«mai come questa volta sento di ringraziarti, poiché hai centrato in pieno il mio pensiero, credo che essere Umano verso il prossimo sia quasi un dovere, a volte servono parole dure (odio) per far comprendere agli altri ciò che dovrebbe essere naturale, amare il prossimo... Grazie ancora per i tuoi interventi, che apprezzo moltissimo.» |
Inserito il 25/03/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Odio" di Saverio Chiti |
«Spesso ci si nasconde alle emozioni, si cerca l’ombra dove abitare, eppure "al cuor non si comanda" ed è così che il caldo abbraccio ci trova euforici, ancora una volta, pronti ad aprire il cuore all’amore... Felice è colui che vive della luce!» |
Inserito il 23/01/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Cuore nascosto" di Ausilia Giordano |
«Nessuno più fa caso a chi seppur con dignità vive l’esclusione da quella società che ahimè chiude le porte agli ultimi, chissà se qualcuno, come Tom Joad ritroverà la via di casa... Grande è l’impegno sociale dell’autore.» |
Inserito il 19/01/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Il fantasma di Tom Joad" di Pierfrancesco Roberti |
«Solitudine... Quell’essenza che ci fa comprendere il vuoto, quel l’assurdo nulla in cui spessi cadiamo, spesso senza poi avere la forza per rialzarci. Quella mancanza di suono, se non la tua voce, quel silente rumore di piccoli passi sul sentiero della vita, eppure... è alzando lo sguardo al cielo, o perdersi nell’infinito orizzonte, che troviamo rifugio, là dove abita un’anima simile alla nostra, che in silenzio aspetta un nostro cenno, è nella certezza di un altro noi, che la solitudine muore...» |
Inserito il 11/01/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Essere soli" di Ausilia Giordano |
«L’indifferenza... Condivido molto di ciò che scrive l’autore, ahimè viviamo in un mondo d’indifferenza, dove molte persone oramai non fanno più caso a chi gli passa accanto, e tantomeno ai bisogni del prossimo... In molti siamo presi dal tran tran della vita, soprattutto da quel "demone" che è l’indifferenza, quella serpe che ci divora l’anima... Alcuni riescono a trasmettere pensieri e ideali tramite i suoi scritti, seppure per moti siano solo parole vuote, per chi scrive è come mettere in mostra la sua anima, sostanzialmente è come una richiesta di dialogo, un modo per comunicare fratellanza e amore, per i più è l’unica forma di esistere, guardarsi attorno, percepire ogni forma di gioia e dolore... Condivido, sì condivido ogni tua parola.» |
Inserito il 11/01/2025 da Saverio Chiti alla poesia "La poesia guarisce il mondo dall’indifferenza" di Pierfrancesco Roberti |
«"e l’oscurità diventa tramonto" In questi versi c’è tutta l’essenza del "cambiamento" C’è amore in questi versi, una continua ricerca della positività che spesso nelle vita si nasconde fra le pieghe del solito tran tran, negandosi a volte quell’amore che sta alla base della felicità, eppure... l’autore ci dimostra che quella continua ricerca, se voluta porta a dei frutti a volte insperati... Ebbene, che vengano a completare la tavola imbandita dell’amore...» |
Inserito il 29/12/2024 da Saverio Chiti alla poesia "La poesia di un ballo" di Pierfrancesco Roberti |
«Restare in attesa, forse di una cosa perduta oppure lontana... Restare in attesa di colui o clei che si ama, in trepita attesa, di quel lungo sentiero del ritorno... È l’anima che vaga nei ricordi, negli attimi vissuti e amato, va l’anima dove il cuore incontra, di nuovo, ancora una volta incontra, sul quel sentiero del ritorno... C’è magia, sentimento e dolenza, così come amore e attesa, in questi versi... C’è un’anima che si apre e si mostra, un cuore che palpita nell’attesa... È una penna che scrive e descrive tutto ciò con sapienza, nella dolcezza delle parole...» |
Inserito il 16/12/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Il Sentiero del ritorno" di Ausilia Giordano |
«parole scritte alla rinfusa, rime mancate e poi ritrovate, parole astruse e poco allineate, versi davvero desueti, quasi privi di senso, eppure importanti per chi scrive senza nessuna remora, senza crearsi scuse, ma solo per il piacere della nota, che in un sol attimo, rimane lì, appesa... Parole, quante parole ci doniamo affinché quel sentimento di noi, prenda quota...» |
Inserito il 23/07/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Parole" di Giovanni Ghione |
«quel cielo inteso come unione, e non solo d’intenti... quel fuoco che brucia dentro, e fa sì che ogni momento abbia il valore dell’infinito, attendersi, saper aspettare e poi trovarsi, diversi anche lontano dal cielo...» |
Inserito il 23/07/2024 da Saverio Chiti alla poesia ""Lontani dal cielo"" di Stefano Drakul Canepa |
«con la dolcezza dei gessetti colorati disegnare immagini dedicati all’estate, nei colori, nei sentimenti e nelle brame che ognuno di noi sente di vivere dentro sé...» |
Inserito il 23/07/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Estate" di Stefana Pieretti |
«la libertà è una conquista, e va vissuta appieno... non è terra di conquista, ma vero bisogno sentirsi liberi, fra la gente, a pelle e nel cuore, manifestando tutto ciò che in noi è amore per il prossimo... e tu libero sei, poiché in te vive la poesia, che da sempre è libertà» |
Inserito il 22/07/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Nella mia ora di libertà" di Pierfrancesco Roberti |
«mai la dolcezza viene meno, se in noi abita lo stupore della speranza... c’è e ci sarà sempre tempo per comprendere, recepire e donare ciò che dentro noi vive, nelle sue luci e nelle sue ombre, in un continuo divenire di alti e bassi... c’è tempo e ancora ci sarà tempo, per prendere visione di tutto ciò che ci circonda, con lo stupore del neofita, poiché nella vita nulla è già stato vissuto... tu caro amico autore, continua su questa via, che in te è grande quello "stupore" che tutt’ora ti porta su vie sconosciute...» |
Inserito il 23/06/2024 da Saverio Chiti alla poesia "C e tempo" di Pierfrancesco Roberti |
«ah se "quel" vento avesse dono della parola, la sua voce sarebbe ora un lieve sussurro, e a volte un imperioso grido, a smuovere l’apatia in cui spesso cadiamo... quel docile vento ch’è vita e anima, desiderio e speranza, così come tempesta del cuore e vita che s’innalza là, oltre la cima, per poi discendere come brezza verso la valle e arrivare alle spalle, donando carezze dolci parole... quel vento di noi...» |
Inserito il 23/06/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Vento" di Giovanni Ghione |
«chi può mai dire quanto sia importante un vero amico... il più delle volte lo si scopre in "particolari" circostanze, quando il vero amico ti rimane accanto nonostante le "distanze" del tempo e del sentimento, l’amico, quello vero, è davvero colui a cui puoi "mettere" il cuore tuo nelle sue mani, perché sai benissimo che lo proteggerà e ne avrà cura... è bello avere amici, è stupendo e ancora di più, avere un vero amico!» |
Inserito il 23/06/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Detentore di sigilli" di carla vercelli |
«ciò che rimane di un sogno... un lieve tocco sull’anima e nel cuore, un fresco sorriso del sole, e una placida carezza da quella luna, che in noi è luce interiore... ciò che rimane di un sogno... è un delicato risveglio in te!» |
Inserito il 23/06/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Quel che resta di un sogno" di Midesa |
|
«rinascita... questo è il senso di questa poesia, rinascere alla vita, fatta di amicizia, di volontà e speranza... una rinascita dopo una lunga lotta al buio, e come qualcuno disse: "ci ritrovammo a rivedere le stelle" apprezzo molto il percorso dell’autore, sia poetico che umano... nei suoi scritti si alternano dolcezza e sofferenza, così come la voglia matta di riemergere alla luce del sole, o perché no, alla luce delle stelle...» |
Inserito il 21/06/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Dalla parte del cuore" di Pierfrancesco Roberti |
«irrompi, deflagra, distruggi e rinasci... questo è il tuo destino! tu che ti credi "piccolo uomo" in realtà sei grande abbastanza da capire che la vita va vissuta, va vissuta in tutte le sue sfaccettature, poiché è la vita stessa che cura ogni nostra ferita... vai uomo, continua il tuo cammino, tendi la mano e non vergognarti di chiedere aiuto, chi non lo fa, è destinato a girare a vuoto, ma tu, "piccolo uomo, tu vai, perché in te è insita la grandezza della tua anima... vai, tu, vai...» |
Inserito il 07/06/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Io" di Pierfrancesco Roberti |
«promettimi, caro amico, che continuerai così... a scrivere versi di rilievo, dove la tua anima candida sfocia nel mare dell’amore e delle promesse... promettimi che ancora una volta, e un’altra ancora, prometterai di dare parole alla tua vita... Sei stupendo!» |
Inserito il 27/05/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Promettimi" di Pierfrancesco Roberti |
«combattere quelle "voci" con l’ardore del silenzio, con l’entusiasmo del giusto, con la volontà del forte... combattere e poi continuare a combattere, affinché l’anima, leggera, trovi pace nella sua libertà... Combattere, ancora!» |
Inserito il 22/04/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Le voci" di Pierfrancesco Roberti |
«be’ sì, un testo che parla di amicizia, ma anche di rispetto... due persone, o più, che si incontrano condividendo poi il comune cammino, sicuramente la canzone ha dato l’ispirazione, e ha "trascinato" l’autore su quelle vie che parlano di vera amicizia, anche quando il compagno di viaggio sembra pensare ad altro, e lo fa con rispetto e umanità, doti che stanno scomparendo, ahimè. un plauso all’autore.» |
Inserito il 19/02/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Occhi negli occhi" di Pierfrancesco Roberti |
«sogna ragazzo, sogna... continua però il tuo cammino, che ti porta ad aprirti al mondo, in un continuo andare. Sei tu speranza, in te dimora un cuore semplice e puro, non voltarti indietro, non farti vincere dai problemi, né tantomeno dagli altri... sogna ragazzo, sogna!» |
Inserito il 12/02/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Sogna ragazzo sogna" di Pierfrancesco Roberti |
«ripercorrere all’invito quella via smarrita, finché il giusto cammino faccia bella mostra di sé nell’anima creduta avulsa alle emozioni, credere, continuare a credere che il percorso sia giusto, e lottare affinché mai la meta venga meno... il tutto sì in sofferenza, ma con lo scopo di ritrovare se stesso anche belle semplici parole di uno scritto, che restano incise sui fogli come esempio di vita. ancora bello leggerti...» |
Inserito il 07/02/2024 da Saverio Chiti alla poesia "La vita a mozzichi di libertà" di Pierfrancesco Roberti |
«io credo nell’altro... in sintesi è questo ciò che l’autore dice! credere nella pienezza della vita, che senz’ altro è emozione oltre a sofferenza... credere di superare ostacoli e le negatività, per poi ritrovarsi in semplici gesti e parole per lo più dettate dall’anima, quell’anima che si espande in ogni dove e trova la felicità nel vincere la sfida alla vita. è un grande piacere poterti leggere» |
Inserito il 04/02/2024 da Saverio Chiti alla poesia "La verità delle emozioni" di Pierfrancesco Roberti |
«e allora che si innalzi quel grido _MAI PIÙ_ versi che scuotono le coscienze, e chi si nasconde dietro l’indifferenza... MAI PIÙ! che sia non solo un grido, ma un perentorio ordine, mai più! ringrazio autore per questi versi...» |
Inserito il 28/01/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Mai più" di Pierfrancesco Roberti |
«versi sofferti che parlano di vera sofferenza, di un’anima fragile a cui è stata negata parte della sua innocenza, un continuo di sogni e speranze, fino a divenire guerriera del suo domani. C’è in te una grande voglia di combattere ogni avversità, carissimo autore, così come pure vera speranza di divenire il guerriero di te stesso!» |
Inserito il 22/01/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Coraline" di Pierfrancesco Roberti |
«il dolore... è davvero capace di straziare la carne e la mente, il dolore... in un continuo susseguirsi di attimi rappresi di solitudine e ombra... non rimane che avere fede, credere in qualcosa che da dentro deflagra in ogni dove, per poi riuscire a contenere il tutto, in un perenne abbraccio che sa di Divino... eppure, da tutto ciò si può uscire... servono parole di conforto, di aiuto per trasformare quel "dolore" in compostezza e fiducia nel domani! l’autore riesce a farci comprendere il livello raggiunto, del dolore provato, per poi donarsi a noi, come può solo, la Santità della Croce!» |
Inserito il 12/12/2023 da Saverio Chiti alla poesia "Il dolore che strazia" di Pierfrancesco Roberti |
«"capirai" caro Francesco, ma a me sembra proprio così... sta tutto lì il segreto, da come contempliamo il tempo e le daremo il giusto peso... lieve è la linea di demarcazione fra il desiderio e l’effimero il disprezzo. "chi ha tempo doni tempo a chi tempo più non ha" cit.» |
Inserito il 22/10/2020 da Saverio Chiti alla poesia "Capirai" di Roberto Bonasso |
«in balia dei venti, di questi assurdi momenti che ci crocifiggono ai giorni che scorrono ora lenti ora così veloci da nascondere gli errori... sarà nostra premura "prendersi" gioco di noi, affinché ogni cosa ritrovi la giusta misura, ora che il tempo dimora in ognuno di noi come fosse una cura... si schiuderanno le porte dei cuori che crederanno nel giusto cammino verso il domani, seppure il dolce rimpianto per ciò che abbiamo lasciato e tralasciato, per sempre, ci terrà compagnia... pochi ma grandi versi, amico mio!» |
Inserito il 22/10/2020 da Saverio Chiti alla poesia "In balia" di Francesco Rossi |
«Un dono assai prezioso, che ci dà la possibilità di sbagliare, che illumina o rattrista il cammino di noi. Come solo la vita da fare, nel suo incedere senza misura, senza mai essere scevra di emozioni o delusioni. Forse, dico forse, a noi è "dovuto" lo scegliere la direzione.» |
Inserito il 22/07/2018 da Saverio Chiti alla poesia "Il dono più prezioso" di lucio61 |
«Difficile trovare ogni volta "nuove" parole... Nuovi argomenti... E che siano canti, idi o sonetti, oppure ancora più, semplici versi di "pentimento" A nulla porterà la via che dal petto, patria dell’anima, va ben oltre il mento... E il niente spesso, lo si riempie di cose che dall’ombelico vanno verso il basso di questa vita, laddove ogni cosa trova, giusta dimensione...» |
Inserito il 15/05/2018 da Saverio Chiti alla poesia "Gli innumeri argomenti che può trattare il sonetto" di ex Lorenzo Crocetti |
|