-
Colore pieno
matura sotto sole
festa per l'anno.
prove di stagione
luigiederle
-
:D ci provo :D
perle nere
splendono al sole
frutto goloso
..a voi i commenti!..
-
Acini rossi
maturano al sole
dolce sapore
come va?
-
Frutto dei colli
di sole si carica
vita in festa.
ma ... chissà se va...
luigiederle
-
gocce dorate
succose caramelle
baci d'amore
-
Del sole piena
della terra figlia
gusto pieno.
evviva l'uva
luigiederle
-
Ciò che hai scritto , Pietro , è vero !!
Mi sono soffermata quasi esclusivamente sulla divisione sillabica e sull'evocazione che davano a me quelle parole !!!!
Grazie !!!!
a presto
-
;)
vi piace?!
:D
Grappolo d'oro
dal sole maturato
vendemmiato
a me piace !
-
Ladra di sole
di zucchero piena
gola pagata
la vedo anche così
luigiederle
-
Bianca e nera
alla vista del sole
vino corposo.
o anche così
luigiederle
-
Acini scuri
di libagioni conviviali
future promesse
-
Gusto antico
degli dei miscela
nero d'autunno.
-
di nuovo! ;D
mielato succo
rosso o bianco colorato
pregiato vino
:( :D
che dite?!
-
Liquido rosso
per ubriachi soli.
Epatociti (morti).
se vogliamo continuare così..allegria..
-
Liquido rosso
per ubriachi soli.
Epatociti (morti).
se vogliamo continuare così..allegria..
scusa Monster..e il Kigo?
-
scusa Monster..e il Kigo?
....(MESTAMENTE :'() ...è morto.... :-\ :'(
;D
-
Viene settembre
festosa la vendemmia
sfuma l'estate.
-
Bacio di luce
sulla vite carica
vino nel tino.
e domani si fa festa
luigiederle
-
rotolar di perle
profumo di sole
in tini ricolmi
Misia
Come va?
-
mescia dorata
profumo di incanto
nettare d'oro
Giovanni
-
Grazie Pietro per il suggerimento e l'incoraggiamento: mi eserciterò :)
-
D'orata vista
dolce per l'autunno
cuore in alto.
insisto se va?
luigiederle
-
perlati acini
dal sole maturati
vino novello
...e tempo di vino!.. forse no...ancora è presto! ;D
un caro saluto agli autori! ;)
-
In vino veritas
tintinnare di cristalli
appartati con me
????sa va?
-
acini di uva
amore di bacco
settembre matura
mi sono ricordata che l'ultimo verso deve far riferimento al tempo/periodo in cui avviene...giusto? Continuo nell'esercizio .....
Misia
-
nata per gli dei
sulla terra goduta
da tutti quanti
-
acini di uva
amore di bacco
settembre matura
mi sono ricordata che l'ultimo verso deve far riferimento al tempo/periodo in cui avviene...giusto? Continuo nell'esercizio .....
Misia
il mio punto di vista..... :D
grappolo d'uva
a settembre matura
amore di Bacco
:D
ti piace?! ;)
Dedicato a Misia!
-
Filippo, per me sei irraggiungibile! :)
Così è perfett
-
E' vero.....quanto devo studiare ancora!
-
gioia e piacere
di bacco l' onore
il vino bere
;D
Misia
-
gioia e piacere
di bacco l' onore
il vino bere
;D
Misia
vediamo se così si legge meglio, se ti piace
piacer gioire
di bacco l' onore
il vino bere
ciao
Giovanni
-
Ragazzi, non ci siamo, in questo topic ci sono pochissimi versi che potrebbero essere considerati Haiku.
Leggetevi bene la definizione di haiku, poco tempo fa ci fu una discussione in merito. Adesso vi ritrovo a scatenarvi in poesie brevissime che di haiku non hanno nulla. Pensate forse che basti il 5-7-5 per chiamarli haiku? >:(
Mi sta bene che ci si diverta anzi, ma definiamo le cose col loro nome per cortesia. Ci fregiamo dell'appellativo di poesti, almeno cerchiamo di rispettarlo questo appellativo facendo le cose per bene.
-
vediamo se così si legge meglio, se ti piace
piacer gioire
di bacco l' onore
il vino bere
ciao
Giovanni
Grazie Giovanni, cerco di imparare, mi impegno e tu mi capisci.
-
Elgreco
certo non è facile scrivere un haiku e nessuno credo si possa ergere alla definizione di poeta,si cerca di imparare come in questo caso aiutandoci a capire ed a migliorare le nostre scritture.
Se poi si deve entrare nella vastità di regole delle composizione di dette poesie, saremo certamente più preparati a farlo e se così non sarà pazienza abbiamo fatto altra esperienza.
Senza polemica
un saluto
Giovanni Monopoli
-
acini dolci
occhi di un Dio sole
succosa polpa
non so sè è giusto ??? , ma ho voluto provarci ancora :D
-
d'oro e rubini
il sole ricopre
acini sodi
-
Uva cristallina
Prelibato il vino
...sole matura
Alfonsa
-
Strada del vino
gioia piena nel canto
cuore libero.
luigiederle
-
Visto che già stato aperto tempo fa un post sull’uva e seguendo la linea della poesia a tema di questa settimana, provo a pubblicare il mio primo haiku in spagnolo... e perchè No?
Solo un sperimento, non so niente di Haiku :laugh: ;D
--------
arduo camino 5
exalta la alegría 7
zumo de uva 5
----------
-
Storie di chicchi
Costante mutamento
Chiamato oblio
[/color][/b]
-
Una nuova prova, sempre in spagnolo 8)
Alba otoñal
aromático vino
divino gozo
-----------
al/ba~o/to/ñal 4+1
a/ro/má/ti/co/vi/no 7
di/vi/no/go/zo 5
-
boh!! forse cosi :D
Fermenta uva
otoñal resplandor
me voy de fiesta
-----
fer/men/ta~/~u/va 5
o/to/ñal/res/plan/dor 6+1
me/voy/de/fï.es/ta 5
-
Carri di uva
cantine profumate
brilla settembre.
-
Stanca riposa
neve bianca sui tetti
sarà amarone.
-
Sole potente
l'uva è appassita
dolce novello.
luigiederle 04 / 10 / 11
-
Carri di uva
cantine profumate
brilla settembre.
questi haiku metricamente sono tutti sballati. Ce ne fosse uno corretto!
Il primo verso è di 4 sillabe anzichè 5, per l'effetto della crasi i-u
-
Sole potente
l'uva è appassita
dolce novello.
luigiederle 04 / 10 / 11
il secondo verso, per la crasi tra le vocali, non è da 7
-
boh!! forse cosi :D
Fermenta uva
otoñal resplandor
me voy de fiesta
-----
fer/men/ta~/~u/va 5
o/to/ñal/res/plan/dor 6+1
me/voy/de/fï.es/ta 5
metricamente sono un disastro sia in spagnolo che in italiano, non è che una lingua salvi qualcosa piuttosto che un'altra . primo verso 4 sillabe per crasi a-u. i lsecondo mi pare di 6, non capisco il più uno da dove derivi. un gadget che si tira fuori all'occorenza? un asso di poker? boh
-
Strada del vino
gioia piena nel canto
cuore libero.
luigiederle
terzo verso di 4 anzichè 5. libero è sdrucciola, l'accento sulla terzultima sillaba in una parola finale causa una sillaba in meno. libero è di due sillabe(sulla pronuncia sarebbe liber). Uff, ma la metrica non è un'opinione, studiate prima di scrivere.
-
metricamente sono un disastro sia in spagnolo che in italiano, non è che una lingua salvi qualcosa piuttosto che un'altra . primo verso 4 sillabe per crasi a-u. i lsecondo mi pare di 6, non capisco il più uno da dove derivi. un gadget che si tira fuori all'occorenza? un asso di poker? boh
Mio caro Pullover hai ragione sono un disastro più perchè di Haiku non so niente :laugh: :laugh: ;D
ma voglio dirti che in metrica spagnola
Verso 1 = fer/ men /ta ~/~u /va 5 (~) significa che si forma una dieresi, divisione di una coppia di vocali in due sillabe distinte
(a) e (u)
Diéresis: Consiste en la separación de un diptongo (dos vocales que constituyen una sola sílaba), que pasa a considerarse como dos sílabas distintas:
Verso 2 = o /to /ñal /res /plan /dor (6+1) foneticamente se produce un'allungamento nella sillaba finale
Se debe contar el número de sílabas que tiene cada verso. Si el verso acaba en palabra aguda, se cuenta una sílaba más; si acaba en palabra esdrújula, se cuenta una menos.
La razón de tales procedimientos es estrictamente fonética: una vocal tónica en la sílaba final de la palabra produce un efecto de alargamiento de la misma; por su parte, en una palabra esdrújula la sílaba intertónica parece más corta, como si no existiera
Verso 3 = me/voy/de/fï.es/ta 5
Sinéresis: se trata de la reducción a una sola sílaba de dos vocales en interior de
palabra que normalmente se consideran como sílabas distintas.
Una caro saluto in armonia :angel:
-
Mio caro Pullover hai ragione sono un disastro più perchè di Haiku non so niente :laugh: :laugh: ;D
ma voglio dirti che in metrica spagnola
Verso 1 = fer/ men /ta ~/~u /va 5 (~) significa che si forma una dieresi, divisione di una coppia di vocali in due sillabe distinte
(a) e (u)
Diéresis: Consiste en la separación de un diptongo (dos vocales que constituyen una sola sílaba), que pasa a considerarse como dos sílabas distintas:
Verso 2 = o /to /ñal /res /plan /dor (6+1) foneticamente se produce un'allungamento nella sillaba finale
Se debe contar el número de sílabas que tiene cada verso. Si el verso acaba en palabra aguda, se cuenta una sílaba más; si acaba en palabra esdrújula, se cuenta una menos.
La razón de tales procedimientos es estrictamente fonética: una vocal tónica en la sílaba final de la palabra produce un efecto de alargamiento de la misma; por su parte, en una palabra esdrújula la sílaba intertónica parece más corta, como si no existiera
Verso 3 = me/voy/de/fï.es/ta 5
Sinéresis: se trata de la reducción a una sola sílaba de dos vocales en interior de
palabra que normalmente se consideran como sílabas distintas.
Una caro saluto in armonia :angel:
vabbè lasciamo stare lo spagnolo che non lo conosco. Ma "fermenta uva" è una frase in italiano, cosa ci azzecca la metrica spagnola scusa?????? e in italiano a-u fa crasi, non dieresi!!!! la metrica si calcola sulla pronuncia, quindi sarebbe come dire "fermentuva". Ti rimando al sito di cascinamacondo
-
vabbè lasciamo stare lo spagnolo che non lo conosco. Ma "fermenta uva" è una frase in italiano, cosa ci azzecca la metrica spagnola scusa?????? e in italiano a-u fa crasi, non dieresi!!!! la metrica si calcola sulla pronuncia, quindi sarebbe come dire "fermentuva". Ti rimando al sito di cascinamacondo
:o :o :laugh: :laugh: :laugh:Mio caro ma Fermenta è anche una parola in spagnolo ::) ::) ;D ;D :D :D
dai, lasciamo stare. Buona serata piena di gioia
-
patine d'oro
rivelano grappoli
perbacco
-
Buia è la botte
sospira il novello
calici colmi.