Forum degli autori
Discussioni in corso => Discussioni fra autori => Topic aperto da: caligola - Venerdì 21 Ottobre 2011, 00:05:11
-
Perchè il forum ha questa parvenza cadaverica?
Credo che la risposta sia da ricercare dell'io,
in questa sostanza intangibile che nessuno desidera farsi toccare
dove ognuno si costodisce gelosamente il suo pensiero
a volte terribile a volte dolcissimo
ma che non deve trapelare,
ormai nessuno più può dire che poesia fa schifo o meno
perchè è relativo, perchè è pericoloso
l'autore potrebbe arrabbiarsi, risentirsene
di questo assurdo affronto, questa pena
che gli viene inflitta come una peste divorante.
Ognuno sta bene nel suo vestito e che nessuno lo tocchi!
Piuttosto di scontrarsi è meglio mediare, cancellare definitivamente le critiche
accomodare, chiudere gli occhi e vomitare da un'altra parte, dalla parte al buio
dove si constuma la vera indole umana: ti avrei detto mille volte che la tua poesia fa schifo
ma ho preferito mentire, è più semplice, creo meno problemi, meno fastidi.
Stupido idiota, ti ho ingannato ancora una volta, e tu stai li a pavoneggiarti del mio commento
della mia beneamata compassionevole pugnalata
il dolce miele dell'inganno.
Oggi è preferibile mentire
piuttosto che dire
falsificare piuttosto che rendere vero
adescare piuttosto che insegnare
ignorare piuttosto che imparare.
Ovviamente in un contesto del genere che significato può avere un forum?
Nessuno.
-
..quando ho letto il titolo del tuo topic.. ho pensato, immediatamente, pressapoco le stesse cose..
è sufficiente scaraventare parole qualsiasi in home page e nell'accorrere degli osanna gratificare l'ego..
che importa tutto il resto?.. nulla..
che importa il valore poetico?.. (ehhh???.. cos'è????)
eggià............
-
e la cosa vi stupisce?
basta dare una scorsa in giro per fare una classifichina breve dei più letti o dei più commentati. aldilà del valore poetico: ha un valore poetico stare qua?
qualcuno vuole davvero imparare qualcosa?
è letterario questo sito?
inutile chiederselo, ma inquietante scoprire che la risposta si potrebbe avvicinare pericolosamente a un no.
(uso condizionali ecc. perchè si sa, le opinioni personali sono parzialissime e qualcuno potrebbe incazzarsi e ricomincierebbe ecc...)
-
Oggi è preferibile mentire
piuttosto che dire
falsificare piuttosto che rendere vero
adescare piuttosto che insegnare
ignorare piuttosto che imparare.
Ovviamente in un contesto del genere che significato può avere un forum?
Nessuno.
O Maestro Imperator ,
in Verità amara
illuminaci!
-
O Maestro Imperator ,
in Verità amara
illuminaci!
Mi sei proprio piaciuto... ;D ;D ;D Un sorriso a tutti nonostante tutto... §*_*§
-
Perchè il forum ha questa parvenza cadaverica?
Credo che la risposta sia da ricercare dell'io,
in questa sostanza intangibile che nessuno desidera farsi toccare
dove ognuno si costodisce gelosamente il suo pensiero
a volte terribile a volte dolcissimo
ma che non deve trapelare,
ormai nessuno più può dire che poesia fa schifo o meno
perchè è relativo, perchè è pericoloso
l'autore potrebbe arrabbiarsi, risentirsene
di questo assurdo affronto, questa pena
che gli viene inflitta come una peste divorante.
Ognuno sta bene nel suo vestito e che nessuno lo tocchi!
Piuttosto di scontrarsi è meglio mediare, cancellare definitivamente le critiche
accomodare, chiudere gli occhi e vomitare da un'altra parte, dalla parte al buio
dove si constuma la vera indole umana: ti avrei detto mille volte che la tua poesia fa schifo
ma ho preferito mentire, è più semplice, creo meno problemi, meno fastidi.
Stupido idiota, ti ho ingannato ancora una volta, e tu stai li a pavoneggiarti del mio commento
della mia beneamata compassionevole pugnalata
il dolce miele dell'inganno.
Oggi è preferibile mentire
piuttosto che dire
falsificare piuttosto che rendere vero
adescare piuttosto che insegnare
ignorare piuttosto che imparare.
Ovviamente in un contesto del genere che significato può avere un forum?
Nessuno.
Argomento interessante, degno di un forum.
Alla fine, siamo tutti d'accordo che l'ingrediente fondamentale per un forum è l'impegno diretto e continuativo di chi amministra il forum, la proposta di argomenti interessati, su cui lavorare e trovare iniziative collettive, una certa capacità di far rispettare le regole. Ora tutte queste cose, se navigo un pò dentro alla struttura del sito, sono sviluppate, nel senso che è possibile aprire topic, su ogni argomento e considerando il particolare orientamento del sito, la proposta con topic specifici è presente. Ma cosa manca? Manca a mio parere, la continuità, della discussione, la possibilità di confronto, considerando l'argomento del topic. Mi è capitato di intervenire anche in maniera goliardica, a certe discussioni, perchè erano talmente paradossali da richiedere una battuta di spirito, una sana risata, per riconsiderare i commenti, ma sempre nell'educazione, di chi non vuole disturbare. ma di chi nota che le cose potrebbero andare meglio.Il massimo rispetto, è fondamentale, quando si ha a che fare con le discussioni tramite chat o forum, perchè la mancanza altri stimoli produce pericolosi fraintendimenti. Quindi occorre, quel minimo di intelligenza, per sapere che non posso, scrivere violentemente tutto quello che mi passa per la testa, in risposta ad un altro interlocutore, Dico questo, perchè molto discussioni, anche propositive, falliscono in virtù di questo piccolo diffeto che alcuni possiedono.Ma se nella realtà ho una certa educazione, come mai sul forum, protetto dalla scrittura e non esposto fisicamente, che mi permette di non rapportarmi con tutta la mia energia, verso l'interlocutore, a volte posso mutare atteggiamento? E' una questione di controllo. La neutralità della scrittura nella discussione, che non significa per nulla, mettere da parte la propria personalità, è fondamentale per comprendersi, per accettare l'argomento, per accettare il parere diverso, per trovare un terreno comune di discussione. I forum sono uno strumento preziosissimo, che rende condivisibile l'esperienza di ognuno di noi, concedendo così di crescere assieme. Ma noi, non lavoriamo sempre in questa direzione, perchè quando subentra l'emozione ( sono pià intelligente, è antipatico, scrive idiozie, chi crede di essere,propongo qualcosa e mi trattano come se non esistessi ecc ) tutto cambia, e l'energia della discussione, diventa incontrollabile, fluidificando verso altre direzioni. Non scrivo spesso nel forum, più per una questione di tempo, che di voglia, anche perchè, i forum che utilizzo nella giornata, hanno una gestione completamente diversa, più tecnica, ed ogni topic è una discussione per giungere ad una soluzione che per molti è la differenza fra non consegnare un lavoro, e riuscire a concludere nei tempi stabiliti con la qualità richiesta. Sulla visione di questa necessità, ogni considerazione personale negativa ( ma potremmo chiamarla semplicemente, fuorviante) viene declassata e ignorata. Per noi è più difficile, perchè scrivere di poesia, ha della connotazioni che molte volte escono dalla limitata sfera tecnica della metrica, entrando diversamente nelle emozioni personali, che di conseguenza guidano l'operato. Ecco perchè si richiede uno sforzo ulteriore, a chi utilizza il forum, per leggere e postare, presidiare la discussione, cercare, possibilmente argomento non di "intrattenimento o pettegolezzo", ma di utilizzo pratico, che amplifichi la visione di chi utilizza il sito, renda piacevoli le poesie e le opere in generale, dia un valore aggiunto a chi usufruisce di questo servizio, una soddisfazione di aver partecipato alla discussione. Insomma, si richiede per un forum che abbia successo, l'intelligenza e perseveranza di persone mature accumunate da uno scopo.Naturalmente, in tutti i difetti che ho elencato, fanno purtroppo parte anche di certi aspetti della mia personalità, ma la consapevolezza che a volte non siamo sempre ciò che vorremmo essere, è giù un notevole passo avanti.
-
...Il massimo rispetto, è fondamentale, quando si ha a che fare con le discussioni tramite chat o forum, perché la mancanza altri stimoli produce pericolosi fraintendimenti…
… occorre, quel minimo di intelligenza, per sapere che non posso, scrivere violentemente tutto quello che mi passa per la testa, in risposta ad un altro interlocutore…
… molto discussioni, anche propositive, falliscono in virtù di questo piccolo difetto che alcuni possiedono...
…se nella realtà ho una certa educazione, come mai sul forum, protetto dalla scrittura e non esposto fisicamente, che mi permette di non rapportarmi con tutta la mia energia, verso l'interlocutore, a volte posso mutare atteggiamento?...
…La neutralità della scrittura … è fondamentale per comprendersi, per accettare l'argomento, per accettare il parere diverso, per trovare un terreno comune di discussione.
…I forum sono uno strumento preziosissimo, che rende condivisibile l'esperienza di ognuno di noi, concedendo così di crescere assieme.
…Ma… quando subentra l'emozione ( sono più intelligente, è antipatico, scrive idiozie, chi crede di essere, propongo qualcosa e mi trattano come se non esistessi ecc ) tutto cambia e l'energia della discussione, diventa incontrollabile, fluidificando verso altre direzioni…
… Per noi è più difficile, perché scrivere di poesia, ha della connotazioni che molte volte escono dalla limitata sfera tecnica della metrica, entrando diversamente nelle emozioni personali, che di conseguenza guidano l'operato.
Ecco perché si richiede uno sforzo ulteriore, a chi utilizza il forum, per leggere e postare, presidiare la discussione, cercare, possibilmente argomento non di "intrattenimento o pettegolezzo", ma di utilizzo pratico…
… si richiede per un forum che abbia successo, l'intelligenza e perseveranza di persone mature accumunate da uno scopo...
Ho cercato di focalizzare, nell'intervento di Giampiero, quelli che ritengo potrebbero davvero essere punti condivisibili e lo ringrazio per averli esposti in modo così pacato, incoraggiando o almeno lo spero, un dialogo altrettanto pacato, volto al piacere di confrontarci nell'intendo di aiutarci a creare argomenti sempre atti a voler rendere la vivibilità del sito (e del forum) positiva per tutti... §*_*§
-
l'intelligenza e perseveranza di persone mature accumunate da uno scopo
basterebbe questo.. e non c'è per le ragioni evidenziate da caligola..
non vedi che siamo sempre i soliti 4 gatti a scrivere qui.. se non quando si tratta di argomenti che riguardano l'home page?..
i pochissimi topic interessanti di discussione generale.. muoiono nei personalismi..
e se non ci fossero iVV, alessio e ogni tanto michele a buttare lì qualche scritto su cui dire qualcosa... sarebbe attiva solo la sezione haiku [sic]..
quindi non vedo davvero come non concordare col topic....
-
hai dimenticato alcune deliziose interpretazioni di altri autori.
-
basterebbe questo.. e non c'è per le ragioni evidenziate da caligola..
non vedi che siamo sempre i soliti 4 gatti a scrivere qui.. se non quando si tratta di argomenti che riguardano l'home page?..
i pochissimi topic interessanti di discussione generale.. muoiono nei personalismi..
e se non ci fossero iVV, alessio e ogni tanto michele a buttare lì qualche scritto su cui dire qualcosa... sarebbe attiva solo la sezione haiku [sic]..
quindi non vedo davvero come non concordare col topic....
Si Amara, hai ragione, sono pochi quelli che frequentano il Forum... ma perché??? Non certo perché mancano di “l'intelligenza e perseveranza” o non siano “persone mature accumunate da uno scopo” .
Penso che le ragioni vadano ricercate altrove…
Io ho cercato di dare alcune risposte a quel perché….
Non so se anche tu e gli altri che sono interessati all'argomento concorderete, ma penso che una delle ragioni sia la poca praticità d’accesso al Forum.
Non tutti lo conoscono o sanno cosa sia e se cliccano dalla homepage del Sito - su “FORUM”- vengono indirizzati in una pagina, che di per se può anche non interessare tutti.
Solo se si clicca nuovamente su FORUM - in alto - si accede all'area discussioni vera e propria e questo credo sia un handicap… quanti cliccano nuovamente sulla stessa parola?
Io stessa, per un certo periodo, sono stata un’emerita ignorante, a tal proposito e non per questo mi reputo una persona priva di intelligenza, semplicemente quando si disconoscono determinati meccanismi ci vuole tempo per impararli.
Non so se per il Web Master sarebbe fattibile, a livello di programmazione, apportare quelle modifiche necessarie per accedere con più immediatezza al tutto ma se questo non fosse possibile si potrebbe fare una specie di passa parola, anche con messaggi privati, per far conoscere che c’è un’interessante discussione al dato indirizzo…
Cosa importante, però, è che una volta che gli interessati giungono sul forum, nel determinato topic, non vengano poi fatti scappare, magari con frasi offensive e prive di tatto…
Il dialogo dovrebbe svolgersi così come si fa nella realtà quotidiana, esponendo il proprio pensiero, evitando il più possibile di offendere, ghettizzare o puntare il dito su l’uno o sull’altro.
Questo potrebbe essere un inizio.
-
Cosa importante, però, è che una volta che gli interessati giungono sul forum, nel determinato topic, non vengano poi fatti scappare, magari con frasi offensive e prive di tatto
..sapevo che saresti arrivata a questo...
se le discussioni devono essere the e pasticcini coi fazzolettini ricamati.. allora tanto vale farlo nel salotto di casa..
sei qui da molto.. perciò ricorderai quando questo era luogo vivo.. anche di discussioni accese.. nessuno offendeva e ci si confrontava.. e se capitava il tono più alto.. non ci si spaventava ma si avevano argomenti per ribatterlo...
per me è questo che deve essere un forum.. non un ulteriore avvallo all'ego di qualcuno..
e se qualcuno si sente offeso dalle opinioni sincere.. beh..
nessuno ci ha guidato qui.. ma ci siamo arrivati da soli perchè volevamo arrivarci...
e in passato nella news letter c'erano le segnalazioni dei topic di rilievo.. perciò..dubito che il motivo sia la difficoltà.. e rimango della mia opinione...
-
hai dimenticato alcune deliziose interpretazioni di altri autori.
può essere..... mi scuseranno...... :)
-
..sapevo che saresti arrivata a questo...
se le discussioni devono essere the e pasticcini coi fazzolettini ricamati.. allora tanto vale farlo nel salotto di casa..
sei qui da molto.. perciò ricorderai quando questo era luogo vivo.. anche di discussioni accese.. nessuno offendeva e ci si confrontava.. e se capitava il tono più alto.. non ci si spaventava ma si avevano argomenti per ribatterlo...
per me è questo che deve essere un forum.. non un ulteriore avvallo all'ego di qualcuno..
e se qualcuno si sente offeso dalle opinioni sincere.. beh..
nessuno ci ha guidato qui.. ma ci siamo arrivati da soli perchè volevamo arrivarci...
e in passato nella news letter c'erano le segnalazioni dei topic di rilievo.. perciò..dubito che il motivo sia la difficoltà.. e rimango della mia opinione...
Si... hai ragione, eccetto che per una cosa... non sono certo il tipo da "amare" "the e pasticcini coi fazzolettini ricamati" anche se non li disdegno, in determinate circostanze possono essere molto piacevoli ma credo che si possa avere uno scambio reciproco, come tu stessa dici, facendo divenire il forum luogo vivo, anche con discussioni accese, ma, aggiungo io, non offensive e devi ammettere che spesso sta accadendo questo, spesso si danno giudizi senza conoscere realmente le cose, spesso si entra nel personale senza averne diritto, spesso si parla di tizio o caio pur non essendo presente tizio o caio.
E' facile parlare tra quattro gatti, come hai detto tu... è facile lanciare il sasso e nascondere la mano, come fanno alcuni/ne... più difficile è mantenere toni anche accesi perché la discussione può infervorare gli animi, più difficile è non offendere, per fare questo occorre padronanza di se.
Qui sta l'intelligenza. Il Forum non deve essere un campo di battaglia ma un luogo di incontro e confronto, poi naturalmente dipende sempre dalla discussione che si vuole intraprendere e dallo scopo per la quale l'abbiamo intrapresa.
-
devi ammettere che spesso sta accadendo questo, spesso si danno giudizi senza conoscere realmente le cose, spesso si entra nel personale senza averne diritto, spesso si parla di tizio o caio pur non essendo presente tizio o caio.
..non so a cosa ti riferisca perchè è una vita che non si vede una vera discussione..
entrare nel personale è sempre e comunque un errore.. però alcuni assimilano il personale alle loro parole scritte.. e anche questo è un errore grave..
sul pettegolezzo di cui riferisci.. non so.. non ricordo di averne letto...
Qui sta l'intelligenza. Il Forum non deve essere un campo di battaglia ma un luogo di incontro e confronto, poi naturalmente dipende sempre dalla discussione che si vuole intraprendere e dallo scopo per la quale l'abbiamo intrapresa.
non un campo di battaglia all'ultimo sangue.. ma un terreno di confronto e anche di scontro... se necessita.. civile, certo, ma mettendo anche in conto e cercando di tollerare eventuali intemperanze se non eccessive..
questo è, ovviamente, il mio pensiero.. e non necessariamente deve essere condiviso...
-
..non so a cosa ti riferisca perchè è una vita che non si vede una vera discussione..
entrare nel personale è sempre e comunque un errore.. però alcuni assimilano il personale alle loro parole scritte.. e anche questo è un errore grave..
sul pettegolezzo di cui riferisci.. non so.. non ricordo di averne letto...
non un campo di battaglia all'ultimo sangue.. ma un terreno di confronto e anche di scontro... se necessita.. civile, certo, ma mettendo anche in conto e cercando di tollerare eventuali intemperanze se non eccessive..
questo è, ovviamente, il mio pensiero.. e non necessariamente deve essere condiviso...
Condivido...
-
..non so a cosa ti riferisca perchè è una vita che non si vede una vera discussione..
entrare nel personale è sempre e comunque un errore.. però alcuni assimilano il personale alle loro parole scritte.. e anche questo è un errore grave..
sul pettegolezzo di cui riferisci.. non so.. non ricordo di averne letto...
non un campo di battaglia all'ultimo sangue.. ma un terreno di confronto e anche di scontro... se necessita.. civile, certo, ma mettendo anche in conto e cercando di tollerare eventuali intemperanze se non eccessive..
questo è, ovviamente, il mio pensiero.. e non necessariamente deve essere condiviso...
Il campo del forum è vasto e senza egocentrismi che invece intravedo in questo foro. Amara il tuo pensiero io non lo condivido affatto. Gli argomenti devono essere estesi e possibili a tutti, quindi con risposte, prima di tutto non contorte o paroloni messi lì giusto per esprimese semplicemente sinonimi, e poi anche per dare la possibilità a chi, invece, ha bisogno di esserci. All'inizio leggevo molto il forum, poi ha constatato che i pochi che ci sono lo devono a loro stessi. Medita prima di scrivere..senza offesa, è solo ciò che mi fai pensare del forum.
-
Gianpiero tu metti in luce due elementi fondamentali, lo scopo e il metodo.
Ovviamente non è possibile trovare una comunanza di intenti e di esperienze sul forum,
per cui sempre ci saranno battibecchi e divergenze, e questo ci stà.
Quello che manca, ed è la causa fondamentale di ogni inevitabile congelamento è il rapporto.
Non c'è rapporto tra autore e lettore, commento e commento, non c'è costruzione comune (come appunto tu dici), ognuno butta la sua sentenza e serra l'orecchio , che non ascolti nessuna ragione.
Questo si chiama individualismo, preferisco chiarmarlo congelamento perchè è esattamente quello che succede.
Lentamente si entra in una stasi che non ha odore o volto, ed è per non sentire male, perchè confrontarsi fa male, significa dover lasciare entrare un'altro nelle proprie equazioni, inevitabilmente perdere l'equilibrio.
Preferisco in ogni caso il forum semi-morto che una vetrina ingrassata dalla quantità ma ingessata nell'aridità del non rapporto, del non commento e della non lettura.
Almeno nel forum c'è uno scambio, seppure viziato da insulti o incomprensioni, uno scambio di idee, a volte, se il congelamento lo concede.
Preferisco scrivere tutte le mie poesie nella sezione sperimentale del forum, evitando il fariseismo della convalida, quest'anomalia che impedisce una volta in più il rapporto, perchè è una giustizia che vieta senza appello, condanna senza difesa, massacra senza rispetto. Insomma il famoso inganno del cavallo di Troia.
Preferisco il forum perchè si può parlare liberamente, essere liberamente contrari ai regolatori, agli amministratori, ai proprietari e ai moderatori.
Preferisco il forum perchè posso dire mille e mille volte le mie ragioni.
Preferisco il forum perchè il fare poesia non è soltanto a testa bassa a completare più e più righe di presunta poesia che non leggerà nessuno, perchè c'è un tempo per creare ed un tempo per riflettere e condividere e lentamente mutare.
Preferisco il forum perchè qualcuno potrebbe farmi uscire dal mio gelo, incrinare il ghiaccio della convinzione, questa buca da cui intravedo un minimo fazzoletto di cielo. Questa campana che mi protegge dal vento, la gabbia in cui sono inattaccabile.
Preferisco il forum, perchè c'è libertà di parola ed è un luogo d'incontro.
A voi lascio la vetrina, quest'enorme saracinesca semovente dove tutto appare e subito muore risucchiato verso l'abisso di fondo pagina, il buco nero che tutto piomba
nell'anonimato.
-
superbia, invidia ed inimicizia sono
le tre faville c'hanno il forum disteso (morto) :D :D :D :D
ma se ci procuriamo rotoli di fili di ferro e grossi macigni, può riaccendersi... ;D
-
Il campo del forum è vasto e senza egocentrismi che invece intravedo in questo foro. Amara il tuo pensiero io non lo condivido affatto. Gli argomenti devono essere estesi e possibili a tutti, quindi con risposte, prima di tutto non contorte o paroloni messi lì giusto per esprimese semplicemente sinonimi, e poi anche per dare la possibilità a chi, invece, ha bisogno di esserci. All'inizio leggevo molto il forum, poi ha constatato che i pochi che ci sono lo devono a loro stessi. Medita prima di scrivere..senza offesa, è solo ciò che mi fai pensare del forum.
..posso solo risponderti che sempre.. medito prima di scrivere..
sul resto non saprei. non ho compreso molto...
-
Gianpiero tu metti in luce due elementi fondamentali, lo scopo e il metodo.
Ovviamente non è possibile trovare una comunanza di intenti e di esperienze sul forum,
per cui sempre ci saranno battibecchi e divergenze, e questo ci stà.
Quello che manca, ed è la causa fondamentale di ogni inevitabile congelamento è il rapporto.
Non c'è rapporto tra autore e lettore, commento e commento, non c'è costruzione comune (come appunto tu dici), ognuno butta la sua sentenza e serra l'orecchio , che non ascolti nessuna ragione.
Questo si chiama individualismo, preferisco chiarmarlo congelamento perchè è esattamente quello che succede.
Lentamente si entra in una stasi che non ha odore o volto, ed è per non sentire male, perchè confrontarsi fa male, significa dover lasciare entrare un'altro nelle proprie equazioni, inevitabilmente perdere l'equilibrio.
Preferisco in ogni caso il forum semi-morto che una vetrina ingrassata dalla quantità ma ingessata nell'aridità del non rapporto, del non commento e della non lettura.
Almeno nel forum c'è uno scambio, seppure viziato da insulti o incomprensioni, uno scambio di idee, a volte, se il congelamento lo concede.
Preferisco scrivere tutte le mie poesie nella sezione sperimentale del forum, evitando il fariseismo della convalida, quest'anomalia che impedisce una volta in più il rapporto, perchè è una giustizia che vieta senza appello, condanna senza difesa, massacra senza rispetto. Insomma il famoso inganno del cavallo di Troia.
Preferisco il forum perchè si può parlare liberamente, essere liberamente contrari ai regolatori, agli amministratori, ai proprietari e ai moderatori.
Preferisco il forum perchè posso dire mille e mille volte le mie ragioni.
Preferisco il forum perchè il fare poesia non è soltanto a testa bassa a completare più e più righe di presunta poesia che non leggerà nessuno, perchè c'è un tempo per creare ed un tempo per riflettere e condividere e lentamente mutare.
Preferisco il forum perchè qualcuno potrebbe farmi uscire dal mio gelo, incrinare il ghiaccio della convinzione, questa buca da cui intravedo un minimo fazzoletto di cielo. Questa campana che mi protegge dal vento, la gabbia in cui sono inattaccabile.
Preferisco il forum, perchè c'è libertà di parola ed è un luogo d'incontro.
A voi lascio la vetrina, quest'enorme saracinesca semovente dove tutto appare e subito muore risucchiato verso l'abisso di fondo pagina, il buco nero che tutto piomba
nell'anonimato.
Ho generalizzato, nel mio precedente intervento, perchè non facile parlare di forum senza sottolineare che il forum NON E' UN ANGOLO DI SFOGO. Come ho detto, il forum appartiene a quella sorta di strumenti, del sito, in cui ci si confronta, certo, ma per comune scopo di trovare soluzioni e strumenti alle problematiche legate a scrivere, poesie, racconti, analisi di letture di libri,tutta quella vastissima cultura che consente di accedere al livello emozionale che è importante per tutti, ma fondamentale per chi si cimenta in un'opera, sia essa semplice o complessa. Non mi dilungherò sul fatto che alcuni si sentano, come succede ovunque, un pochetto al di sopra degli altri, in fondo non è importante. La cosa importante, è il contributo, che possiamo dare agli altri, cercado di evitare egoismi e prese di posizione che rendono tutto più difficile.Per lo sfogo emotivo, ci sono appositi spazi nel web, dove è possibile scaricare la propria ansia ed incredibilmente, qualcuno è in grado di dare risposte di notevole utilità.Ma in una discussione, dove occorre essere propositivi e disponibili, non possiamo permetterci di sfogare la nostra problematica esistenziale.Altrimenti è caos . Il forum è vuoto anche perchè non è interessante dal punto di vista poetico, come d'altro canto la chat. Ma a renderlo interessante, oltre l'argomento che non deve essere banale, è la discussione, l'entusiasmo delle persone che lo popolano.
-
Gianpiero non capisco perchè tiri in ballo LO SFOGO?
Spiegati meglio, perchè mi pare che non c'entrasse nulla con la discussione.
-
Mi spiego meglio: nella vita quotidiana, succedono tanti fatti che ci rendono impossibile utilizzare tutta la nostra energia e accade, ed è una cosa che non puoi aver notato, che il tono aggressivo della discussione nasce quando questa energia trova finalmente la via per incanalarsi in uno sfogo. Altrimenti non si spiegherebbero certe reazioni, che sembrano paradossali, per una discussione su un sito di poesia. Non parlo del confronto anche vivace, quello è previsto ed auspicabile. Parlo della violenza verbale, del tono brusco, della mancanza di tolleranza nei confronti delle idee degli altri.Io non credo che certe persone siano così, quando vivono la quotidianità, sarebbe triste. Ma in quel momento di scrittura, come ho accennato prima, diventa un imperativo reagire, prevalere, far sentire la propria voce al di sopra di tutte le altre.Dato che da per scontato che siamo tutte persone equilibrate con una grande intelligenza ( almeno la maggior parte di noi) anche la chat dovrebbe, essere un luogo accettabile, vivo, culturalmente creativo, invitante e dinamico.Bene, dato che abbiamo le idee chiare su quel che è un forum, non resta che iniziare a lavorare in quella direzione, ognuno nel suo piccolo, può fare molto.
-
Forse lo stato comatoso del forum dipende proprio dai quei quattro gatti che lo frequentano assiduamente.
Sembra si sia creato una specie di club delle comari che non accetta di buon grado chi è diverso da loro.
Ci sono poeti che sbandierano il proprio titolo in ogni intervento, gli pseudoinnovatori del verso, e i frustrati da mancanza di consenso artistico. Lodano vicendevolmente le loro poesie, sperimentali e non, demolendo le opere altrui per il solo fatto di appartenere ad uno stile compositivo differente.
Si parla di verità...
Ma quale verità? Forse la vostra.
Ci si lamenta sempre dei troppi commenti ricevuti dagli altri autori e del numero eccessivo di letture (lo si è fatto anche in questo topic). Non potrebbe trattarsi di invidia?
Per carità, io non so scrivere poesie e mi diverto a scimmiottare gli stili degli autori che preferisco, amalgamandoli.
Ma lo faccio consapevolmente, perché non voglio arrivare da nessuna parte. Voglio solo divertirmi.
Quando si commentano certe poesie in questo spazio, usando un tono inspiegabilmente aggressivo, ci vedo qualcosa di losco. Ci vedo il tentativo di rivendicare la propria presunta superiorità che, dati alla mano, è solo presunta. Non esistono solo il bianco e il nero, tè e pasticcini o battaglie sanguinose. Quando la discussione si accende, è solo perché non si riesce a far valere, o prevalere, la propria opinione, per scarsità di contenuti o carenze espressive.
Se si smettesse di fare sempre confronti inutili fra persone e stili diversi, il forum, così come il sito, riprenderebbe a vivere.
Meno presunzione, invidia, e più tolleranza ed educazione.
Naturalmente, è solo il mio pensiero.
-
siamo anche umani e disertare questo luogo per disinteresse, sospetto o noia e quindi si lascia fare i soliti 4 gatti (tra cui me medesima), allora il club rimarrà sempre chiuso. volenti o nolenti, i rapporti umani si basano si simpatie ed antipatie, somiglianze e differenze.
a chi non lo frequenta o vive chiedo solo una cosa: volete eliminarlo allora? o volete renderlo vivo?
perlomeno il club dei quattro gatti ci prova, esponendosi in prima persona, invece di restare a guardare.
-
..o forse Kahlan.. versa in questo stato per chi, come te, esprime giudizi che vogliono essere offensivi al suo primo (?) intervento.. e magari in passato, con altri nick, ha avuto un 'opinione non positiva su qualcosa di postato...
l'aggressività di cui parli io la vedo nelle tue parole.. non in quelle altre che ho letto sino ad ora...
o forse.. il problema è proprio questo.. qualificare come aggressivo l'altro quando esprime un'opinione diversa dalla nostra...
-
a chi non lo frequenta o vive chiedo solo una cosa: volete eliminarlo allora? o volete renderlo vivo?
Scusate l'intromissione, ma visto il quesito rispondo...
Non vorrei sembrare maleducato o scortese, ma credo che quello esposto nel topic sia un falso problema:non può essere che la scarsa affluenza al forum sia dovuta a scarso interesse per gli argomenti trattati? Se ad esempio mi trovo in un bar, e partecipo ad una discussione per me priva di interesse, perché dovrei partecipare a tutti i costi?
E perché dal fatto che io non partecipi dovrebbe derivare la chiusura della discussione anche per gli altri (e quindi nel caso specifico, del forum)?
Il forum non credo vada tolto, e non mi sembra che sia mai stato proposto nulla del genere.
Sicuramente la risposta più banale che mi si potrebbe fare è: allora proponi tu qualcosa di interessante!!!
Rispondo: no, per due motivi
1.Al momento non ho argomenti da proporre, e comunque non avrei tempo di seguire la discussione che ne deriverebbe;
2.Non considero un problema il fatto che ci siano poche persone che partecipano al forum...Se per qualcuno, invece, è un problema, si sforzi di trovare qualche argomento più interessante, o di proporre quelli già presenti in modo più coinvolgente...Ricordo ad esempio gli spunti di riflessione di Manocchia o le proposte di poesia a più mani aperte a chiunque fosse interessato create da Corripio (tanto per fare un paio di esempi)...Sicuramente postare poesie (mi si perdoni, ma per limiti miei personali, a me incomprensibili... :P) e pretenderne un commento, come unico spunto per la discussione, lo trovo molto poco interessante.
Ribadisco che si tratta solo di un MIO PERSONALISSIMO parere, che non vuole essere polemico, ma solo di risposta alla domanda fatta da IVv!!! :)
-
Kahlan Amnell,
il tuo numero di post è abbastanza esauriente a riguardo, se fosse per te il forum sarebbe morto da un pezzo...
Dati alla mano, la stragrande maggioranza degli scrittori del sito non lo viene neppure a vedere il forum, molti dei quali perchè non hanno nessuna voglia di confrontarsi o imparare qualcosa.
E questo non è sicuramente l'atteggiamento di chi è davvero appassionato di poesia ma piuttosto più di chi la considera come un'attività da fare nelle pause, alternandolo al cruciverba o a beautiful.
-
io partecipo raramente ai topic del forum...
leggo ogni tanto nel caso ci fosse un argomento per "me" interessante, ma spesso mi capita di leggere solo discussioni tra autori che litigano e si insultano (per me rasentano il ridicolo!!!)... già nella quotidianità dobbiamo stare con il coltello tra i denti che francamente posso fare a meno di rovinarmi la giornata anche virtualmente... alcuni non sanno confrontarsi senza essere sgarbati... la sincerità è una qualità senza ombra di dubbio ma c'è modo e modo di dire le cose...
non ritengo che il forum sia morto è solo poco frequentato perchè forse c'è anche chi "vive" e non ha il tempo, come me, da dedicare anche a questo...
shalom a tutti :angel:
-
a me fa ridere: hanno il tempo per scrivere milioni di commenti e postare ogni giorno, però poi per leggere almeno una discussione non ce n'è?
quoto caligola: il confronto e l'interesse per la poesia e l'arte in generale non c'è.
-
...se l'arte è sul web o in questo forum siete degli illusi o degli arroganti...
-
In merito alla discussione posso dare un'interpretazione personale in base alla mia esperienza in questo sito...
Un tempo partecipavo sempre, mi divertivo... c'erano discussioni interessanti, e si parlava un po' di tutto... poi ho cominciato a notare che molte discussioni venivano chiuse, per carità magari a ragione ma... lentamente è morto tutto... e mi sono allontanato (infatti come me molti altri)... ad ogni modo credo sia anche fisiologico... a parte qualche fedelissimo come diceva anche Amara qui non si vede più nessuno...
-
Concedetemi una piccola analisi: ho letto fra le righe questa, smisurata voglia di utilizzare il forum con uno strumento adeguato, per discussioni, apprendimento, con tutti i carismi di educazione e cortesia. Non è scritto esplicitamente, ma si comprende che è desiderio di tutti. Pienamente ragione hanno quelli che, passando a volo radente, sulle discussioni, non le trovano interessanti e vanno oltre. Bene, mi aspetterei che fossero subito dopo, impegnati in una proposta che possa incontrare maggior interesse per tutti.Forse sarà letta o forse no, dipende dal grado di attenzione, intelligenza, e capacità di mettersi in discussione di molte persone.Ma è un inizio, un piccolo sforzo.Dato che non penso proprio che per la maggior parte di chi posta poesie, scrivere sia un mestiere, mi domando, ed io in cima alla lista: ma non avete mai interrogativi da condividere, questioni da sollevare, che possano essere utili a tutti legati alla materia ? Magari consigli da chiedere, argomenti da sollevare ( oltre la firma sulle poesie )che possano concedere un valore aggiunto a tutti quelli che scrivono. Allora forse, fermandosi a leggere, molti potrebbero pensare:- però, interessante, posto anch'io qualcosa, ho degli interrogativi - oppure - ma questo argomento mi è famigliare, posso dare consigli -.
Poi ci sta la battuta, l'ironia, la goliardia, non c'è problema. E 'sufficiente abbassare i livelli del tono aggressivo e violento. Provate ad immaginare qualcuno che per chiedervi l'ora, vi strattoni per un braccio urlando. Certo non mi dice - voglio farti del male - ma è già una violenza nella gestualità. Stessa cosa, di manifesta nella scrittura, peggiorando la situazione, perchè non vi è una "descrizione" dell'espressione, del tono, della volontà di fare ironia o rispondere ad un interlocutore in modo pacato. Tutto quello che resta, è quello che esprimiamo scrivendo. Vorrei farvi notare, che una discussione, non è una composizione poetica, ma deve avere caratteristiche di chiarezza e serenità nell'esposizione. So che qualcuno si sentirà un disturbato dalle mie parole - chi diavolo pensa di essere? - Allora vediamo, potremmo dire che penso di avere le idee chiare, senza essere indicato come saccente, su quello che è il preziosissimo strumento di discussione, come un forum, perchè lo uso quotidianamente, perchè mi hanno istruito su come usarlo, perchè a volte, il mio lavoro dipende dalla precisione delle mie risposte ed altro ancora. Non voglio dilungarmi, come ho accennato negli altri post, io per primo, non sono un assiduo frequentatore del forum del sito, anche se ogni tanto provo a innescare una piccola discussione e rispondo come un questo caso, ad uno stimolo postato. Però lascio il mio piccolo contributo. Per quanto riguarda quelli che scrivono e partecipano al forum, è una fortuna che abbiano la costanza di continuare, altrimenti, il piccolo fuoco si sarebbe già spento da molto tempo e credetemi se vi dico, che la morte del forum, è un'avvenimento davvero triste per un sito.
-
..o forse Kahlan.. versa in questo stato per chi, come te, esprime giudizi che vogliono essere offensivi al suo primo (?) intervento.. e magari in passato, con altri nick, ha avuto un 'opinione non positiva su qualcosa di postato...
l'aggressività di cui parli io la vedo nelle tue parole.. non in quelle altre che ho letto sino ad ora...
o forse.. il problema è proprio questo.. qualificare come aggressivo l'altro quando esprime un'opinione diversa dalla nostra...
Con l'altro mio nick (Olivia Sarti), non ho mai postato niente sul forum. Mi sono state respinte alcune proposte dalla redazione ed ho polemizzato con loro, anche aspramente, ma perché credo che sia sbagliato il criterio di valutazione. Se un autore scrive delle colossali banalità in rima ha l'accesso garantito, mentre se scrive con lo stile libero, almeno all'inizio, viene spesso respinto. Io voglio divertirmi, come ho detto, ma se mi si fa aspettare quasi due giorni per una convalida che poi non arriva mi diverto meno. Però ho fatto tesoro di quei rifiuti e mi sono adeguata. Ma questo è un altro discorso.
Frequento il sito da parecchio e conosco fatti e persone, perciò parlo con cognizione di causa.
Mi ricordo alcune critiche feroci ad autori alle prime armi che hanno visto l'intervento dei moderatori e la chiusura del topic. Sei una veterana del sito e sai di che parlo.
Intervengo poco sul forum perché, a differenza di qualcuno, ho una vita reale più che appagante e non ho bisogno di affermarmi in uno spazio virtuale. Tu hai probabilmente molto più tempo libero. Fortuna o sfortuna tua.
-
..vedi.. ad andare sul personale si sbaglia sempre.. non occuparti della mia vita e delle mie fortune o sfortune.. a me le tue non interessano.. è un argomento che di solito si sfodera quando non se hanno altri..
non credo sia quello il nick con cui ti posso conoscere...visto che mi è ignoto.. e tu pare mi conosca bene invece..
per quanto riguarda il tuo riferimento.. avresti fatto meglio ad intervenire in quel topic invece che farne dietrologia adesso.. e se è quello che ricordo.. un po' di onestà intellettuale ti dovrebbe far ricordare che la discussione accesa avvenne proprio perchè chi si introdusse non accettò alcuna critica...
comunque non mi siedo di certo tra i perfetti.. tutt'altro.. ma per lo meno ho l'onestà del mio pensiero.. ed un solo nick da sempre... e soprattutto non ho frustrazioni e livori da sfogare su nessuno...
è davvero strano che ad accusare di arroganza e aggressività.. siano proprio quelli che mai intervengono e lo fanno soltanto per puntare il dito...
beh.. amen.. io sorrido.. voi?
-
..vedi.. ad andare sul personale si sbaglia sempre.. non occuparti della mia vita e delle mie fortune o sfortune.. a me le tue non interessano.. è un argomento che di solito si sfodera quando non se hanno altri..
non credo sia quello il nick con cui ti posso conoscere...visto che mi è ignoto.. e tu pare mi conosca bene invece..
per quanto riguarda il tuo riferimento.. avresti fatto meglio ad intervenire in quel topic invece che farne dietrologia adesso.. e se è quello che ricordo.. un po' di onestà intellettuale ti dovrebbe far ricordare che la discussione accesa avvenne proprio perchè chi si introdusse non accettò alcuna critica...
comunque non mi siedo di certo tra i perfetti.. tutt'altro.. ma per lo meno ho l'onestà del mio pensiero.. ed un solo nick da sempre... e soprattutto non ho frustrazioni e livori da sfogare su nessuno...
è davvero strano che ad accusare di arroganza e aggressività.. siano proprio quelli che mai intervengono e lo fanno soltanto per puntare il dito...
beh.. amen.. io sorrido.. voi?
anch'io sorrido..... soprattutto se dietro un nick se ne nascondono altri 5! ahahaha
e poi da lì si capisce anche perchè risultano sempre i più votati nella newsletter. te credo, si autovotano da soli con i loro 5 o 6 nick!!!!! ahahahah
-
..vedi.. ad andare sul personale si sbaglia sempre.. non occuparti della mia vita e delle mie fortune o sfortune.. a me le tue non interessano.. è un argomento che di solito si sfodera quando non se hanno altri..
non credo sia quello il nick con cui ti posso conoscere...visto che mi è ignoto.. e tu pare mi conosca bene invece..
per quanto riguarda il tuo riferimento.. avresti fatto meglio ad intervenire in quel topic invece che farne dietrologia adesso.. e se è quello che ricordo.. un po' di onestà intellettuale ti dovrebbe far ricordare che la discussione accesa avvenne proprio perchè chi si introdusse non accettò alcuna critica...
comunque non mi siedo di certo tra i perfetti.. tutt'altro.. ma per lo meno ho l'onestà del mio pensiero.. ed un solo nick da sempre... e soprattutto non ho frustrazioni e livori da sfogare su nessuno...
è davvero strano che ad accusare di arroganza e aggressività.. siano proprio quelli che mai intervengono e lo fanno soltanto per puntare il dito...
beh.. amen.. io sorrido.. voi?
Evidentemente non hai una buona memoria...
Ma parlo di quasi due anni fa, quando in redazione c'era Corripio, il quale respinse un paio delle mie poesie. Forse lui se lo ricorda.
E non devi offenderti. Io, come te, dico semplicemente la verità...
Ora vado a lavorare.
Buon proseguimento a tutti
-
..offendermi?.... e perchè mai...
semmai rido...
anche perchè confermi di aver portato il tuo rancore personale in una discussione generale.. e questo chiude sull'inizio del topic, avallando caligola...
-
è straordinario. sempre lo stesso.
falaschi ha proposto un sacco di cose, in quanti le hanno lette?
io ho proposto un sacco di cose, invitando esplicitamente a intervenire con proprie produzioni.
allora, è una minc**ata che si voglia crescere, si vuole solo visibilità!
e alla fine, è sempre dietrologia.
anche assenzio, mfm ed altri si sono esposti con proposte varie, stessa identica cosa.
ma frega a qualcuno della scrittura?
-
è straordinario. sempre lo stesso.
falaschi ha proposto un sacco di cose, in quanti le hanno lette?
io ho proposto un sacco di cose, invitando esplicitamente a intervenire con proprie produzioni.
allora, è una minc**ata che si voglia crescere, si vuole solo visibilità!
e alla fine, è sempre dietrologia.
anche assenzio, mfm ed altri si sono esposti con proposte varie, stessa identica cosa.
ma frega a qualcuno della scrittura?
Non sapevo che tutti i più grandi appassionati di scrittura, premi nobel o autori di fama fossero assidui frequentatori del forum...
Perché mai a non scrivere nel forum ci si dovrebbe sentire in difetto?
Che problema c'è se il tempo a disposizione lo si passa a commentare o leggere in home page invece di intervenire sul forum?
Perché dovrebbe essere chi non frequenta il forum a dover trovare il modo di renderlo più vivo?
Perché non può esserci chi scrive solo per divertimento?
Perché per crescere "letterariamente" o "personalmente" non si può prescindere dal partecipare alle discussioni sul forum?
Perché un forum poco frequentato sarebbe indice di poca voglia di mettersi in gioco, e pubblicare sul sito sarebbe solo un modo per mettersi in mostra, SENZA DISTINZIONE DI MODI, CONTENUTI O TEMPI di pubblicazione?
Ci si chiede del perché il forum va deserto, dando a chi non partecipa, INDISTINTAMENTE, degli IPOCRITI...E se lo si fa notare, allora si risponde di non andare sul personale...
Se chi partecipa al forum è anche interessato ad aumentarne la vivacità, sia anche il primo a trovare argomenti interessanti e coinvolgenti...Perché dovrebbe farlo chi non partecipa e non ha interesse a partecipare (magari perché le discussioni preferisce farle al di fuori di un sito, dove il rapporto umano è più "naturale")?
Mi scuso se qualcuno dovesse sentirsi offeso da quanto scritto!!! :-[ ;D
-
Non sapevo che tutti i più grandi appassionati di scrittura, premi nobel o autori di fama fossero assidui frequentatori del forum...
Perché mai a non scrivere nel forum ci si dovrebbe sentire in difetto?
Che problema c'è se il tempo a disposizione lo si passa a commentare o leggere in home page invece di intervenire sul forum?
Perché dovrebbe essere chi non frequenta il forum a dover trovare il modo di renderlo più vivo?
Perché non può esserci chi scrive solo per divertimento?
Perché per crescere "letterariamente" o "personalmente" non si può prescindere dal partecipare alle discussioni sul forum?
Perché un forum poco frequentato sarebbe indice di poca voglia di mettersi in gioco, e pubblicare sul sito sarebbe solo un modo per mettersi in mostra, SENZA DISTINZIONE DI MODI, CONTENUTI O TEMPI di pubblicazione?
Ci si chiede del perché il forum va deserto, dando a chi non partecipa, INDISTINTAMENTE, degli IPOCRITI...E se lo si fa notare, allora si risponde di non andare sul personale...
Se chi partecipa al forum è anche interessato ad aumentarne la vivacità, sia anche il primo a trovare argomenti interessanti e coinvolgenti...Perché dovrebbe farlo chi non partecipa e non ha interesse a partecipare (magari perché le discussioni preferisce farle al di fuori di un sito, dove il rapporto umano è più "naturale")?
quoto condividendo in toto
-
perchè chi partecipa allora deve essere tacciato di protagonismo e voglia di litigare o mancanza di una vita propria?bene, non vuoi partecipare, allora lascia stare.
però, non lamentarti della qualità di un posto che vive solo delle voci che lo frequentano e certo non di uqelli che se ne lamentano e basta.
-
perchè chi partecipa allora deve essere tacciato di protagonismo e voglia di litigare o mancanza di una vita propria?
(Se era rivolto a me)
Io non l'ho detto, ho solo detto che ognuno sceglie come passare il proprio tempo sul sito, godendo di alcune funzioni e tralasciandone altre, e non vedo perché non possa essere così.
bene, non vuoi partecipare, allora lascia stare.
però, non lamentarti della qualità di un posto che vive solo delle voci che lo frequentano e certo non di uqelli che se ne lamentano e basta.
(Se era rivolto a me)
Se mi si da dell'ipocrita (sia pure in maniera bonaria o provocatoria), credo di poter intervenire anche solo per difendermi!!
Detto questo, niente di personale signora IVv!Un bacio riappacificatore, sperando sia così gentile da accettarlo! :-*
-
era un Tu all'inglese.
ho detto ipocrita?
non mi pare. tolgo il disturbo
-
allora, è una minc**ata che si voglia crescere, si vuole solo visibilità!
e alla fine, è sempre dietrologia.
Indirettamente, e forse senza volerlo, ma così mi sembra...Si dice di voler crescere, ma si vuole altro (il senso più o meno mi sembra questo...)...Se ho frainteso, allora come non detto!
-
..mah....
che nessuno sia obbligato a partecipare è ovvio... come è ovvio che qui si stia discutendo impersonalmente..
tranne quando si cercano motivazioni nella vita altrui...
e mi pare evidente che non si riesca a discutere delle cose con serenità..
certo Dario, trovo sia un atteggiamento ipocrita quello di chi entra solo per fare un j'accuse.. ma non mi riferivo certo a te che hai spesso partecipato..
by the way....
R.I.P.
-
"Non sapevo che tutti i più grandi appassionati di scrittura, premi nobel o autori di fama fossero assidui frequentatori del forum..."
Certo partendo con questa provocazione non si può sperare di ricevere ragionevolezza.
-
la faccia ad un forum gliela dà chi lo fa... coloro che lì sono attivi... e questo ( anche per non spregiarmi io che vi scrivo) non è malaccio... :)
muore?... e allora?... ma che so' 'ste cappellate che leggo?... il quesito al quale si deve rispondere è: perché solo una percentuale esigua di utenti sia affaccia, attivandosi, nel forum?... per rispondere dovrei risiedere nei loro occipitali, ma poiché non abito nel loro cervello, dico se non qualche ipotesi che mi passa or ora in mente:
1. non hanno tempo (beh, poveretti!)
2. per nascondere una presunta ignoranza ( ma un'ignoranza nascosta non avrà mai modo di riempirsi)
3. per non fare "sbianchi" o dire fesserie ( ma in un forum ci si deve sbiancare e dire fesserie)
4. per supponenza (credendo che temi e argomenti ivi affrontati non abbiano dignità tale da consentire un intervento, o se intervento è, è unicamente rivolto a biasimare la vuotezza e leggerezza dei contenuti dei post altrui)
5. per superbia (un io gonfio come un ranocchio mal sopporta la contiguità di un altro io, e aggiungendo a ciò la nota credenza che gli ii dei poeti son pieni come otri, si vede ben come il nascondimento o l'eclisse di una soggettività ha qui valore di punizione, come dire "tu non sai che gemma ti perdi!"...
insomma così, alla buona e ridendo ho elencato alcune cause determinanti la pochissima affluenza di utenti nel forum del sito Scrivere, non me ne vogliate... :D
-
Ho avuto l'esperienza di partecipare ad un gruppo di terapia, non tanto dal punto di vista del paziente, ma dell'accompagnatore. Devo dire che è stato un momento molto particolare, in cui la difficoltà che accomunava tutte quelle persone, era un tremendo vissuto ed l'incapacità di fidarsi di chiunque. La cosa straordinaria, è che durante le varie sedute, questa diversità ha agito come agente catalizzatore, creando un'amalgama di emozioni così densa, da poter essere condivisa da tutti .Da quel momento, è iniziata un lenta risalita, una scoperta di una nuova consapevolezza, un intimo bisogno di ricercare quella considerazione che era stata persa nella vita. Dall'esterno, quest'energia positiva, trovava il modo di penetrare in tutti quelli che erano presenti, anche se non parte attiva in prima persona, della terapia.
Il perchè racconto questo, è la sensazione, che mi ha dato leggere i commenti, frammentati in considerazioni personali e provocatorie, deluse esperienze vissute sull'entusiasmo della condivisione di un'iniziativa. Era la stessa sensazione che ho avuto, le prime volte che ho sentito discutere quelle persone, dalla tragica esperienza, le accuse, le delusioni, la mortificazione, l'umiliazione. Tanta energia, eppure impossibile da controllare, tanti stracci bagnati, gettati in faccia, nulla si propositivo, ecco lo sfogo, di cui parlavo poco fa. Ma per quanto possa essere liberatorio, non è affatto produttivo per tutti quelli che scrivono nel forum, anzi, è estremamente difficile gestire una persona che scarica le proprie frustrazioni, sia da parte del membri del forum che da parte di un moderatore. Ecco perchè, alcuni topic sono stati sospesi, perchè la discussione era degenerata a tal punto, da non essere più produttiva, divenendo invece, provocatoria, distruttiva, offensiva.
Ma se quelle persone di cui parlavo prima, sono riuscite a trovare un terreno di discussione comune, nonostante tutti quei buchi che avevano sulle braccia li avessero distrutti a livello fisico e mentale, ma io credo proprio che persone intelligenti e tutto sommato fortunate, siano sicuramente in grado di trovare un filo a cui collegarsi, per poter comunicare chiaramente. Come vedete, quando ho tempo, e non sono distrutto da ore di lavoro, mi piace sviscerare gli argomenti, anche per essere esaustivo nella risposta. Mi spiace davvero tanto, vedere frasi gettate nel calderone della discussione, solo per rendere tutto più confuso. Mi hanno insegnato, che la critica migliore è sempre sincera e propositiva di una soluzione. Perchè tutti, sono capaci di puntare il dito.
-
Scrivete di meno e trombate di più...
-
Scrivete di meno e trombate di più...
Nonostante la goliardica battuta, sono certo che anche tu sei d'accordo, che un'ironica frase del genere, dovrebbe essere seguita da una proposta migliorativa. Che poi, mi fai pensare che ...siamo su un sito di poesie e racconti. Scrivete di meno ...ma forse siamo per questo, non credi ? Lo scopo è quello di condividere la scrittura, che a noi sta tanto a cuore. Se fossi in un bar, mi aspetterei una risposta del genere, ma su un sito di poesia, attendo qualcosa di meglio. Ecco quindi un problema, la frase gettata, come se passassi per strada. Anche a me è capitato in qualche topic di postare semplici affermazioni ironiche. Quindi sorrido alla tua, Panta rei, senza tuttavia toglierti la libertà di esprimere la tua opinione. Ma leggendo le tue poesie, mi pare che tu abbia molto altro da dire.
-
Nonostante la goliardica battuta, sono certo che anche tu sei d'accordo, che un'ironica frase del genere, dovrebbe essere seguita da una proposta migliorativa. Che poi, mi fai pensare che ...siamo su un sito di poesie e racconti. Scrivete di meno ...ma forse siamo per questo, non credi ? Lo scopo è quello di condividere la scrittura, che a noi sta tanto a cuore. Se fossi in un bar, mi aspetterei una risposta del genere, ma su un sito di poesia, attendo qualcosa di meglio. Ecco quindi un problema, la frase gettata, come se passassi per strada. Anche a me è capitato in qualche topic di postare semplici affermazioni ironiche. Quindi sorrido alla tua, Panta rei, senza tuttavia toglierti la libertà di esprimere la tua opinione. Ma leggendo le tue poesie, mi pare che tu abbia molto altro da dire.
Senz'altro c'è molto altro da dire, ma la mia "provocazione" va letta oltre la mera battuta da bar... trovo semplicemente inutile accapigliarsi per questioni che, a mio avviso, non sono poi così importanti... insomma invece che lamentarci sul perché questo forum vada così a rilento sarebbe meglio pensare a ciò che di interessante può esserci da dire, indipendentemente dal seguito che se ne potrebbe trarre...
Il forum c'è sempre stato, ci sono stati periodi in cui era più florido, ora lo è di meno... ma parlarne non aumenterà l'attenzione più di tanto... chi vuole è sempre libero di partecipare. Ma andrebbe inteso per quello che è: un luogo di scambio culturale e d'opinioni... se vi si trova bene, sennò la vita va avanti lo stesso. Ci sono cose più importanti.
-
che palle che sei gianpiero... scusa se te lo dico eh!
non riesco a leggere più di due righe di ogni tuo post, vuoi essere sempre iper politically correct , dici le cose in un modo estremamente lagnoso e legnoso, mi sembri una nonna di 80 anni, mi sai di finto. Di estremamente finto e costruito. Ma sarai mica anche tu il settimo nick di una certa persona?
Vabbè, comunque, prendi con ironia questo che ti dico, non conoscendoti. Sono sicuro che avrai una risposta politically correct anche per me :)
-
che palle che sei gianpiero... scusa se te lo dico eh!
non riesco a leggere più di due righe di ogni tuo post, vuoi essere sempre iper politically correct , dici le cose in un modo estremamente lagnoso e legnoso, mi sembri una nonna di 80 anni, mi sai di finto. Di estremamente finto e costruito. Ma sarai mica anche tu il settimo nick di una certa persona?
Vabbè, comunque, prendi con ironia questo che ti dico, non conoscendoti. Sono sicuro che avrai una risposta politically correct anche per me :)
non te la rifare con gianpiero (che già è stato battezzato con un orrore di ortografia) rifattela con me! Pulloverizzami!
la polemica non sembra sterile anzi ha già partoriti diversi pargoletti... il problema sta tutto nel capire che il forum ha senso come labirinto-laboratorio, c'è chi ha paura di entrare per non perdersi, chi non vuol fare esperimenti perchè non vuole alambiccarsi... chi si sente Prof. Krantz, chi Mignolo (col prof), chi professionista, chi si diletta ma non è dilettante, chi non crede al Labirinto Laboratorio, Nè agli Alchimisti della Parola, chi ORa non Labora!
io come Xabaras donerò vita eterna a questo forum dylaniato (o my Dog!)
-
non te la rifare con gianpiero (che già è stato battezzato con un orrore di ortografia) rifattela con me! Pulloverizzami!
la polemica non sembra sterile anzi ha già partoriti diversi pargoletti... il problema sta tutto nel capire che il forum ha senso come labirinto-laboratorio, c'è chi ha paura di entrare per non perdersi, chi non vuol fare esperimenti perchè non vuole alambiccarsi... chi si sente Prof. Krantz, chi Mignolo (col prof), chi professionista, chi si diletta ma non è dilettante, chi non crede al Labirinto Laboratorio, Nè agli Alchimisti della Parola, chi ORa non Labora!
io come Xabaras donerò vita eterna a questo forum dylaniato (o my Dog!)
ma che c'entri tu? Boh.
Credo di essere diventato il tuo pensiero costante...
-
io come Xabaras donerò vita eterna a questo forum dylaniato (o my Dog!)
GIUDA BALLERINO! :D
-
Gianpiero,
qui non si tratta di drogati da recuperare,
-
Gianpiero,
qui non si tratta di drogati da recuperare,
credo che a tutti piacerebbe un forum più attivo,
visto anche che è uno dei pochi che esiste,
si tratta soltanto di capire perchè è semi-deserto,
io ho dato seppur in maniera personale una mia visione.
E fondamentalmente la stragrande maggioranza delle poesie che vengono pubblicate e dei commenti in vetrina
sono ad un livello molto basso e molto spesso questa scarsa abilità poetica impedisce un qualsiasi confronto sano, equilibrato.
Questo perchè l'utente medio, l'utente che scrive mentre impasta la torta per così dire, ha un'idea di poesia per cui "tutto ciò che scrivo è poetico" e " nessuno mi può tocccare la mia poesia".
Questo atteggiamente fa malissimo sia a se stesso che al sito.
Al primo non permette una possibilità di crescita.
Al secondo, il discorso è più complicato:
la maggiore ignoranza porta con se il basso livello ma questo non è un male perchè i soggetti appassionati crescono inevitabilemente, il vero è proprio cancro è quest'atteggiamento.
E quest'atteggiamento sfortunatamente è fomentato da alcuni strumenti del sito. facciamo un esempio per aiutare la comprensione.
1)Il fatto che ci sia una censura (fatemi passare il termine per ragioni di brevità) significa automaticamente che se la mia poesia passa allora è poesia buona.Niente di più sbagliato, ma questo sarebbe un discorso a parte.
2)I concorsi settimanali. Quando capita che un perfetto analfabeta è tra i più segnalati, a questo soggeto viene instillata l'idea che è bravo, poi sarà difficilissimo convincerlo del contrario.
4)I commenti. se uno scrittore è alle prime armi è riceve una valanga di commenti positivi da persone che come lui non sanno ancora scrivere una poesia, crederà di essere diventato il dio della poesia con un evidente danno per la sua mente.
Tutto ciò ovviamente si riflette sul forum dove si nota uno scollamento, perchè il forum è un indicatore sensibile dello stato dei fatti.
Tutto questo per dire che la principare causa della mancanza di vivacita del forum non è da ricercarsi tanto nel forum stesso (in fin dei conti uno strumento di supporto e non certamente il core business del sito per dirlas in economichese) quanto altrove e molto più in profondità.
-
Gianpiero,
qui non si tratta di drogati da recuperare,
Ci mancherebbe altro Caligola, il mio era solo un esempio, una sensazione che ho condiviso.Sta a significare che tutto è possibile, anche un'approccio un poco più logico al forum. A me sembra che vi sia molta," delicatezza" da punto di vista dei termini che non vengono metabolizzati ed elaborati. Basta una parola sbagliata, una frase che richieda un minimo di riflessione, perchè rappresenta un esempio, non un'accusa, che subito si alza il picco delle reazioni spropositate.
Io credo che, come non mi stancherò mai di ripetere, in un sito come questo. ci si aspetta una maggiore riflessione, non uno sbarramento in termini di affermazioni. E' anche per questo che tanti non scrivono sul forum. Perchè invece che risposte, trovano una sorta di labirintica barriera da aggirare.
Che si possa scrivere qualunque cosa, è ovvio. Che qualunque cosa possa essere esposta in modo indecifrabile o aggressivo per fungere da sbarramento ad ulteriori repliche, ecco, questo non è da forum, non è propositivo per una discussione, non è adeguato alla statura delle persone che scrivono in un sito come questo.
Mi si perdoni la franchezza,ma la discussione è prima di tutto, rispetto per le idee degli altri, che passa, obbligatoriamente, per l'analisi del loro scritto, in modo da poter rispondere adeguatamente non una gara a chi ha l'ultima parola.
Mi è capitato, anche di recente, di portare avanti quanche discussione ad oltranza, ma perchè il mio intento, era di far capire al mio interlocutore, che avevo quanche perplessità, che lui continuava ad aggirare con risposte evasive, per poi, lasciare perdere, quando vi era la chiarezza, che non stavo facendo un lavoro adatto a quella situazione.Poi direi che dobbiamo lavorare tutti, sulla pazienza e tolleranza.
-
che palle che sei gianpiero... scusa se te lo dico eh!
non riesco a leggere più di due righe di ogni tuo post, vuoi essere sempre iper politically correct , dici le cose in un modo estremamente lagnoso e legnoso, mi sembri una nonna di 80 anni, mi sai di finto. Di estremamente finto e costruito. Ma sarai mica anche tu il settimo nick di una certa persona?
Vabbè, comunque, prendi con ironia questo che ti dico, non conoscendoti. Sono sicuro che avrai una risposta politically correct anche per me :)
Ah ..ma certo Pullover, vedi, il problema, della politically correct è che è molto utile, quando ci sone delle discussioni e disprezzabile da chi ha tutto l'interesse di non voler una linea amichevolmente corretta.
Per l'orrore ortografico, mettersi in gioco, fa parte della vita, ed io, specie nella scrittura o tanto da imparare. Però noto che, sono affiancato sempre da compagni che con me, condividono lo stesso male.
-
Gianpiero,
qui non si tratta di drogati da recuperare,
credo che a tutti piacerebbe un forum più attivo,
visto anche che è uno dei pochi che esiste,
si tratta soltanto di capire perchè è semi-deserto,
io ho dato seppur in maniera personale una mia visione.
E fondamentalmente la stragrande maggioranza delle poesie che vengono pubblicate e dei commenti in vetrina
sono ad un livello molto basso e molto spesso questa scarsa abilità poetica impedisce un qualsiasi confronto sano, equilibrato.
Questo perchè l'utente medio, l'utente che scrive mentre impasta la torta per così dire, ha un'idea di poesia per cui "tutto ciò che scrivo è poetico" e " nessuno mi può tocccare la mia poesia".
Questo atteggiamente fa malissimo sia a se stesso che al sito.
Al primo non permette una possibilità di crescita.
Al secondo, il discorso è più complicato:
la maggiore ignoranza porta con se il basso livello ma questo non è un male perchè i soggetti appassionati crescono inevitabilemente, il vero è proprio cancro è quest'atteggiamento.
E quest'atteggiamento sfortunatamente è fomentato da alcuni strumenti del sito. facciamo un esempio per aiutare la comprensione.
1)Il fatto che ci sia una censura (fatemi passare il termine per ragioni di brevità) significa automaticamente che se la mia poesia passa allora è poesia buona.Niente di più sbagliato, ma questo sarebbe un discorso a parte.
2)I concorsi settimanali. Quando capita che un perfetto analfabeta è tra i più segnalati, a questo soggeto viene instillata l'idea che è bravo, poi sarà difficilissimo convincerlo del contrario.
4)I commenti. se uno scrittore è alle prime armi è riceve una valanga di commenti positivi da persone che come lui non sanno ancora scrivere una poesia, crederà di essere diventato il dio della poesia con un evidente danno per la sua mente.
Tutto ciò ovviamente si riflette sul forum dove si nota uno scollamento, perchè il forum è un indicatore sensibile dello stato dei fatti.
Tutto questo per dire che la principare causa della mancanza di vivacita del forum non è da ricercarsi tanto nel forum stesso (in fin dei conti uno strumento di supporto e non certamente il core business del sito per dirlas in economichese) quanto altrove e molto più in profondità.
Scusami Caligola, non avevo letto il resto di quel che avevi scritto dopo la prima affermazione ( alla quale ho risposto).
Inutile che mi dilunghi ancora, sull'attività del forum come la intendo, ho già scritto a sufficienza.
Ma mi soffermo un attimo su questo fatto: la qualità delle poesie, è direttamente legata ad un percorso di apprendimento, che non tutti vogliono fare, non c'è problema, nessun obbligo.
Io credo che le proposte di discussione delle poesie di vari autori noti e meno noti, sia un'ottima soluzione per stimolare una ricerca.Stranamente però nessuno ha un grande interesse per questo stimolo.
Per l'illusione di essere dei grandi poeti, non saprei che dire. Se una persona si illude di essere un grande poeta in virtù di qualche centinaio di composizioni più o meno apprezzabili, io credo che sia un problema del suo ego. Non è che possiamo risolvere ogni singolo dettaglio personale con un forum.Il sito è una vetrina amatoriale e se qualcuno pensa di essere valevole di un maggiore apprezzamento ed attenzione, ci sono sempre i mille concorsi di poesie in un anno. Mi risulta che già tanti autori hanno avuto ottimi riscontri, mettendosi in discussione in quel modo.
-
Il mio ingenuo tentativo di leggere tutti i commenti sull’argomento mi ha condotto alla soglie dell’inedia, e poiché uno degli scopi che mi sono prefisso nella vita è quello di perdere la mia strabiliante capacità di annoiarmi, non leggerò oltre e spero vorrete perdonarmi se, casualmente, ripeterò cose che qualcuno di voi ha già scritto.
La metafora “Il forum è morto” non mi convince e, sapete, non mi convince perché il forum non ha vita propria, perché se l’avesse, voglio dire, se avesse una mente pensante, probabilmente avrebbe rigettato (anche fisicamente) il novanta per cento di tutte le discussioni aperte, chiuse, riaperte e richiuse. Vedete, se fosse vivo, sarebbe guidato da quello che tutti gli esseri viventi identificano come “istinto di sopravvivenza”, il che gli permetterebbe di difendersi dalle (parolaccia che inizia per “s”) con cui viene bombardato.
No, no, decisamente non è morto, anzi, credo sia decisamente vivo.
Sta lì, impassibile, e accetta di tutto con una sorta di aplomb quasi zen, senza battere ciglio, senza rispondere, senza dare giudizi. E sapete perché? Perché un forum è uno specchio. E ci rimanda esattamente la nostra stessa immagine (intellettuale, ovviamente).
Rifletteteci, in tutti i sensi…
-
Molto spirituale, il forum che rimanda la nostra immagine. Ed in effetti è una porzione delle nostre personalità, quella che si riflette sulla superficie opaca di ogni discussione. Rifletterò su questo, dato che posso soltanto giudicare me stesso, e non altri.
-
AH! il forum è morto?
A quando i funerali?