Visitatori in 24 ore: 5’466
385 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 382
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’323Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 6642 poesie in esclusiva dell'argomento "Donne"
|
o massacro di donne assassinate da maschi che si credono padroni
noi maschi non abbiamo ancora imparato il rispetto dell’altra anima
tante vite sacrificate all’altare della violenza brutale di un attimo
donne ferite nel corpo e nell’anima dal maledetto
leggi

| 

|
|
|
Usciva alla sera
guardava il sole
che costruiva ombre
lei che ormai
ombra si sentiva.
Camminava sulle sue glorie
diventate pesi duri.
Cercava una
leggi
 | 

|
|
|
Sei bella da morire,
un sussurro di vita nel grembo,
lacrime di gioia, un fiume in piena.
Sei bella da morire,
quando lui ti promette l’eternità,
un’eco di speranza, un sogno che si avvera.
Sei bella da morire,
ogni volta che il dolore ti
leggi

| 
|
|
|
Donna
della vita innamorata,
donna dall’esistenza oltraggiata,
donna della vita madre e signora,
meraviglia che sublima l’amore.
Donna
prodigio vitale stupendo,
che sa sorridere anche piangendo,
vive ogni attimo come pura essenza,
magnifica
leggi

| 
|
|
|
Femmina o donna... niuna differenza!
Sei tu la strada esemplarmente viva
il faro che dà luce e rispondenza
il perno di una vita imperativa
lo specchio di una mente rifrattiva
capace di fiondarsi nel destino
con tutta l’accortezza allocativa
del
leggi

| 
|
|
|
Sogno di vivere la luce
di viverla tutta
dall’alba al tramonto.
Sono la donna
che prepara l’uomo,
non per le tenebre
gronde di paure,
ma per i temporali
che lavano il cielo
perché la luminosità
si doni più bella,
e tu, figlio mio,
per questo
leggi
 | 

|
|
|
io ti dedico la goccia stillante di tutti i tuoi sguardi forti che hai fatto quando ero nel buio
in silenzio affronti a muso duro tutti i tuoi piccoli inferni di questo mondo marcio
donna nuda di maschere che offre la sua anima ai pochi che hanno il
leggi

| 
|
|
|
 | Ti ho detto che il tuo nome
è come una cantilena
cosicché a pronunciarlo
ti si avviluppa intorno,
e per sortilegio
evoca una janara
e convoca insieme
mille altre voci
di anime disperse,
aggrappate alla vita,
in unico respiro
di sogni e
leggi

| 

|
|
|
| Se ne è andata
la donna del roseto,
riempiva di luci
e di colori
chi con lei si fermava
e con lei parlava
la vita tutta si viveva,
era una sposa
una mamma
ed una nonna,
non solo il roseto
la aspettava ogni giorno
ma tutto il viale
con i suoi
leggi
 | 

|
|
|
| Ora sono in viaggio
ed apro lo smartphone
fase di un passaggio
aspetto tua icone
come un grande salto
e onde d’emozione
il pollice in alto
la tua approvazione
così io mi esalto
non ho la tua visione
ma questo già mi basta
sei tu la mia
leggi

| 
|
|
|
| femmina che doni il sacrificio come goccia che disseta il marciume del mondo
in silenzio e a passi lenti avanzi nelle vite delle famiglie e nel cuore degli uomini
tu ci trasformi in un regalo più bello dei sogni sudati dell’amore
il tuo abbraccio
leggi

| 
|
|
|
Sei una candela accesa all’alba
e spenta di sera,
lasciata bruciare con le foglie secche
dell’autunno,
sei un fiore che di petali
non ne ha più,
bianchi e illuminati di una luce fioca e arancio,
flebili al tatto ruvido delle dita.
Sei un punto,
leggi

| 

|
|
|
Il giorno scende le scale
mentre questa sera sale
è l’ora della penombra
quando una luce sgombra
ed è incerto il passo
s’arrende anche il chiasso
la mente vaga intorno
la luna e suo ritorno
così apre il sorriso
tu con lei l’hai condiviso
ed
leggi

| 
|
|
|
Chi l’ha detto
che non ci sono gli angeli?
Camminano in mezzo a noi,
ci tendono una mano,
ma noi, sempre distratti
non li vediamo.
Ciechi e sordi a quel richiamo
facciamo finta di non capire
che il cielo ce li manda
prima che domani sia
troppo
leggi

| 
|
|
|
Non avevi detto una parola
e le tue ali di farfalla
si erano spezzate all’improvviso
come nebbia all’alba
del primo sole di primavera.
E le mie promesse diventavano
una maledizione, un orrore
da scrivere col sangue
sulla tua pelle pallida di
leggi

| 
|
|
|
|
Il mio umore come maree
che avvolgi come la luna
scompensando tutte le idee
la notte rivela fortuna
nel sogno un riflesso viso
che appare sulla laguna
sereno è il tuo sorriso
quando rotonda è selene
nella mia mente è inciso
sollievo per
leggi

| 
|
|
|
La luce dell’alba
si fondeva nel sole,
mia madre
chiuse il suo messale
mi chiese -
vediamo dall’alto
la nostra città,
quando ti generavo
la bombardavano,
a fine giorno
ho una visita -
sul far della sera
venne il dottore
ma solo
per
leggi
 | 

|
|
|
Ogni sussurro del vento
mi riporta ai tuoi occhi
azzurro d’un movimento
lo sguardo par che mi tocchi
C’è il dipinto del cielo
osservatore più alto
palpebre come un velo
celano come un salto
Scruti veloce fugace
attrai quello che ti
leggi

| 
|
|
|
Quando amavi
sceglievi le nuvole
come un cielo scuro
che il vento
accarezza a lungo
in un fiato di cenere
portato via
dalle notti di mare.
Quando odiavi
restavi in silenzio
e nemmeno
la prossima alba
avrebbe potuto
regnare sulle
leggi

| 
|
|
|
Donna strana Biancarosa:
"Sulla fine dei quaranta,
così timida e ritrosa.
sempre a far tra casa e chiesa:
che pareva fosse santa.
Però debole alla carne
troppo semplice e sensuale...
E un cilicio per mutande.
E oni sera al suo al balcone
a
leggi
 | 

|
|
|
È la campana del ricordo
quella che suona per la valle
io con la cesta sulle spalle
tu mi guardavi con riguardo
Come accudivi i fiori
le rose rosse tuoi amori
un tempo ora decadente
in spazio non più sufficiente
Chissà dove sei ora stella
della
leggi

| 
|
|
|
A quarant’anni
girano col cane
e hanno gettato
l’amore degli anni
in un cassonetto
vicino alla strada
che non arrivava
mai alla fine.
Sperano nel giorno
ma è di notte
che sognano stelle
e lune di marmo
da appendere
nel loro
leggi

| 
|
|
|
Chiusa nel silenzio
osservi un cielo nero e sordo.
Il dolore a raffiche investe
e tramortito e stanco
lascia il corpo martoriato
mentre amare gocce di pianto
cadono dagli occhi viola
su labbra di sangue.
Barbarie protratta e consumata
fino
leggi

| 
|
|
|
Un incedere elegante
e’ il tuo passo intrigante
dondolante come i fiori
nella veste i tuoi colori
Sei un sogno all’improvviso
sorprendente affascinante
in un angolo della mente
che si espande nel sorriso
Il tuo collo è delicato
di un candore
leggi

| 
|
|
|
Ogni onda un silenzio
di un oceano
che nella parola ritorna sorgente
con gli occhi
sai muovere il tempo
zone d’ombra sotto un grande albero (forse
leggi

| 

|
|
|
Si spegne il cielo
e brulica di voci opache
come nenia oscura
e gocciolante,
tra pensieri lastricati
di desideri,
bruciati come legno secco.
Sposa,
un nome spaventoso
come i mostri galleggianti
nelle notti di tempesta.
Bambina
leggi

| 
|
|
|
La manicure si sa
tipica delle donne
arte mano indenne
palmo più curato va
Le dita e le unghie
tendenza baby rosa
un delicato smalto
trova la giusta posa
La cura delle mani
segue sempre la moda
qualcuno che ti loda
se su tasti
leggi

| 
|
|
|
Terra di fuoco
l’antica Granada
cuore vibrante
della Sierra Nevada,
un canto gitano
tra pianto e poesia
freme nel petto
dell’Andalusia
Chitarre spagnole
dal tocco furioso,
nacchere d’ebano
a un ritmo nervoso,
passi di danza
e movenze
leggi

| 
|
|
|
Un tramonto di luna
mentre nasce l’aurora
c’è un sogno che sfuma
desiderio dell’ora
La carezza finale
tra le dita mi perdo
un disagio fatale
son confuso disperdo
La tua grazia diffonde
lo sguardo avvenente
fa tremar la mia mente
e il cuor
leggi

| 
|
|
|
Nello specchio della tua stanza,
appari ancora bella.
Qualche ruga disegna
il contorno dei tuoi occhi
e li rende più dolci.
La delicatezza dopo una certa età,
pare diventare privilegio
di un tempo non ancora arrivato,
ma in cammino per
leggi

| 
|
|
|
 | Gli occhi le luccicano
e un sorriso,
sognante,
la illumina,
di sè compresa,
spingendo la carrozzina
al tepore della primavera.
E’ tutta sua la luce
e dolce il giorno
mentre la gente intorno
scivola via
come a farle ala.
Si è chinata ogni
leggi

| 

|
|
|
|
6642 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|