4’747 visitatori in 24 ore
 579 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’747

579 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 578
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’201
Autori attivi: 7’472

Gli ultimi 5 iscritti: fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro - Karlred
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuciano Vacca Messaggio privato

_



Seguici su:



Marzo 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga
Febbraio di Elena Spataru

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 2 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 735 commenti di Ausilia Giordano

Commento n° 735
«Testo meraviglioso che ci trae all’apatia di giorni frettolosi o monotoni e ci riporta indietro nel tempo, a giorni sereni, dove un gesto o un fiore donava allegria. Tutto si svolgeva intorno alla crescita- formazione del protagonista, ricco dell’amore di un’amica: la propria età giovanile, personificata in una giovane con cui trascorrere tempi spensierati, ma tutto vive il suo corso e cambia la rotta. Complimenti poeta.»
Inserito il 28/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La mia migliore amica" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 734
«Ulisse. Implacabile contro il timore di non riuscire. Ecco: occorre forza e coraggio per delineare la meta e con ponderazione, combattere i flutti non solo contro Polifemo, ma soprattutto contro la maga, che implacabile cercherà con ogni strategia di bloccare il viaggio e il viaggiatore. Bravo poeta. Onore a te, nuovo Ulisse. Permetti all’eroe di raggiugere la sua amata Penelope e "Nettuno sconfitto, ne resterà afflitto". Ben strutturati i versi in rima baciata e alternata. Complimenti.»
Inserito il 28/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Come Ulisse" di Marco Cortese  

Commento n° 733
«Soffre l’amante non amato di un dolore indicibile, che lo induce all’invettiva, per la mancata corrispondenza in amore e in compassione. Testo esacerbato dal seno amaro di delusioni infinite. Complimenti, poeta per la tua linea indiscutibilmente dolora e aspra. Il cuore, però potrebbe volgere lo sguardo altrove, e trovare la strada della serenità che cerca. Prova.»
Inserito il 28/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia ""Troppe ferite aperte"" di Stefano Drakul Canepa  

Commento n° 732
«I conflitti dovrebbero aiutare a riflettere e a crescere. Versi ben disposti, con argomentazione forte, che non lasciano scampo al lettore: leggere e rileggere con attenzione, porgendosi in ascolto di se stessi e delle proprie emozioni, per evitare certe carenze di dialogo. Complimenti poeta.»
Inserito il 26/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Discordie taglienti" di Gianluca Leissring Lauricella  

Commento n° 731
«Grande lirica, meritevole di elogio! Iddio ascolti la tua invocazione, per donare la Pace Vera, tanto desiderata da tutte le genti del mondo. Non sono presenti né l’ulivo benedetto, né la colomba di pace, ma il grido delle madri e il pianto dei bimbi! In un mondo travagliato da continue dispute di guerra, la Pace fa fatica ad alzare la testa. Bellissimi versi. Complimenti.»
Inserito il 26/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Non odo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 730
«Il vento, forza che muove e rimuove, crea e distrugge e trasporta perfino i pensieri, come ad estrarle dalla mente, simile a piume leggiadre. E così il riflettere diviene piuma alzata e trasportata dal vento, per aggiungersi - forse - alle riflessioni di altre menti. Testo meraviglioso. Complimenti. Elogio.»
Inserito il 26/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Co. e piume al vento" di Saverio Chiti  

Commento n° 729
«Chi non ha conosciuto le due colonne della cultura italiana, Virgilio e Dante Alighieri con lo studio, non può capire la loro magnificenza e grandezza. Meritano più che elogi, e la gloria appartiene a loro, per la loro umiltà e grandezza d’animo.
Così il tuo magnifico testo, merita elogio per l’argomentazione e la stesura in versi a rima baciate, alternate e per le assonanze ritmiche. Complimenti poeta.
»
Inserito il 25/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Dante e Virgilio" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 728
«Verso dopo verso, si stendono emozioni dolci e sincere. Volano le parole e i versi sono composti con eleganza e sensazioni vere. I doni sono sempre una gradita sorpresa, ma ... donare un segreto, è l’atto più personale e sincero. Complimenti.»
Inserito il 25/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ti regalo un segreto" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 727
«Testo molto dolce, anche se doloroso. Leggendo, ci si aspettano immagini di sposa dolce e felice, ma ... ma il dolore vive in questi splendidi versi. Complimenti.»
Inserito il 25/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La sposa" di Luigi Ederle  

Commento n° 726
«Momenti tristissimi di dolore vivono in questi versi. La vita sembra sfuggire all’autore e il silenzio, estremo compagno del poeta, lo accompagna tristemente. Un abbraccio.»
Inserito il 25/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Una lacrima, una nota" di Alessandro Michi  

Commento n° 725
«Molto tenero questo testo, con rime baciate e assonanze ritmiche, ricco di immagini e sensazioni di frescura e genuinità. Lì vivo io: al sud dell’Italia, e sento e vedo tutto ciò che descrivi vivendone le emozioni. Complimenti, poeta. Simili sensazioni vivevo io quando anni fa dal Nord tornavo al Sud, a Napoli, la mia amata e verde terra.»
Inserito il 25/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il ritorno" di Luciano Vacca  

Commento n° 724
«Termini e contrari: amare/odiare sono nella grammatica mentale di ognuno, ma chi ne paga di più le spese, è sempre l’amore, poiché sa sempre trovare le parole giuste per risolvere tutte le questioni. Le tue parole, dettate contro una società dell’oltraggio e della mancanza di accoglienza, nasconde il senso del grande tuo amore che vivi per tutti gli uomini, e che ritieni siano offesi dall’altrui atteggiamento di ripudio delle uguaglianze e di dissoluzione delle libertà di tutti. Grandi versi, per il tuo senso dell’accoglienza delle diversità. Congratulazioni poeta.»
Inserito il 25/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Odio" di Saverio Chiti  

Commento n° 723
«Testo elogiativo ricco di immagini e di ponderata conoscenza della materia trattata. Versi strutturati ABBA, variano nelle successive strutture, ma meravigliosamente intrecciati. Complimenti, poeta.»
Inserito il 24/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Dantemagia" di Peppe Cassese  

Commento n° 722
«Sorprese e novità si susseguono nella vita a tutte le età, ma nella fase adulta certe sorprese ci appaiono come inconvenienze, eppure la vita va. Tesato ben argomentato e composto. complimenti.»
Inserito il 24/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sorprese e novità" di Giovanni Ghione  

Commento n° 721
«Testo scritto con grazia e ricchezza di particolari. Il mondo magico della mitologia affascina e chi lo penetra con lo studia ne resta fortemente conquistato. Complimenti poeta.»
Inserito il 21/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ho eretto un muro di parole" di Daniele miraflores  

Commento n° 720
«Versi scritti con maestria e lessico vivo. Tutto passa, pur nella sua bellezza. Solo i ricordi ci accompagneranno sempre. Complimenti.»
Inserito il 21/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Momenti" di Gianluca Leissring Lauricella  

Commento n° 719
«E’ una danza colma di emozioni, questo testo. Possiede tutta una ricca elogiativa storia di un ambiente ricco di personae cultura. Complimenti poetessa.»
Inserito il 21/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Bassano Romano!" di Adele Vincenti  

Commento n° 718
«Testo composto con infinita grazia, in metro di verso libero e linguaggio aulico, nella speme che la dea si presenti almeno in sogno. Complimenti.»
Inserito il 21/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "A te" di Marco Cortese  

Commento n° 717
«Il tempo scorre inesorabile su gioie e dolori, ma la forza interiore sia molto maggiore nella lotta. La luna tornerà d’un chiarissimo argento e il sole tornerà a risplendere sulle speranze. Complimenti.»
Inserito il 21/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Resta il silenzio" di Alberto De Matteis  

Commento n° 716
«Non è facile descrivere le stagioni, o i mesi, poiché occorre "vedere" fisicamente e "sentire" il mutamento dell’ambiente circostante e il poeta ha questo compito oneroso, di osservare "Per bene" la realtà, per poter offrire al pubblico che legge immagini e messaggi di ciò che osserva. Complimenti poeta, per la tua profondità di osservazione, di "sentire" e informare. Elogio.»
Inserito il 21/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Primo giorno di primavera" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 715
«Chi, avendo un tal gigante di specie rara, non gli è salito sulle spalle, e nelle sue braccia?! Quando tornava dal lavoro, non aveva tregua con noi, era il nostro albero dove aggrapparci. Il padre, il papà, comunque lo chiami - dicevano ieri in TV - è sempre il nostro speciale "papà", sempre il genio migliore del mondo! Complimenti!»
Inserito il 20/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "E ‘ncopp’ ‘e spalle (sulle orme di un padre)" di Peppe Cassese  

Commento n° 714
«Sempre meravigliosi i tuoi versi. L’amore, quello vero, abbraccia con sincerità e si lascia abbracciare, non fugge mai davanti alla bellezza delle emozioni e della dolcezza. (Anche a me accade di non poter commentare, quando commento spesso lo stesso autore. Si può fare il commento il giorno successivo, dopo aver commentato altri autori). Grazie per la tua attenzione. Complimenti per i tuoi dolcissimi versi.»
Inserito il 20/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Fiori che sbocciano" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 713
«Versi da prendere con le pinze, per carpirne la bellezza dei loro segreti, e l’anima si immerge nelle cose bellissime e se ne inebria. Cieli "di mille colori" sono in agguato per il poeta, che non cerca altro, oltre la bellezza di ciò che vive. Complimenti poeta. Sono versi meravigliosi.»
Inserito il 18/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Magia" di Luciano Vacca  

Commento n° 712
«Versi molto delicati e riflessivi. Un canto all’amore nascente, al pensiero sempre vivo e in atto in noi, alla calma e alla tenerezza che ci fa sognare. Complimenti poetessa...»
Inserito il 18/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Non far rumore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 711
«Sempre attenti i tuoi versi a girar di qua e di là ricercando tematiche rare e offrendo la piacevolezza dei versi, senza arroganza, né superbia. Grazie Peppe, per la tua arte poetica.»
Inserito il 18/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Strokkitalia" di Peppe Cassese  

Commento n° 710
«Meraviglioso, stupendo artista rinascimentale, scopritore della luce. L’ho molto amato durante i miei studi in Storia dell’Arte. Maestro della pittura, a cui si ispirano molti giovani artisti suoi allievi diretti e non, tra cui la giovane Artemisia. Le sue immagini nascono dal buio profondo, per essere da lui elevate alla luce in tutta la loro bellezza fisica e la loro potenza. Un elogio meritato al grande artista italiano, amato e odiato per il suo carattere irascibile e incontinente nelle provocazioni. Noi lo amiamo, il nostro gigante nell’arte. Complimenti e grazie per questi meravigliosi versi.»
Inserito il 18/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Magister" di Walter Olivetti  

Commento n° 709
«Il tempo e le cose passano, ma i ricordi restano a darci forza e vicinanza con quanto non è più. L’emozione del ricordo ci raggiunge per non lasciar ci soli. Complimenti poetessa.»
Inserito il 16/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sul filo dei ricordi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 708
«E’ il dubbio contemporaneo, argomentato da TV, giornali e programmi sul "mondo che verrà". Avevo intravisto questo testo, ma nella fretta, lo persi nello scorrere della pagina del sito. Adesso l’ho cercato per leggerlo. Quotidianamente la politica si impegna a tener discorsi in merito all’intelligenza artificiale e a chiedersi quali benefici/danni possa includere nella vita già tanto problematica. "Occorre un serio e severo controllo" sostengono i politici e psicologi, affinché non divenga un’arma. Ed è vero, ma se il problema si fermasse nei tuoi splendidi versi, sarebbe una gioia l’intelligenza artificiale. Complimenti poeta, per aver trattato con maestria un argomento molto difficile.»
Inserito il 16/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Archivio sensoriale" di Giovanni Ghione  

Commento n° 707
«Versi dolcissimi introspettivi e profondi, portatori di emozioni vere. Il timore di amare e di non essere compreso nella propria intima sofferenza. Timore di perdere la debole serenità che si sta ritrovando. Tutto fa eco di una sensibilità potente e nel contempo gracile. Io leggo anche le note personali degli autori nelle poesie. Ti auguro ogni bene e una grande serenità. Complimenti, elogio meritato.»
Inserito il 15/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Un amore cercato" di Daniele miraflores  

Commento n° 706
«Il dolore, il Golgota, impregnati delle stesse sensazioni: la sofferenza e, più dura è la ferita, più il Golgota spaventa e il corpo fisico si sente in una trappola senza fine, fin quando non scompare il dolore. Il testo è composto da un lessico semplice e chiaro, e lascia penetrare in chi legge se stesse sensazioni che vive l’autore nel suo sogno. Complimenti poeta.»
Inserito il 15/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La pena della carne" di Emanuele Strada  

Successivi 30

735 commenti trovati. In questa pagina dal n° 735 al n° 706.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it