La poesia è, dovrebbe essere, l'essenza stessa del quotidiano. Nel momento in cui ce ne allontaniamo, dimentichiamo la nostra natura di esseri pensanti e percepienti. Un buon recupero è, allora, vedere le cose in modo poetico; cercare, cioè, la poesia nella realtà, nel quotidiano. E, magari, presentarla in versi, come cerchiamo di fare; alla ricerca del meglio, del vero, della radice della realtà.
Ciao
Paolo
Ancora, poesia è percepire la realtà sotto la lente dell'umanità, e non dell'artificiosità...studiare ciò che si muove dentro noi, in risposta all'ambiente...
Senza fantasia,
senza la capacità di sognare,
senza la poesia
siamo solo uomini.
Belle parole, concordo! ;)Senza fantasia,
senza la capacità di sognare,
senza la poesia
siamo solo uomini.
la poesia serve a arricchirci dentro va ben molto al di là delle cose tecniche come la metrica e le figure retiricheCon la fantasia e la poesia,
possiamo invece volare
o perlomeno sollevarci quanto basta
per sentirci un pò di più...
-battaglia-
A volte penso con tristezza e nostalgia a quando per fare una citazione c'erano due strade, o ricordavi a memoria quello che leggevi oppure ricordando qualcosa che poteva essere inerente l'argomento riaprivi il libro e trovavi il pezzo da citare. Ah! bei tempi quelli in cui per citare qualcosa dovevi averla letta e metabolizzata, quelli in cui per fare tre citazioni differenti dovevi aver letto almeno tre diversi testi.
Adesso siamo nell'era della letteratuta globalizzata e prete-a-porter. Ti serve una citazione? Scrivi una frase su google e poi ti basta fare copia ed incolla. Cosa importa se non sai nemmeno a cosa si riferisce la citazione, l'importante e "mostrare" cultura, non averla. Ecco perchè basta il primo cavallo che passa a sciorinare 30 citazioni differenti raffazzonate qua e là sulla rete, con buona pace si Natalino Sapegno & Co.
P.S.
Non credo che lo scopo del post fosse quello di domostrare chi fosse più bravo nella moderna arte del copia incolla :
http://lnx.whipart.it/letteratura/3622/poesia-antonio-colecchia.html