Forum degli autori
Laboratorio => Commenti => Topic aperto da: Nikita - Mercoledì 13 Agosto 2008, 18:51:31
-
Buonasera a tutti. Sono di nuovo io, la solita bimba rompiscatole che s'intrufola nel forum in cerca di consigli. :angel:
Ecco il punto:
ho scritto questi versi, ma stavolta ho provato a pensarci su. Ho cercato di elaborarli, facendo del mio meglio, in modo da cavarne qualcosa di buono. Ora, però, non sono tanto convinta del mio operato: essendo abituata a trascrivere ogni contorto pensiero della mia contorta mente ;D , senza nemmeno rileggere, questo (per così dire) esperimento non mi soddisfa affatto. Non sento mie le parole, non mi pare d'averci messo emozione e sentimento. Vorrei sapere cosa ne pensate, se molto gentilmente avete voglia di sprecare un pò del vostro tempo. Vi ringrazio infinitamente per l'attenzione e per l'eventuali risposte. Grazie, grazie, grazie. ;)
Ecco il testo in questione.
In fondo alla notte,
lugubre sipario
che il mio grido smorza,
erode l’anima
ai piedi del vessillo
monocromo,
che svela il palmo
della muta discesa
nella gola
del commiato.
L'ho già detto grazie? ;D
Un sorriso.
Nicole
-
:D Cacchio... questa è difficile... mi pare di capirla... certo che a quest'ora dovrei dormire sarebbe meglio... Ma... a me piace così com'è!!! Che dire? Sono di quelle rompicapo che piacciono a me, con termini ben scelti che scavano nei significati... ma...
se ho ben interpretato, forse ci sono delle immagini non descritte in fondo. Penso alla mano rischiarata dalla luna (quale luna?!? per me il vessillo di notte) che si, dovrebbe salutare... ma... bho... forse è quel "della" muta discesa che non mi convince. Perchè la mano fà parte di un'urlo di addio? come immagini sono stupende entrambe però! Ma...dormo che è meglio... ahahah! Forse ci ritorno..
-
sì eccomi...
cacchio, non è difficile Marina! ;D infatti, l'hai capita proprio. Quel palmo io lo intendo come una mano che saluta per dare l'addio: siccome non ho trovato un modo più sintetico di dire "la mano che saluta nel momento della discesa ecc..", ho utilizzato "della" e basta ed ho risolto. Beh, sì, è un pò strano in effetti...sembra che è la discesa ad avere le mani...ma come potrei fare? ???
Grazie. ;)
Nicole
-
Ti faccio i complimenti da nonno, ho compreso la sostanza e l'intimità del significato e non posso entrare nel merito posso solo gioire della tua padronanza poetica, leggo parole dal senso umorale e l'uso che ne fai che non trovo nemmeno in chi ha il doppio dei tuoi anni.
P.S. E' la prima volta che uso il forum per dare risposte forse penso che dovrò conoscere un po' tutti prima di addentrarmi coi commenti, ciao continua così.
-
Ti faccio i complimenti da nonno, ho compreso la sostanza e l'intimità del significato e non posso entrare nel merito posso solo gioire della tua padronanza poetica, leggo parole dal senso umorale e l'uso che ne fai che non trovo nemmeno in chi ha il doppio dei tuoi anni.
Ti ringrazio tanto, nonnino ;D a parte gli scherzi, davvero grazie delle belle parole. sono felice che tu abbia compreso il senso delle mie, di parole, perchè non è da tutti. continua così pure tu, che vai forte. ;)
un sorriso e a rileggerci
Nicole
-
Cara Nicole per quanto mi riguarda ti ammiro molto e questa poesia mi piace come l'hai scritta, non cambierei nemmeno una virgola!! con tanto affetto, Rosy
-
Troppo gentile, Rosy. Non ho davvero nulla da ammirare, te lo assicuro. Alla mia età, poi, quando si ha ancora un gran caos nella testa e nel cuore e non si capisce nulla... Io mi limito a dare una storia ad ognuno di quei pensieri deformi che riempiono la mia vita... Come credo faccia ognuno, qui dentro.
Per quanto riguarda la poesia, sono felice che ti piaccia così, mi sento sempre un boia quando cambio qualcosa. ;D
Con altrettanto affetto.
Un sorriso.
Nicole
-
n fondo alla notte,
lugubre sipario
che il mio grido smorza,
erode l’anima
ai piedi del vessillo
monocromo,
che svela il palmo
della muta discesa
nella gola
del commiato.
Ciao Nicole, ho iniziato ad andare a ritroso e quandouna poesia merita ed è fattibile la propongo e se non ti dispiace provo a giocarci su...
Del commiato,
nella gola,
la muta discesa
che svela palmo
monocromo...
Ai piedi del vessillo,
erode l'anima.
Che il mio grido smorzi,
lugubre sipario,
in fondo alla notte.
Fammi sapere se così ti piace , io non ho alcuna pretesa sulla poesia, ci ho solo giocato.
-
...
io non ho alcuna pretesa sulla poesia, ci ho solo giocato.
Ma quanto giochi...! :o
Giocherellone!
-
Ti scrivo qualche riflessione che questi tuoi versi mi hanno suggerito.
Non direi affatto che la tua poesia non trasmetta sentimenti o emozioni; direi, invece, che è fortemente evocativa, ma, anche in questo senso… “monocroma”, come tu stessa affermi.
Questo unico colore è il nero funereo della morte. Il lessico è decisamente orientato in questa direzione: “notte”, “lugubre sipario”, “smorza”, “anima”, “muta discesa”, “commiato”.
La stessa scelta di versi brevi e brevissimi, in questo contesto, pare riecheggiare il rintocco delle campane che suonano a morto.
Naturalmente la poesia può riferirsi ad un altro evento accostabile analogicamente alla morte, ma si tratta comunque di un estremo “addio”, definitivo, disperato, uno svanire per sempre nell’oblio, l’incamminarsi giù per una “gola” che, oltre ad essere il luogo “della muta discesa” in cui il “grido” si “smorza”, richiama alla mente l’inferno dantesco.
Anche il “vessillo monocromo”, contrariamente a Marina, lo leggo come un equivalente del “lugubre sipario”: è il fondo nero della notte, simbolo della morte.
In questo contesto l’unica macchia chiara è quella del “palmo” di una mano tesa verso l’alto, ultima disperata traccia dell’essere che sprofonda nel nulla; ma anche questo chiarore che si staglia sull’oscurità circostante è un bianco cadaverico.
Il tutto potrebbe leggersi anche come una riflessione sulla vita, intesa come una lunga discesa verso l’annientamento: un vivere per la morte.
Il testo ha i toni emotivamente tragici di un quadro espressionista e, secondo me, lo si può considerare un “esperimento” piuttosto ben riuscito.
-
Scusate il ritardo, ma sono impegnata con gli esami.
Ciao Nicole, ho iniziato ad andare a ritroso e quandouna poesia merita ed è fattibile la propongo e se non ti dispiace provo a giocarci su...
Fammi sapere se così ti piace , io non ho alcuna pretesa sulla poesia, ci ho solo giocato.
Grazie mille ;)
Mi piace molto, non avevo mai considerato il rovescio di una delle mie...eheh, grazie. ;D
Vabbè, Gian, tu non giochi mai? :angel:
Stefano, ti ringrazio molto per la riflessione e per quel "piuttosto ben riuscito", che vale più di alcuni "bravissima, bellissima, bla bla". Davvero grazie.
Un sorriso a tutti.
Nicole
-
Scusate il ritardo, ma sono impegnata con gli esami.
...
Vabbè, Gian, tu non giochi mai? :angel:
...
Un sorriso a tutti.
Nicole
Nicole, io gioco sempre, ogni mia presenza su questo forum è un gioco, sono gli altri che mi prendono sul serio, per fortuna io non prendo sul serio gli altri ;) ;D
-
Nicole, io gioco sempre, ogni mia presenza su questo forum è un gioco, sono gli altri che mi prendono sul serio, per fortuna io non prendo sul serio gli altri ;) ;D
Gian, non avevo dubbi in riguardo. ;D Stai tranquillo, prima o poi questi brutti cattivoni smetteranno di prenderti sul serio. Chissà come mai tu che non vuoi essere preso sul serio sei preso sul serio e io che voglio essere presa sul serio non sono presa sul serio. ::) Mah, i misteri della vita...bacio
-
...cose che capitano... ;D ;D ;D ;D
Chissà, se Gianburrasca cambiasse nick... e si chiamasse, ad esempio, Mansueto; e se Nicole invece che il suo dolcissimo nome ne usasse uno d'arte...del tipo Lucrezia Borgia...forse i fenomeni si invertirebbero!!
Ciao ragazzi, siete grandi ambedue! ;)
-
...cose che capitano... ;D ;D ;D ;D
Chissà, se Gianburrasca cambiasse nick... e si chiamasse, ad esempio, Mansueto; e se Nicole invece che il suo dolcissimo nome ne usasse uno d'arte...del tipo Lucrezia Borgia...forse i fenomeni si invertirebbero!!
Ciao ragazzi, siete grandi ambedue! ;)
Allora mi sa proprio che mi tocca cambiare nick...mmmmh... ;D Lucrezia Borgia, dici, eh? Non è male. ;D Eheh.
Questo è un appello a Gian: non diventare mansueto, per carità, che non ti ci vedo proprio. ;D
Comunque, grazie Paolo. ;) Un bacio.
Nicole
-
Nicole....
...chi non ama Nicole (intendo ciò che scrive) non può capire il genio, il dolore, il grido disperato, la fame d'amore di Nicole...
Nicole..dice di avere 16 anni....ma io credo che ne abbia 160, ma se è vero che lei ha solo 16 anni e scrive certe cose...allora io devo ancora nascere (che bello..potrei non nascere più e la cosa mi aggrada)!
Incredibile Nicole!
Ciao smack!
-
Ne convengo! Deve avere almeno centosessant'anni! :D
Ma in fondo no... perchè non dovrebbe essere com'è a sedici? ??? ::)
-
Diciamo la verità, Nicole, tanto le bugie mettono i trampoli e quando scendono fanno la capriole (mannaggia ho coniato in diretta un detto che farà strada) certo sono modesto!
Torniamo a Nicole, pure se non ha 16 anni anche se ne avesse 160, potrebbe essere anche un miraggio, ma quello che scrive sta' bimbetta è terribile, ma che dico imperdiscindibile, anzi magari sapessioscriverecosisareifelice, inzomma questa ragazza è fantastica diciamoglielo, per Nicole ip ip hurrà, adeso Nicole è nonno che te lo dice torna in terra e non ti mettere niente per la testa, vai avanti cos' sei tutti noi. ciao
-
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ;D
Adesso mi offendete, però: se a 16 anni ne dimostro 160, a 40 mi espongono al museo. ;D Vi tocca pure pagare il biglietto per vedermi.
Monsteeeeeeeeeeeeeeeer, zietto! Io non DICO di aver 16 anni, il problemi è che li ho davvero. Aver 16 anni o non aver 16 anni, questo è il dilemma. :angel:
Nonno! In che senso "quello che scrive sta' bimbetta è terribile"? ;D Comunque, tranquillo, rimango ben salda a terra (se sapessi volare, sarei già sparita da un pezzo).
Non posso nascondere il sorriso ebete che m'è spuntato leggendovi (meno male che non mi potete vedere ;D ), ma sono d'accordo con Stefano. Non ho nulla di particolare, come me ci sono un sacco di altri bimbi. ;)
Ad ogni modo, vi ringrazio. Grazie, grazie, grazie. :-*
Un hip hip urrà per tutti voi ;) ed un bacione.
Nicole
p.s. qui tra nonno e zio sto mettendo su famiglia! ;D
-
Nicole, terribile nel senso buono e poi nonno perché ciò l'età e lo sono, ciao
-
Nicole, terribile nel senso buono e poi nonno perché ciò l'età e lo sono, ciao
Scherzavo, caro nonno. Non ho pensato nemmeno per un momento che tu intendessi "terribile" in senso cattivo. ;)
Guarda che a me non dispiace avere un nonno online, nella vita vera non ne ho, quindi non s'offende nessuno. :angel:
Un bacione.
Nicole
-
Ciao Nicole, OK lascio al tempo tutto l'occorrente possibile per manifestarsi come si conviene, magari dice un detto che per conoscere le persone ci si deve mangiare insieme un quintale di sale.
Io non ho fretta, da zio ho una trentina di nipoti e una decina di pronipoti e due nipotini, un maschietto quasi 5 anni e una femminuccia 3 mesi, da Nonno, un'altro è in viaggio forse arriva in Febbraio.
la nipotina si chiama Arianna, anzi gli avevo dedicato una poesia e avevo messo una piccola foto me l'hanno fatta togliere.
Spero che tu continui per la strada che hai iniziato senza farti influire da nessuno, le idee fresche e per certi versi originali che hai,
Scusa se ti ho detto tutte queste cose, sei brava e non te lo devo dire io, però sei anche giovane e alle cattiverie non ci pensi penso inoltre che sei abbastanza intelligente per tutelarti ma qualche consiglio non fa' mai male, di nuovo ciao e se ti fa' piacere ogni tanto scrivi anche solo per un saluto.
-
Non mi faccio influenzare da nessuno, tranquillo nonnino caro. Di cattiverie me ne han fatte e dette tantissime, ma io sono ancora qui e non vado da nessuna parte. Intelligente o no, i consigli mi fanno sempre bene, anzi. Ho ancora molta strada da fare (spero!) e un aiutino è sempre ben accetto. Ti scriverò di sicuro. Un bacione.
Nicole ;)