo che scorre, l'età che avanza intrecciandosi con lo stesso tempo che avanza per una giovane vita che ha ancora tanto da vivere, che gli è cara e che l'Autore vuole abbia una vita piena e rispettosa del prossimo.
Sul finale, il poeta riflette su quello che è, alla fine del giorno.
Favoleggiando tre spunti di-versi di Peppe Cassese : Quando il mondo si fermò (prima parte e seconda parte)Vedere Laboratorio teatrale al post nr. 58.